espresso

CAFONALINO “ESPRESSO” – PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DEL MITICO SETTIMANALE, UNO STRARIPANTE (DI PANZA) CARLO DE BENEDETTI GUIDA LA DANZA NELLA “CATACOMBE” DEL VITTORIALE – IL FONDATORE SCALFARI NON PARLA MA PIZZICA CDB SU “REPUBBLICA”, L’AZIONISTA JACARANDA FALK CARACCIOLO E L’EX DIRETTORE GIULIO ANSELMI NON PERVENUTI

marco damilano  ezio mauro  carlo de benedetti  luigi vicinanza  bruno manfellottomarco damilano ezio mauro carlo de benedetti luigi vicinanza bruno manfellotto

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

1. DAGOREPORT

Certo che una colonna sonora ci voleva, per una mostra intitolata "La nostra storia": da De Gregori a Gianna Nannini, ma pure Luca Carboni sarebbe andato bene. Vabbe', tanto chi suona e canta, alla mostra dedicata ai 60 anni de L'Espresso e' un arzillo ottantenne, lo straripante (di pancia) Carlo De Benedetti.

 

ezio mauro  luigi vicinanza  carlo de benedettiezio mauro luigi vicinanza carlo de benedetti

Con lui presente, nessuno parla, nemmeno il fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari. Che ha accampato la giustificazione di essere stanchissimo (ma l’altra sera da Floris era scattante e lucido come non mai). Di più: oggi, nella sua “omelette” domenicale anti-renziana, Eu-Genio parla di editori imprenditori interessanti e non cita CDB.

 

Nel Vittoriano, sotto la regia del padrone di casa del mal pettinato Alessandro Nicosia, doppio turno di visite, giovedì sera e venerdì mattina: se nel primo ci sono i lavoratori vecchi (tanti) e nuovi (pochi) del settimanale, nel secondo si da' fiato alle trombe. Stefano Mignanego, il pr dell'Ing, stringe tante mani e conduce gli invitati prima da Bruno Manfellotto (curatore della mostra ed ex direttore) e da Luigi Vicinanza (l'attuale direttore).

luigi vicinanza eugenio scalfari con la moglie serena rossettiluigi vicinanza eugenio scalfari con la moglie serena rossetti

 

Sfilano Monica Mondardini, ad del Gruppo l’Espresso, il numero uno dell'Ansa, ex Repubblica, Gigi Contu, il prezzemolone di Palenzona e Caltagirone Fabio Corsico, l'eterno Marcello Sorgi sempre ecumenico, il consigliere della Rai Franco Siddi (beccato mentre fotografa una vecchia inchiesta intitolata "Chi comanda la tv"', ma lui potrebbe dirigere un master sul tema),

 

poi l'ex portavoce di re Giorgio Napolitano ovvero Maurizio Caprara, l'attuale comunicatore del Colle, il mattarelliano Gianfranco Astori, l'uomo Fieg Fabrizio Carotti, l’ex vice dell’Espresso Antonio Padellaro, la star della tv di Class, Janina Landau, imprenditori vinicoli come Matteo Lunelli, il direttore della rete piu' in crisi della Rai ovvero la terza di Andrea Vianello, e financo l’ex direttore del Messaggero Vittorio Emiliani.

marco damilano denise pardomarco damilano denise pardo

 

Cin Cin e baci e abbracci. Ma qualcosa non va, sono latitanti nientemeno che Jacaranda Falck Caracciolo, seconda azionista del Gruppo Espresso e l’ex direttore del settimanale Giulio Anselmi, che ha accampato una riunione all’Ansa, dove ricopre il ruolo di presidente…

 

2. L’ESPRESSO SESSANT’ANNI DI INCHIESTE 

Sara Grattoggi per “la Repubblica - Roma”

eugenio scalfari e monica mondardinieugenio scalfari e monica mondardini

 

Dall’Italia del boom economico all’orrore dell’Isis, sessant’anni di storia rivivono negli scatti d’autore, nei numeri storici e nelle celebri copertine esposte da oggi al 27 novembre al Vittoriano per la mostra “La nostra Storia. Sessant’anni dell’Italia e del mondo attraverso le foto dell’Espresso”.

 

marco damilano e luigi vicinanzamarco damilano e luigi vicinanza

Si festeggia così «il compleanno di un giornale da sempre all’insegna della libertà di pensiero e di opinioni, il compleanno di qualcosa di cui l’Italia deve andare fiera» ha sottolineato Carlo De Benedetti, presidente del Gruppo editoriale l’Espresso, inaugurando ieri l’esposizione. Che racconta, prima di tutto, «60 anni di un certo modo di fare giornalismo: libero, laico, sfrontato, in equilibrio fra la denuncia e il sorriso », come ha ricordato l’attuale direttore dell’Espresso, Luigi Vicinanza.

 

corrado corradi e stefano mignanegocorrado corradi e stefano mignanego

Tanti i direttori, anche del passato, e le grandi firme presenti ieri, da Eugenio Scalfari a Ezio Mauro, direttore di Repubblica, da Bruno Manfellotto a Giovanni Valentini e Daniela Hamaui, da Lucia Annunziata, direttore dell’Huffington Post, all’attuale vicedirettore dell’Espresso, Marco Damilano. E ancora, Monica Mondardini, ad del Gruppo l’Espresso, e Roberto Bernabò, direttore editoriale Finegil.

 

«In otto sezioni tematiche raccontiamo le stagioni in cui l’Espresso è stato protagonista, attraverso le sue denunce e le sue battaglie », spiega Manfellotto, direttore del settimanale dall’agosto 2010 all’ottobre 2014 e curatore della mostra. Che espone oltre 300 fotografie d’autore, fra cui alcuni inediti.

 

«L’archivio ci ha riservato enormi sorprese - racconta, infatti, Manfellotto – fra cui un intero servizio di Dana Stone dalla Cambogia». Ma anche lo scatto, finora mai visto, che immortala la fine della corsa, fra le braccia dei soccorritori, della bambina simbolo della guerra in Vietnam, «un’immagine che allora non uscì, perché le si preferì quella più drammatica ormai celebre, ma che per noi ha un grande valore storico».

luigi vicinanza e monica mondardiniluigi vicinanza e monica mondardini

 

 

 

Nella sezione “Il terrore cambia il mondo”, c’è anche la foto agghiacciante di una decapitazione dell’Isis che l’Espresso decise di non pubblicare – spiega Manfellotto - «perché troppo cruda, ma soprattutto perché l’intento di chi l’ha scattata era la propaganda e non la denuncia». A raccontare la vita del giornale, dall’uscita del primo numero (il 2 ottobre 1955) a oggi, anche i disegni originali di Altan, Pericoli, Sebastian Kruger e Franco Originario, un’antologia di copertine e numeri storici. Insieme a filmati d’epoca, selezionati in collaborazione con le Teche Rai, e interviste a grandi firme, come Arrigo Benedetti, Eugenio Scalfari, Camilla Cederna, Moravia e Pasolini.

 

Ultimi Dagoreport

ravello festival dago yuja wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI CAPOVOLTA, COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…