CAFONALINO - DOPO L’INSEDIAMENTO DI PIGNATONE ALLA PROCURA, CON IL NUOVO QUESTORE FULVIO DELLA ROCCA SI CERCA DI ARGINARE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ROMANA, CHE NEGLI ULTIMI ANNI È VIOLENTEMENTE RIEMERSA - “ROMA È LA PIAZZA PIÙ DIFFICILE: SEDE DEL GOVERNO, DEL QUIRINALE, DEL VATICANO. E POI CI DOVREMO OCCUPARE DI DISCARICA E MANIFESTAZIONI”…

Foto di Forzano - GMT
Rinaldo Frignani per il "Corriere della Sera - Roma"

Ha incontrato il Capo della polizia Antonio Manganelli e il procuratore capo Giuseppe Pignatone. E nel pomeriggio sarà a colloquio con il sindaco Gianni Alemanno e i vertici cittadini. E' la prima giornata da questore della Capitale per Fulvio Della Rocca, alla guida degli storici uffici di via di San Vitale.

«So che l'impegno a Roma è molto elevato e spero di essere all'altezza del compito. Io ho dato sempre il massimo. So che a Roma gli impegni sono tanti, sia per il contrasto alla criminalità che per le questioni di ordine pubblico», ha detto martedì mattina il neo questore della Capitale durante un breve incontro con i giornalisti nella sala Prisco Palumbo al primo piano della Questura.

«C'E' MOLTO DA FARE» - «Molto si è fatto e anche bene, ma molto ancora resta da fare - ha aggiunto -. Non so quale sarà il primo impegno per Roma perché ce ne sono già tanti in ballo: dalla discarica alle manifestazioni credo di avere già un carnet molto intenso di attenzioni che mi viene sottoposto. Roma è la piazza più difficile, perché siamo nella Capitale d'Italia, nella sede del governo, del Presidente della Repubblica, qui c'è anche il Vaticano e già solo questo fa pensare quali siano i livelli di attenzione che la polizia deve avere».

LE ESIGENZE DEI CITTADINI - «Naturalmente dobbiamo tener conto anche delle esigenze dei cittadini perché porteranno a una migliore convivenza e quindi dobbiamo lavorare sotto questo aspetto con molta attenzione». Sul tema della criminalità organizzata, il neo questore ha spiegato: «Speriamo che ci sia terreno fertile solo per le investigazioni. Abbiamo un procuratore con una grandissima esperienza in merito, un capo della Squadra Mobile che ha lavorato ad altissimi livelli nelle città più impegnative, le mie esperienze le ho fatte un po' di anni fa e sicuramente tutti insieme riusciremo a dare qualche risposta effettiva sotto questo aspetto».

LE ATTENZIONI PER VENEZIA - Secondo Della Rocca i principali obiettivi sono due: «La sicurezza, sono pagato per questo, e poi fare in modo di essere vicino al personale per dare delle migliorie alla loro possibilità di lavoro laddove questo lo consentirà». Il questore della Capitale proviene da Venezia dopo tre anni vissuti «in modo intenso in una città fragile - ha detto -, che ha bisogno di tante attenzioni e tanta cura soprattutto dal punto di vista della sicurezza. È una città che ti fa comunque innamorare».

MANTOVA E IL CASO LUDWIG - Napoletano, 62 anni, Della Rocca è funzionario della Polizia di Stato dal 1975. Ha mosso primi passi a Mantova dove si è occupato delle indagini sul «Caso Ludwig», dietro la cui sigla c'erano Abel e Furlan ritenuti responsabili di numerosi omicidi in Italia e all'estero. Trasferito nel 1992 a Gioia Tauro, in Calabria, è stato protagonista di numerose operazioni contro la 'ndrangheta, la più importante delle quali è la «Tirreno» con la cattura dei principali esponenti dei clan mafiosi della piana di Gioia Tauro.

Nel 1995 come capo gabinetto alla questura di Bologna (dove nel 1997 è diventato vicario) ha vissuto le vicende legate alla «Uno bianca». Questore nel 2001 ad Agrigento ha coordinato l' operazione Cupola che nel 2002 ha visto l'arresto di 15 esponenti di spicco della mafia locale riuniti in un summit. Questore di Ravenna nel 2003 e di Pisa nel 2007, è poi arrivato a Venezia nel 2009. E ora a Roma.

 

 

Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Pignatone Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT Manganelli Della Rocca Foto Forzano GMT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?