1- “PORTA A PORTA” CHIUDE LA PORTA DELLA STAGIONE 2011/2012 E VESPA SI UBRIACA 2- DOPO 17 ANNI DI SALOTTISMO SENZA LIMITISMO, LA “TERZA CAMERA DEL PARLAMENTO” (ANDREOTTI DIXIT), BRU-NEO FA BISBOCCIA CON LA REDAZIONE TUTTA, UNA CINQUANTINA DI PROFESSIONISTI TRA AUTORI, REGISTI, INVIATI E ADDETTI ALLA PRODUZIONE 2- VESPA VA DA VESPA PER DIFENDERE VESPA! NO, NON È UN GIOCO DI PAROLE MA SEMPLICEMENTE QUANTO ACCADUTO AI MICROFONI DI RTL 102.5, DOVE BRUNO VESPA È INTERVENUTO ALLA TRASMISSIONE CONDOTTA DAL FIGLIO STEFANO PER DIFENDERE LA MOGLIE AUGUSTA IANNINI, NEO ELETTA TRA I MEMBRI DELL’AUTHORITY SULLA PRIVACY 3- NE HO LE TASCHE PIENE! MIA MOGLIE PAGA IL FATTO DI ESSERE SPOSATA CON ME. E PIÙ CHE TITOLATA PER RICOPRIRE QUEL RUOLO, È IN MAGISTRATURA DAL 1977, HA UN CURRICULUM CHE È GIURIDICO E ANCHE INFORMATICO: COME LEI CE L’HANNO IN POCHI

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Valentina Tocchi per "Il Messaggero"

Magnum di spumante, torta personalizzata e tema musicale, trionfale e malinconico al tempo stesso, di «Via col vento». È questo il rituale con il quale, ogni anno, si conclude la festa di fine produzione del programma «Porta a porta». Una serata per salutarsi, per brindare alle fatiche della stagione appena conclusa e rallegrarsi dei successi del talk show, ormai diciassettenne che, come afferma Bruno Vespa «anche quest'anno è stato molto seguito».

Saranno state le nove di sera quando la redazione intera del programma - una cinquantina di professionisti tra autori, registi, inviati e addetti alla produzione - si è radunata nel noto ristorante di Enrico Pierri ed Elena Lenzini in via dei Chiavari.

A fare gli onori di casa della tradizionale serata era lo stesso Vespa. Il conduttore, a cui compete ogni anno la scelta della location del «raduno», se negli anni passati non aveva esitato a ospitare tutti a casa sua - a volte all'Aquila, altre a Morlupo, altre ancora sulla suggestiva terrazza dell'abitazione romana - ieri sera ha voluto proporre, da habitué di Ponza e amante del cambiamento quale è, una serata a base di prelibatezze della cucina ponzese dello chef Pietro Valoroso.

Insieme a Vespa, che era in compagnia del figlio Alessandro e sfoggiava un'abbronzatura a dir poco estiva esaltata dal look total white, non potevano mancare autori e collaboratori storici della trasmissione. Da chi come il capostruttura Claudio Donat Cattin, Lilli Fabiani e Antonella Martinelli partecipò all'ideazione dello show - l'idea di utilizzare come sigla il tema musicale di «Via col vento» fu della Martinelli -, agli autori come Marco Zavattini, Luca De Risi, Maurizio Ricci, Peppe Tortora, Francesco Valitutti, Paola Miletich ma anche l'esperta di costume Marina Como, tra un brindisi con il vino bianco ghiacciato e un assaggio di «polipo alla pietra» non si perdeva l'occasione di fare progetti per lo «speciale» che andrà in onda a fine giugno, una prima serata di Porta a porta su un argomento ancora da definire.

Mentre il regista di studio Marco Aleotti, i registi dei servizi esterni e le affascinanti inviate - quasi tutte donne - si rallegravano della fine di un'annata giornalisticamente «densa» di fatti, a chiudere la serata è stato il discorso, richiesto a gran voce dai presenti, dello stesso Vespa. «Quando iniziammo, nel lontano 1996, Donat Cattin temeva che non avremmo retto più di un paio di stagioni» ha ricordato Vespa. «E invece siamo ancora qui».

2- VESPA VA DA VESPA PER DIFENDERE VESPA
Il Giornale - Vespa va da Vespa, per difendere Vespa. No, non è un gioco di parole ma semplicemente quanto accaduto ieri ai microfoni di Rtl 102.5, dove Bruno Vespa è intervenuto alla trasmissione «NonStopNews-Raccontami» - condotta dal figlio Stefano - per difendere la moglie Augusta Iannini, neo eletta tra i membri dell'authority sulla Privacy.

«Ne ho le tasche piene - ha sbottato il giornalista - mia moglie paga il fatto di essere sposata con me. E più che titolata per ricoprire quel ruolo, è in magistratura dal 1977, ha un curriculum che è giuridico e anche informatico: come lei ce l'hanno in pochi. Paga, mediaticamente, il fatto di essere la moglie di Vespa: e non è una novità». E se qualcuno avesse ancora dubbi? «Mi diano l'indirizzo mail e avranno il curriculum di tua madre - ha concluso Vespa.

 

 

TORTA E BOLLICINE PER PORTA A PORTA VERONICA LONGHIN BRUNO VESPA TORTA E BOLLICINE PER PORTA A PORTA TORTA E BOLLICINE PER PORTA A PORTA TIZIANA LODI FABIO DALFONSO SIMONA DECIMA VALENTINA FINETTI VALERIA DONOFRO E GRAZIELLA PULCRANO PEPPE TORTORA MAURIZIO RICCI ANTONELLA MARTINELLI E FRANCESCO VALITUTTI PIZ PAOLO BARONI MARIALUISA DI SIMONE SIMONA DECIMA ANTONELLA MARTINI BRUNO VESPA GIANCARLA RONDINELLI NADIA ALESE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…