CAFONALINO A MONTECITORIO - MALGRADO LA DELUSIONE PER I SOLI 7 VOTI DI SCARTO IL CAVALIER PATONZA ALZA SUBITO LA CRESTA DEL TRAPIANTO, ACCAREZZA LA CARFAGNA E ANNUNCIA: “ORA AL LAVORO SULLE INTERCETTAZIONI” - PAPA: "Sono contento per Milanese" - LE OPPOSIZIONI SFOTTONO I LEGHISTI: “ALTRO CHE GUERRIERI PADANI. QUANDO IL CAPO FISCHIA SCODINZOLANO”, “E ORA COME TORNANO IN PADANIA?”, “MARONI ESCE DISTRUTTO” - IL PORTFOLIO DI PIZZI DALLA CAMERA DEI DEPUTATI…

1. BERLUSCONI IRRITATO IN AULA, "SOLO 7 VOTI?"...
(ANSA)
- "Solo sette voti?". E' la domanda che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi rivolge quasi incredulo e visibilmente irritato al ministro della Difesa, Ignazio La Russa, al momento della proclamazione dei voti che hanno negato l'arresto - appunto con sette voti di differenza tra maggioranza e opposizione - a Marco Milanese. La scena è stata 'catturata' da una telecamera dalle tribune e pubblicata sul sito di Repubblica.
http://tv.repubblica.it/politica/berlusconi-deluso-per-soli-sette-voti/76556?video=&ref=HREA-1

2. BERLUSCONI, SPETTA A NOI PORTARE PAESE FUORI DA CRISI...
(ANSA)
- "Dobbiamo andare avanti con le riforme. Abbiamo la responsabilità di portare il Paese al riparo dalla crisi internazionale". E' quanto avrebbe detto, secondo quanto si apprende, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso del vertice di maggioranza a Palazzo Grazioli. "Dobbiamo lasciare un chiaro segno del nostro governo di centrodestra", avrebbe aggiunto il premier.

3. BERLUSCONI, BENE MILANESE MA ORA A LAVORO SU INTERCETTAZIONI...
(ANSA)
- Soddisfatto per il voto contro l'arresto di Marco Milanese e determinato ad andare avanti al più presto con un provvedimento ad hoc sulle intercettazioni. Così viene descritto Silvio Berlusconi da chi lo ha incontrato al termine del voto dell'Aula a Montecitorio. "Io non ho alcuna intenzione di fermarmi", avrebbe confidato ai suoi. "Ora dobbiamo andare avanti con il governo ma dobbiamo mettere mano alle intercettazioni perché così non si può andare avanti", avrebbe aggiunto il premier. "Bisogna mettere un freno alla fuga e alla pubblicazione delle intercettazioni e degli interrogatori in tempo reale".

4. ALFONSO PAPA, SONO CONTENTO PER LUI....
(ANSA)
- "Sono contento per Milanese come per tutte le persone che non sono costrette a subire la custodia cautelare preventiva": lo ha detto il parlamentare del Pdl Alfonso Papa, detenuto dallo scorso 20 luglio nel carcere di Poggioreale, ad uno dei suoi legali, l'avvocato Giuseppe D'Alise, che questa mattina lo ha incontrato per un colloquio. D'Alise, che difende Papa assieme al collega Carlo Di Casola, era andato a comunicare all'ex magistrato la decisione del Tribunale del Riesame, che nei giorni scorsi ha nuovamente respinto la richiesta di scarcerarlo.

Ha così avuto modo di commentare a caldo con il suo assistito la decisione della Camera di non autorizzare l'arresto di Marco Milanese. Papa, ha riferito D'Alise, ha guardato alla televisione il dibattito e la votazione alla Camera, approvandone l'esito. L'ex magistrato, accusato di concussione, favoreggiamento e rivelazione di segreto, è detenuto nel padiglione Firenze, quello destinato agli incensurati; condivide la cella con altre quattro persone. Le sue condizioni di salute, ha riferito l'avvocato D'Alise, nelle ultime settimane sono peggiorate: ha perso peso, è depresso e soffre di insonnia.

5. MANTINI (UDC), VOTO DI CASTA,MARONI ESCE DISTRUTTO...
(ANSA)
- "L'Udc ha esaminato con molta prudenza le carte del caso Milanese e in tutta coscienza non abbiamo trovato elementi di persecuzione che giustificassero il rigetto della domanda del giudice. Il voto è stato l'espressione dell'arroccamento disperato di una maggioranza priva di credibilità e impaurita dalle divisioni e dai ricatti interni". Lo afferma Pierluigi Mantini dell'Udc. "E' stato in sostanza - spiega Mantini - un voto di casta che frena il cambiamento necessario per un governo di responsabilità nazionale in grado di far fronte alla crisi e di conciliare il Paese. La credibilità di Maroni, come alfiere della legalità, ne esce distrutta".

6. MISIANI, CON CHE FACCIA LEGA TORNA IN PADANIA?...
(ANSA)
- "Con che faccia i deputati leghisti torneranno questa sera in Padania? Oggi la Lega è stata decisiva per salvare dall'arresto Marco Milanese". Lo afferma Antonio Misiani, tesoriere del Partito Democratico. "Evidentemente la paura di perdere poltrone, auto blu e potere ha prevalso su tutto. Peggio per loro: se hanno deciso di affondare insieme a Berlusconi, che affondino. Ora tappezzeremo tutto il Nord di manifesti per spiegare ai cittadini che la Lega, in nome del potere, tiene in vita un governo completamente screditato anche al prezzo di salvare cricche e amici dei mafiosi", conclude.

7. FRANCESCHINI, ALTRO CHE GUERRIERI PADANI. QUANDO CAPO FISCHIA LEGA SCODINZOLA...
(ANSA)
- "Su Milanese sempre la stessa storia: questi guerrieri padani quando il capo fischia, accorrono scodinzolando". Così su Twitter il capogruppo del Pd alla Camera, Dario Franceschini, commenta il voto della Lega nord a favore di Marco Milanese.

8. BOSSI, FRANCHI TIRATORI? NON DELLA LEGA. QUANDO DIAMO LA PAROLA LA MANTENIAMO...
(ANSA) - I franchi tiratori? "Non erano della Lega. Noi quando diamo la parola la manteniamo". Così il leader del Carroccio, Umberto Bossi, lasciando Montecitorio. A chi gli domanda se i deputati leghisti abbiano votato compatti contro l'arresto di Marco Milanese, Bossi risponde: "Penso di sì".

9. DI PIETRO, OGGI PARLAMENTO COME NEL 1993 CON CRAXI...
(ANSA)
- "Questo parlamento si trova nella stessa condizione in cui si trovò quel parlamento che nel 1993 non ha dato l'autorizzazione a procedere contro Craxi. Qui dentro tutti hanno battuto le mani, fuori ci fu la rivolta sociale. La colpa non è di chi lancia le monetine né di chi come me avverte che sta per scoppiare una rivolta, ma di chi la provoca". Lo dice Antonio Di Pietro, parlando con i giornalisti alla Camera.

10. CORSARO, TREMONTI? NON ERA CERTO A GIOCARE A BOCCE....
(ANSA)
- E' ai massimi livelli la polemica nel Pdl per l'assenza di Giulio Tremonti questa mattina in Aula per il voto che ha negato l'arresto per l'ex braccio destro del ministro del Tesoro, Marco Milanese. Ma c'è anche chi lo difende: "Certo non era assente perché era a casa a giocare a bocce - lo giustifica Corsaro al termine del vertice di maggioranza - aveva un altro impegno istituzionale e va messo in conto che un ministro importante abbia un'agenda di appuntamenti di tale tipo". "Sarebbe scorretto giudicare senza sapere se il suo impegno fosse modificabile o meno - aggiunge Corsaro -. Io certo avrei fatto di tutto per essere presente, ma magari è quello che ha fatto anche lui..".

 

UMBERTO BOSSI WORKS IN PROGRESS MAURIZIO PANIZ SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI STEFANIA PRESTIGIACOMO SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA SILVIO BERLUSCONI PIONATI SCILY AL AKBAR SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA SCAJOLA PESCANTE ADORNATO RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...