giovanni minoli paolo villaggio e renzo arbore

CAFONALINO – COME VIVERE - E MALE – SENZA RENZO ARBORE

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Elisabetta Malvagna per l'ANSA

Tornare in tv? "Di idee ne ho tante, ma mancano gli ingredienti freschi, i compagni di cordata". Al momento Renzo Arbore preferisce il web. "Internet é un dono della provvidenza, è come l'invenzione della stampa", dice il papà di Alto Gradimento, Quelli della notte e di tanti altri programmi cult a margine della conferenza stampa di 'L'altra, la tv d'autore di Renzo Arboré, 10 puntate su Rai1, al via sabato 30 marzo intorno alla mezzanotte. Un programma de 'La Storia Siamo noi' in cui Arbore, incalzato da Caterina Stagno, ripercorrerà la sua carriera televisiva.

"Io navigo la notte per vedere cose dimenticate, è un arricchimento culturale - racconta - . Ti permette di scrutare nel passato, che poi sono le fondamenta del futuro, e di imparare". Poi rivela: "Anch'io ho un canale, Renzo Arbore Channel, non ancora visibile. Sto sperimentando. Ho anche una piccola attrezzatura con cui posso andare in diretta quando voglio, in streaming. Come Bersani ... ma lui l'ha fatto inutilmente", aggiunge scherzando. Nel suo canale Arbore mostrerà spezzoni di tv, momenti più o meno noti (anche grazie al contributo di 'collezionisti' e fan) di cui è stato protagonista.

Ma spiegherà anche alcuni meccanismi televisivi di grandi come Walter Chiari e Totò ('esempi di umorismo senza tempo") perché "introdurre certi evergreen alle nuove generazioni è il compito di una persona della mia età". "Con Marengo, Bracardi Boncompagni - sottolinea - abbiamo inventato l'improvvisazione radiofonica e poi l'abbiamo trasferita alla televisione.

E Internet è anche perfetto per l'improvvisazione". La tv che gli piace? "Prima c'era una tv di contenuti, d'autore, penso ad Antonello Falqui... I talent? E' un nuovo modo di fare televisione, non sono contrario: meglio i talent che i 'no talent'. Poi c'é la tv di confezione, fatta molto bene, ma che guarda ai numeri. Manca la tv improvvisata, quella che con Boncompagni chiamiamo 'tv del cazzeggio'". E a suo avviso "bisognerebbe fare satira, ma non sul contingente, come a Indietro tutta".

Un suo erede? "Suono il clarinetto e la chitarrina, ho fatto anche due film, uno sul Papa e su Fellini. Diciamo che non trovo uno che potrebbe fare quello che ho fatto io: buttarsi da una parte e dall'altra incoscientemente. Ho una lista segreta di possibili improvvisatori, ce ne sono, ma più tra gli amici che tra i professionisti", ammette.

Accanto a lui il dg Luigi Gubitosi, suo grande ammiratore: "I due programmi che ricordo sempre sono Quelli della notte e Anima mia: Fazio ho avuto modo di incontrarlo, ora realizzo l'altro mio sogno". E poi: "Spiegare Arbore è come spiegare Dante in letteratura. Conto che l'anno prossimo per il 60mo anniversario della tv italiana Renzo ci darà una mano".

La sala degli Arazzi è gremita e, oltre al direttore di Rai1 Giancarlo Leone ("continuerò a corteggiarlo fino a che dirà sì") e Giovanni Minoli (é un programma de 'La storia siamo noi'), hanno voluto esserci anche Paolo Villaggio - protagonista di un vecchio ed esilarante sketch con Arbore, Benigni e Tognazzi - e un'ex signorina Buonasera, Gabriella Farinon.

E mentre firma copie del libro a lui dedicato, 'Renzo Arbore - Vita, opere e (soprattutto) miracoli' di Gianni Garrucciu edito da RaiEri, a chi gli chiede se magari usi la sua Orchestra Italiana per stare lontano dalla tv, risponde: "L'Orchestra è una famiglia che si regge anche perché vado in giro per il mondo, non posso abbandonarla d'embleé. E comunque - conclude ironico - meglio io di Grillo, che per stare lontano dalla tv usa la politica".

 

Virginia Zullo e Massimiliano Pazzaglia Villaggio e Arbore Spezzoni televisivi d epoca Spezzoni televisivi d epoca Ripresa Video Renzo Arbore Gubitosi e Minoli Renzo Arbore

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO