1- TUTTI AL PALAEXPO PER IL VERNISSAGE DELLA SPLENDIDA, IMPERDIBILE MOSTRA DI ARTURO GHERGO, UN CECIL BEATON CHE HA FOTOGRAFATO L'ALTA SOCIETA' E LO STAR SYSTEM NAZIONALE DAGLI ANNI '30 AGLI ANNI '50, CON UNO STILE ESTETICAMENTE “SUBLIME” CHE HA PER SEMPRE RESO IMMORTALI I VOLTI DI ALIDA VALLI, MARELLA CARACCIOLO, CONSUELO CRESPI, MASSIMO GIROTTI, VITTORIO GASSMAN, PRINCIPI E CONTESSE 2- E VEDERE I VILLAGGIO, I ROSSELLA, I MENTANA, I MASTELLA, I BONCOMPAGNI, ETC. TRAFITTI DAL “GHERGO TOUCH” ERA COME ASSISTERE AI VIVI CHE SI AGGRAPPAVANO AI MORTI 3- GHERGO AVEVA INVENTATO, RASCHIANDO DAL NEGATIVO, UN FOTO-SHOP ANTE-LITTERAM PER RESTITUIRE ALL'IMMAGINARIO COLLETTIVO, ALLE PRESE CON LA POVERTA', GLI ORRORI DELLA GUERRA, LA DURA RICOSTRUZIONE, UN MONDO SFAVILLANTE, “HOLLYWOODIANO” POPOLATO DA CREATURE MERAVIGLIOSAMENTE GIOVANI E PERFETTE

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Nicoletta Castagni per l'ANSA

 

E' stato il cantore dell'alta societa' e dello star system nazionale dagli anni '30 agli anni '50, capace di trasmettere nei suoi scatti bellezza ed eleganza assolute: e' Arturo Ghergo, la cui opera fotografica e' in mostra dal 3 aprile a Palazzo delle Esposizioni. Nei 250 scatti si avvicendano personaggi celebri e donne da sogno, ritratti in 40 anni dal grande fotografo, maestro di glamour, fra cui Massimo Girotti, Vittorio Gassman, Alida Valli, Marella Caracciolo, Consuelo Crespi, ma non mancano protagonisti della politica come Alcide de Gasperi o Giulio Andreotti.

Intitolata 'Arturo Ghergo. Fotografie, 1930-1959', l'importante rassegna e' stata curata da Claudio Domini e Cristina Ghergo e ha lo scopo di ''rendere omaggio - dice il Presidente dell'Azienda Speciale Palaexpo' Emmanuele Emanuele - a uno dei fotografi italiani piu' raffinati del XX secolo e alla sua straordinaria carriera".

Sotto il suo obiettivo sono passati stelle del cinema, personaggi di spicco dell'alta borghesia, discendenti di nobili, che si mettevano pazientemente in posa alla ricerca del famoso 'tocco Ghergo', l'unico che nell'Italia del ventennio e del dopoguerra poteva stare alla pari delle riviste internazionali come Vogue o Harper Bazar.

Arturo Ghergo (1901-1959) e' stato infatti un pioniere della fotografia di moda in Italia. Le sue modelle portavano pero' i nomi altisonanti del gran mondo, come una giovanissima Marella Caracciolo, Consuelo Crespi, Mary Colonna, Jose' del Drago, che si prestavano a indossare, testimonial d'eccezione, le creazioni esclusive delle nascenti case di moda (Fontana, Gabriella Sport, Galitzine, Simonetta, Carosa, Gattinoni).

Amante della perfezione e professionista dal gusto impeccabile, Ghergo aveva inventato un suo stile fatto di sofisticata classicita', ma costruito attentamente senza timore delle sperimentazioni, attraverso tagli diagonali, dissonanze spiazzanti, illuminazioni ricercate e il ricorso a veri e propri ritocchi, effettuati raschiando dal negativo le ridondanze dell'immagine catturata e ridisegnandone poi i contorni a pennello. Un foto-shop ante-litteram per restituire all'immaginario collettivo, alle prese con la poverta', gli orrori della guerra, la dura ricostruzione, un mondo sfavillante, popolato da creature meravigliosamente giovani e perfette.

Isa Miranda, Alida Valli, Mariella Lotti, Francesca Ferrara Pignatelli di Strongoli, Massimo Girotti, il duca Marco Visconti, i fratelli Bulgari, Leonor Fini, Alcide De Gasperi, Gabriella di Robilant, Domitilla Ruspoli, Giulio Andreotti, Sophia Loren, Silvana Pampanini, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Vittorio Gassman sono solo alcuni dei nomi del ricchissimo archivio del fotografo marchigiano, trasferitosi a Roma ventottenne per aprire il famoso studio di via Condotti, dove realizzo' la maggior parte dei suoi lavori.

La mostra romana, per la prima volta, presenta anche la produzione pittorica di Ghergo, influenzata in particolar modo dal cubismo picassiano e dall'esperienza futurista e cinematografica, ricostruendo dunque per intero il percorso di un artista che contribui' a testimoniare il gusto di un mondo, e dei suoi protagonisti, in un'epoca di radicali trasformazioni, come fu quella tra il fascismo e la Dolce Vita.

 

TATIANA KASIANENKO CON EMMANUELE EMANUELEFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO VITTORIO SGARBI E IRENE GHERGOFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA CON LA ZIA CRISTINAFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SPPHIA LORENFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA CON CESARE VENTOFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SILVANA PAMPANINIFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SABINA COLLE E MONICA MARANGONIFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA ANTONNICOLAFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO