CAFONALINO - DOPO L’INSEDIAMENTO DI PIGNATONE ALLA PROCURA, CON IL NUOVO QUESTORE FULVIO DELLA ROCCA SI CERCA DI ARGINARE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ROMANA, CHE NEGLI ULTIMI ANNI È VIOLENTEMENTE RIEMERSA - “ROMA È LA PIAZZA PIÙ DIFFICILE: SEDE DEL GOVERNO, DEL QUIRINALE, DEL VATICANO. E POI CI DOVREMO OCCUPARE DI DISCARICA E MANIFESTAZIONI”…

Foto di Forzano - GMT
Rinaldo Frignani per il "Corriere della Sera - Roma"

Ha incontrato il Capo della polizia Antonio Manganelli e il procuratore capo Giuseppe Pignatone. E nel pomeriggio sarà a colloquio con il sindaco Gianni Alemanno e i vertici cittadini. E' la prima giornata da questore della Capitale per Fulvio Della Rocca, alla guida degli storici uffici di via di San Vitale.

«So che l'impegno a Roma è molto elevato e spero di essere all'altezza del compito. Io ho dato sempre il massimo. So che a Roma gli impegni sono tanti, sia per il contrasto alla criminalità che per le questioni di ordine pubblico», ha detto martedì mattina il neo questore della Capitale durante un breve incontro con i giornalisti nella sala Prisco Palumbo al primo piano della Questura.

«C'E' MOLTO DA FARE» - «Molto si è fatto e anche bene, ma molto ancora resta da fare - ha aggiunto -. Non so quale sarà il primo impegno per Roma perché ce ne sono già tanti in ballo: dalla discarica alle manifestazioni credo di avere già un carnet molto intenso di attenzioni che mi viene sottoposto. Roma è la piazza più difficile, perché siamo nella Capitale d'Italia, nella sede del governo, del Presidente della Repubblica, qui c'è anche il Vaticano e già solo questo fa pensare quali siano i livelli di attenzione che la polizia deve avere».

LE ESIGENZE DEI CITTADINI - «Naturalmente dobbiamo tener conto anche delle esigenze dei cittadini perché porteranno a una migliore convivenza e quindi dobbiamo lavorare sotto questo aspetto con molta attenzione». Sul tema della criminalità organizzata, il neo questore ha spiegato: «Speriamo che ci sia terreno fertile solo per le investigazioni. Abbiamo un procuratore con una grandissima esperienza in merito, un capo della Squadra Mobile che ha lavorato ad altissimi livelli nelle città più impegnative, le mie esperienze le ho fatte un po' di anni fa e sicuramente tutti insieme riusciremo a dare qualche risposta effettiva sotto questo aspetto».

LE ATTENZIONI PER VENEZIA - Secondo Della Rocca i principali obiettivi sono due: «La sicurezza, sono pagato per questo, e poi fare in modo di essere vicino al personale per dare delle migliorie alla loro possibilità di lavoro laddove questo lo consentirà». Il questore della Capitale proviene da Venezia dopo tre anni vissuti «in modo intenso in una città fragile - ha detto -, che ha bisogno di tante attenzioni e tanta cura soprattutto dal punto di vista della sicurezza. È una città che ti fa comunque innamorare».

MANTOVA E IL CASO LUDWIG - Napoletano, 62 anni, Della Rocca è funzionario della Polizia di Stato dal 1975. Ha mosso primi passi a Mantova dove si è occupato delle indagini sul «Caso Ludwig», dietro la cui sigla c'erano Abel e Furlan ritenuti responsabili di numerosi omicidi in Italia e all'estero. Trasferito nel 1992 a Gioia Tauro, in Calabria, è stato protagonista di numerose operazioni contro la 'ndrangheta, la più importante delle quali è la «Tirreno» con la cattura dei principali esponenti dei clan mafiosi della piana di Gioia Tauro.

Nel 1995 come capo gabinetto alla questura di Bologna (dove nel 1997 è diventato vicario) ha vissuto le vicende legate alla «Uno bianca». Questore nel 2001 ad Agrigento ha coordinato l' operazione Cupola che nel 2002 ha visto l'arresto di 15 esponenti di spicco della mafia locale riuniti in un summit. Questore di Ravenna nel 2003 e di Pisa nel 2007, è poi arrivato a Venezia nel 2009. E ora a Roma.

 

 

Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…