1. VIDEO BOMBASTICO DELLA MEMORABILE PERFOMANCE DEL BANANA LACERO-CONFUSO 2. AL RESIDENCE DI RIPETTA IERI SERA è ANDATO IN SCENA UNO SHOW CHE NON APPARTIENE A NESSUN GENERE DI SPETTACOLO CONOSCIUTO E CHE VA OLTRE LA POLITICA 3. NON SOLO HA CAMBIATO GIRO (FUORI TARANTINI, DENTRO BRIATORE) MA, DA COME RISPONDE, DEVE AVER CAMBIATO ANCHE SPACCIATORE. SENTITE COME INCENERISCE I DUE PORGI-DOMANDE MASSIMO FRANCO E MARCELLO SORGI CON UNA BATTUTA: ”LA POLITICA NON È COSÌ SEMPLICE ALTRIMENTI LA FARESTE ANCHE VOI” 4. L’UNICO SCONFITTO, OPUS NEI VESPA, TRAFITTO DAL TWEET DI MENTANA CHE PREANNUNCIA IL LEIT-MOTIV DELLA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO: ‘’SEMBRA CHE BERLUSCONI SI APPRESTI A DIRE CHE SE MONTI SI PRESENTA LUI RITIRA LA PROPRIA CANDIDATURA’’

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Berlusconi presenta il libro di Vespa


Testo di Francesco Persili per Dagospia

«Ci saranno novità...» Appena varcato l'ingresso del Residence di Ripetta, la duciona Alessandra Mussolini invita a non dare per scontato nulla. Né la quota dei parlamentari ricandidati, né altro. Il tweet di Mentana fa il resto. «Sembra che Berlusconi si appresti a dire che se Monti si presenta lui ritira la propria candidatura. Exit strategy dopo il no della Lega?»

Con perfido senso della notizia Mitraglia riesce nell'impresa di bruciare sul tempo Bruno Vespa e anticipare il leit-motiv che dominerà la presentazione del suo libro, Il Palazzo e la Piazza (Mondadori). Ma Berlusconi si candida come premier per la sesta volta oppure è disponibile a fare un passo indietro a favore di Monti?

Nel ron ron dell'attesa Osvaldo Napoli fa il pasdaran e davanti agli attacchi che arrivano dalla Germania e dall'Europa trova rifugio nella frusta retorica del «molti nemici, molto onore». Il sismografo di Palazzo Grazioli, intanto, continua a registrare sommovimenti correntizi, scosse di assestamento e (ri)posizionamento. La Russa mette in cantiere nome (Centrodestra Nazionale) e logo della nuova An. Il Pdl si trova a fare i conti con l'attivismo dei dissidenti Meloni e Crosetto a cui si aggiunge la resistibile attrazione di Alemanno e dei moderati di Frattini per la terra di mezzo montiana. Si va verso uno schema a più liste?

«Alla fine, è la somma che fa il totale», sospira Napoli in versione Totò. Dal principe della risata alle risate della curva di Forza Gnocca, che continua ad essere il cuore del berlusconismo più audace. Valori liberali e bellezza da godere. Vitalismo pop e spirito del '94 in tacco 12. «Dove ti metti?» chiede Laura Ravetto ad Annagrazia Calabria sedute a poca distanza da Stefania Prestigiacomo di ritorno dalle battaglie siciliane.

In quota Rai, invece, ci sono Marzullo, Rosanna Lambertucci e il consigliere Verro (che di nome farebbe Antonio ma dopo essere stato ribattezzato da Fiorello, Tiziano, è, ormai, conosciuto come Tiziano Verro). Di rosso relativo ci sono i capelli della Wanda Osiris del Pdl, Paola Pelino, Nostra signora dei confetti. Mentre Anna Maria Bernini non è scaramantica, e si vede, e per l'occasione sceglie una maglietta viola.

Non manca Nunzia De Girolamo, tra quelle che più si sono spese per chiedere il ritorno di Berlusconi. Anche se poi quando va in tv, la deputata del Sannio crea, spesso, disorientamento nell'elettorato azzurro. Non si capisce che è dei nostri. Questo è il giudizio che emerge dai sondaggi commissionati dal Cav. alla fedelissima Ghisleri sulle performance televisive dei vari parlamentari.

Promossi Crosetto, Quagliarello (prima dello scazzo) per cultura e chiarezza espositiva, e Santanchè. La vecchia guardia - Cicchitto in testa - è bocciata. L'entusiasmo della dichiaratrice seriale Michaela Biancofiore risulta, invece, eccessivo. E viene confermato dall'estasi adorante con cui la valchiria altoatesina segue l'intervento di Berlusconi. In piedi, accompagna le parole dell'ex premier con ampi cenni del capo. Se ci fosse ancora Mai dire Gol, il record di Pellegatti che in un'intervista storica con il Cav. annuì 34 volte, sarebbe polverizzato.

La campagna elettorale è alle porte e ogni dettaglio può fare la differenza. Intanto si registra il ritorno sulla scena di Paolino Bonaiuti. È il dinosauro che aveva nel cilindro Berlusconi? In ogni caso, la vicinanza del dominus della smentita (preventiva), che ha ripreso con Palmieri e Mottola il comando della macchina della comunicazione a Palazzo Grazioli, ispira il Cavaliere. «Vuole la risposta di ieri sera, di stamattina, di oggi a pranzo, o di oggi pomeriggio?».

Pronti,via. Silvio risponde così a Vespa, quando il padrone di casa gli chiede se abbia deciso di candidarsi come premier per la sesta volta. È l'inizio di un one man show in cui il Cav. si esibisce in piroette tattiche e bizantinismi dorotei. Ti muovi sulla destra, poi sulla sinistra/ Resti immobile sul centro, poi fai un giro su te stesso, un giro su te stesso... il Ballo del Potere di Franco Battiato o il battistiano Io vorrei, non vorrei ma se vuoi, a far da colonna sonora per la febbre a ‘90 del berlusconismo.

Novanta minuti più recupero, il tempo di una partita che Berlusconi gioca in attacco («in questo momento sono candidato a Palazzo Chigi») e, poi, in difesa («Non credo che Monti accetti di diventare uomo di parte e di partito. Se il Professore cambiasse idea non avrei nessun problema a ritirare la candidatura»), prima di concludere con una melina a tutto campo: «Non escludo che Alfano - che considero il miglior protagonista della politica e del futuro del Paese - sia il presidente del Consiglio. Anche la Lega accetterebbe la sua candidatura. Alfano, quindi, è in pole».

Sliding doors. Apre e chiude scenari in un amen, il Cavaliere, che incenerisce Massimo Franco e Marcello Sorgi con una battuta: «La politica non è così semplice altrimenti la fareste anche voi». E poi, proprio quando sembra sul punto di incartarsi, la spiegazione migliore la trova con il ricorso all'autoironia: «è un discorso complesso ma forse prima di notte riusciremo a capirlo». E, invece no. O forse, sì. Quando si fa la conta delle candidature: Berlusconi, Monti, Alfano. Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è, dunque, per Bersani, eccellente? «Non direi così. Allo stato, Berlusconi è il nostro candidato premier», chiarisce Anna Maria Bernini. Il Cavaliere è il miglior candidato per perdere bene? «Assolutamente no, con Berlusconi si corre sempre per vincere».

«Che ci frega dello spread», «il nostro caro leader è tornato», c'è scritto su alcuni cartelli issati da un gruppo di performers vestiti da mummie che protestano all'uscita in modo creativo. Si chiamano il Sogno dell'alieno. Come quello di chi pensa che oggi sia ancora possibile unire uno schieramento che vada da Casini alla Lega?

Per Giancarlo Galan, il «sogno di Berlusconi è rimasto lo stesso del 1993», quello di unire i moderati. «Casini è oggi nel ruolo che fu allora di Martinazzoli ma con la sua politica è inchiodato da tempo alla stessa percentuale e rischia di non entrare in Parlamento».

Berlusconi sarà ancora il bomber oppure si accomoderà in panchina nel ruolo di allenatore del nuovo centrodestra? La politica è scienza - fa notare sornione l'ex presidente della Regione Veneto - ma anche culo. E Berlusconi ha dimostrato di averne molto. Tra un attaccante bravo che non segna e uno fortunato che la butta dentro, chi è meglio? Per la serie: che ce frega dello spread, noi c'avemo Silvio gol.

 

 

VALERIA LICASTRO UNA LACRIMA PER SILVIO SILVIO BERLUSCONI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VESPA SILVIO BERLUSCONI SAVERIO ROMANO SAVERIO ROMANO ROSI MAURO ROSANNA LAMBERTUCCI SAVERIO ROMANO SILVIO BERLUSCONI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VESPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO