CAFONALINO - UN CALCIO ALL’ABETE: “NON TAGLIATECI I FONDI”

Foto di Mezzelani - GMT

Fulvio Bianchi per http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/

"Rivedere il finanziamento alla Figc? Gli organi direttivi del Coni hanno tutte le titolarità di fare le loro valutazioni. La prospettiva è quella di far crescere tutto lo sport italiano e il calcio ha un ruolo fondamentale". E' quanto dichiarato dal presidente della Figc, Giancarlo Abete, in occasione della presentazione del ReportCalcio 2013, commentando la volontà da parte di alcune Federazioni, Fidal in testa, di rivedere la distribuzione dei contributi (vedi Spy Calcio del 2 aprile): "Siamo parte della famiglia del Coni - ha rilevato il n.1 del calcio - io personalmente faccio parte della Giunta del Coni e del Consiglio nazionale e quelle sono le sedi per dibattere di questi problemi. Noi presentiamo la nostra realtà di un sistema calcio che ha un milione e 400mila tesserati che è uno dei cinque sport professionistici in Italia. Forse ce ne sono altri che non lo dichiarano ma invece lo sono...".

Abete ha anche fatto notare come "contribuiamo soltanto con il sistema professionistico a un miliardo e 70 milioni a livello previdenziale e fiscale e i 64 milioni che prendiamo dal Coni sono il trascinamento del ruolo centrale che il calcio ha sempre avuto nell'alimentare lo sport italiano attraverso le schedine. Oggi abbiamo le scommesse sportive con un introito netto di circa 170-180 milioni di euro e il 90% delle scommesse sportive vertono sul calcio".

Da domani non ci sarà più alibi: gli organi della Figc, con la probabile (ma non certa) elezioni dei due vicepresidenti, saranno tutti costituiti e quindi potrà iniziare, finalmente, la stagione delle riforme. In consiglio federale voteranno in 21 per i due vice di Abete (prima erano tre ma ora il Coni, giustamente, ha ridotto i consigli federali, di tutte le Federazioni ovviamente). In corsa sono in quattro: Carlo Tavecchio, Mario Macalli, Demetrio Albertini e un rappresentante della Lega di A.

Quest'ultima è la novità: mai la Lega maggiore ha avuto un suo vice in Figc, per marcare la "diversità" ed avere le mani libere. Ma ora a questa poltrona aspira Claudio Lotito, presidente della Lazio e patron della Salernitana (non si potrebbe, si sa, ma chi osa porre il problema in consiglio?). Il presidente della Lega di A, Maurizio Beretta, si è tirato fuori: è già troppo impegnato come top manager di UniCredit, la banca che di fatto è proprietaria della Roma.

Il nome di Lotito non è mai stato fatto ufficialmente ma si sa che è lui: la Lega di A ha scritto una lettera solo a Tavecchio, spiegando che aspira ad una poltrona di vice, ma il nome del candidato se l'è tenuto per sé. Curioso, no? La Lega non ne ha discusso nemmeno in assemblea su come comportarsi: Juventus, Roma, Inter e altre (messe in minoranza nelle ultime elezioni che hanno confermato per quattro anni Beretta) sono furibonde, ma non sanno che fare.

La Lega terrà una sua assemblea fra 15 giorni per trattare di questo tema, nel frattempo Lotito potrebbe già vice della Figc. Di sicuro Abodi, Ulivieri e i rappresentanti dei calciatori (Albertini in testa) non voteranno per lui. Ci sarà una spaccatura. Macalli non si arrende ("io un passo indietro? E quando mai...), Albertini lo stesso: solo Tavecchio ha il posto di vice-cario (quasi) certo.

Tra l'altro il patron di Lazio-Salernitana non va certo annoverato gli amici di Giancarlo Abete: fosse per lui l'avrebbe già cacciato nel 2010, dopo il flop del Sudafrica. Al presidente Figc conviene mettersi un nemico in casa? Domani Abete dovrà uscire allo scoperto. Seconda domanda: questa situazione piace a Giovanni Malagò, nuovo presidente del Coni?

Mario Pescante nuovo presidente della Coni Servizi?
Il mandato di Giovanni Petrucci da presidente della Coni Servizi, la cassaforte dello sport, sta per scadere, appena approvato il nuovo bilancio e non appena ci sarà un nuovo governo. Giovanni Malagò stima molto Mario Pescante, membro Cio ed ex numero 1 del Coni, che ha collaborato con lui nella campagna elettorale. Per questo Pescante potrebbe essere il nuovo presidente della Coni Servizi.

 

 

 

prandelli napolitano foto mezzelani gmt prandelli napolitano foto mezzelani gmt stampa foto mezzelani gmt prandelli moschini foto mezzelani gmt prandelli foto mezzelani gmt prandelli moschini foto mezzelani gmt idem matarrese foto mezzelani gmt letta abete foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO