giovanni minoli paolo villaggio e renzo arbore

CAFONALINO – COME VIVERE - E MALE – SENZA RENZO ARBORE

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Elisabetta Malvagna per l'ANSA

Tornare in tv? "Di idee ne ho tante, ma mancano gli ingredienti freschi, i compagni di cordata". Al momento Renzo Arbore preferisce il web. "Internet é un dono della provvidenza, è come l'invenzione della stampa", dice il papà di Alto Gradimento, Quelli della notte e di tanti altri programmi cult a margine della conferenza stampa di 'L'altra, la tv d'autore di Renzo Arboré, 10 puntate su Rai1, al via sabato 30 marzo intorno alla mezzanotte. Un programma de 'La Storia Siamo noi' in cui Arbore, incalzato da Caterina Stagno, ripercorrerà la sua carriera televisiva.

"Io navigo la notte per vedere cose dimenticate, è un arricchimento culturale - racconta - . Ti permette di scrutare nel passato, che poi sono le fondamenta del futuro, e di imparare". Poi rivela: "Anch'io ho un canale, Renzo Arbore Channel, non ancora visibile. Sto sperimentando. Ho anche una piccola attrezzatura con cui posso andare in diretta quando voglio, in streaming. Come Bersani ... ma lui l'ha fatto inutilmente", aggiunge scherzando. Nel suo canale Arbore mostrerà spezzoni di tv, momenti più o meno noti (anche grazie al contributo di 'collezionisti' e fan) di cui è stato protagonista.

Ma spiegherà anche alcuni meccanismi televisivi di grandi come Walter Chiari e Totò ('esempi di umorismo senza tempo") perché "introdurre certi evergreen alle nuove generazioni è il compito di una persona della mia età". "Con Marengo, Bracardi Boncompagni - sottolinea - abbiamo inventato l'improvvisazione radiofonica e poi l'abbiamo trasferita alla televisione.

E Internet è anche perfetto per l'improvvisazione". La tv che gli piace? "Prima c'era una tv di contenuti, d'autore, penso ad Antonello Falqui... I talent? E' un nuovo modo di fare televisione, non sono contrario: meglio i talent che i 'no talent'. Poi c'é la tv di confezione, fatta molto bene, ma che guarda ai numeri. Manca la tv improvvisata, quella che con Boncompagni chiamiamo 'tv del cazzeggio'". E a suo avviso "bisognerebbe fare satira, ma non sul contingente, come a Indietro tutta".

Un suo erede? "Suono il clarinetto e la chitarrina, ho fatto anche due film, uno sul Papa e su Fellini. Diciamo che non trovo uno che potrebbe fare quello che ho fatto io: buttarsi da una parte e dall'altra incoscientemente. Ho una lista segreta di possibili improvvisatori, ce ne sono, ma più tra gli amici che tra i professionisti", ammette.

Accanto a lui il dg Luigi Gubitosi, suo grande ammiratore: "I due programmi che ricordo sempre sono Quelli della notte e Anima mia: Fazio ho avuto modo di incontrarlo, ora realizzo l'altro mio sogno". E poi: "Spiegare Arbore è come spiegare Dante in letteratura. Conto che l'anno prossimo per il 60mo anniversario della tv italiana Renzo ci darà una mano".

La sala degli Arazzi è gremita e, oltre al direttore di Rai1 Giancarlo Leone ("continuerò a corteggiarlo fino a che dirà sì") e Giovanni Minoli (é un programma de 'La storia siamo noi'), hanno voluto esserci anche Paolo Villaggio - protagonista di un vecchio ed esilarante sketch con Arbore, Benigni e Tognazzi - e un'ex signorina Buonasera, Gabriella Farinon.

E mentre firma copie del libro a lui dedicato, 'Renzo Arbore - Vita, opere e (soprattutto) miracoli' di Gianni Garrucciu edito da RaiEri, a chi gli chiede se magari usi la sua Orchestra Italiana per stare lontano dalla tv, risponde: "L'Orchestra è una famiglia che si regge anche perché vado in giro per il mondo, non posso abbandonarla d'embleé. E comunque - conclude ironico - meglio io di Grillo, che per stare lontano dalla tv usa la politica".

 

Virginia Zullo e Massimiliano Pazzaglia Villaggio e Arbore Spezzoni televisivi d epoca Spezzoni televisivi d epoca Ripresa Video Renzo Arbore Gubitosi e Minoli Renzo Arbore

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”