CAFONALINO PALLONARO - “TOTTI, ABBASSACE LO SPREAD” - TWITTER BANDITO AI GIOCATORI CHIACCHIERONI - STRISCIONE AL VELENO CONTRO LA SANTADECHÉ, CHE HA DIFESO SPACCAROTELLA - LA ROMA RISCHIA DI PERDERE ENRIQUE: UNA CLAUSOLA GLI PERMETTE DI LIBERARSI SE A CHIAMARLO È IL BARCELLONA (E GUARDIOLA NON SA SE RESTARE) - INTER-OSPIZIO: MORATTI AL VERDE - NAPOLI, VERO METRO DELLA NOSTRA QUALITÀ ATTUALE…

Foto GMT-Mezzelani

1 - «LUIS ENRIQUE, CLAUSOLA PER ANDARE AL BARCELLONA»
http://www.corrieredellosport.it/ - Il legame tra Luis Enrique e il Barcellona è fortissimo. La Roma ha scelto l'allenatore spagnolo proprio perchè incarna in tutto e per tutto le idee e lo spirito del club blaugrana. Questo legame, però, potrebbe mettere a rischio la permanenza di "Lucho" sulla panchina giallorossa. O almeno di questo sono convinti in Spagna. Secondo elEconomista.es, Luis Enrique è uno dei candidati alla panchina del Barcellona se Guardiola decidesse di non rinnovare.

LA CLAUSOLA - I dirigenti sperano che Guardiola si convinca a restare. Ma nel frattempo stanno preparando un piano B. Ernesto Valverde, attuale tecnico dell'Olympiakos, sarebbe la prima opzione. L'alternativa più credibile sarebbe Luis Enrique. Secondo alcune fonti citate da elEconomista.es, nel contratto che l'allenatore ha con la Roma è presente una clausola che gli permette di liberarsi se a chiamarlo è il Barça. In secondo piano si fanno i nomi di Oscar, Wenger, Low e Bielsa.


2 - ROMA, TWITTER AL BANDO...

Da "Leggo" - «Basta cinguettare a sproposito». La Roma, paladina della comunicazione tramite i social network, stavolta si scaglia contro Twitter (e Facebook). O meglio, contro quei giocatori, come Kjaer, che a volte utilizzano a sproposito mouse e tastiera. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il post pubblicato dal danese sul proprio profilo Twitter lunedì notte, a poche ore dalla sconfitta col Siena. «Mi sento truffato. Il rigore non c'era». Una dichiarazione fuori luogo visto che la Roma non intende in alcun modo parlare degli arbitraggi. Il cinguettio di Kjaer ha scatenato gli sberleffi dei tifosi laziali, le ira del pubblico romanista e il dispiacere dei dirigenti che ieri hanno redarguito il danese.

Non una censura assoluta verso i social network (utilizzati dalla maggior parte dei giocatori professionisti), ma un invito chiaro a non esagerare. «Simon pensa solo al giudizio di Luis Enrique e intende restare qui a lungo», ha replicato l'agente del danese. Ipotesi difficile. L'altro grande appassionato di computer è Josè Angel che ieri notte su Facebook se l'è presa con il terreno del Franchi: «La squadra ha cercato di adattarsi in maniera migliore al campo di Siena, duro e non favorevole al nostro gioco». La dichiarazione è stata commentata da parecchi tifosi inferociti. «Pensa a giocare, invece di perdere tempo sul computer», è stato il giudizio più edulcorato.

All'appello degli amanti dei social network non poteva mancare Bojan, altro flop del mercato giallorosso. Lo spagnolo (che vanta 130 mila followers su Twitter) stavolta si è risparmiato l'ennesimo, inutile post, ma in settimana ha ricevuto una bella lavata di testa da Luis Enrique per le troppe uscite notturne. Il Barça ha la possibilità di riscattarlo a fine stagione per 17 milioni (l'obbligo è invece fissato al 2013), ma la Roma si accontenterebbe di rientrare dei 12 milioni spesi 7 mesi fa, magari già nella prossima finestra di mercato. Verrà presentato oggi a Trigoria, invece, Marquinho (altro fan di Twitter). Al suo fianco ci sarà Sabatini. Il ds non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza, ma sta già lavorando per il mercato di giugno.


3 - EUROPA, L'INTER PUÃ’ FARCELA SE RITROVA IL CUORE
Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

Ci sono nell'Inter più certezze da escludere che proposte da fare. Sarebbe un errore dare la squadra a Figo perché vorrebbe dire darla in mano ai giocatori. Mentre sono i giocatori quelli che in questo momento rappresentano il lato debole. Sarebbe un errore anche Zenga, aumenterebbe la confusione allontanando la calma che serve a ricominciare. Darebbe al massimo illusioni che non servono. Ranieri non è Cesare ma è un buon generale. Se né lui né Gasperini riescono a dar vita alla squadra, la responsabilità è della squadra e di chi l'ha voluta così.

L'Inter deve risolvere adesso un problema che da un paio di stagioni affronta in maniera incerta: vuole ancora spendere da Inter? Personalmente non lo considero un dovere, arrivano sempre dei limiti. È un dovere però dirselo chiaramente. Rifondare una squadra con i soldi ha un senso, rispettare un fair play finanziario eventuale ne ha un altro in una squadra che da tempo andava rinnovata. Si è rinnovato in effetti cedendo, ma non acquistando all'altezza. C'è però adesso una domanda ancora più urgente: può una squadra alla deriva in campionato trovare vita in Champions?

La risposta è sì, ma nella misura in cui l'avversario lo consente. Il Marsiglia è una squadra di mezzo, più fisica che tecnica, sesta in campionato, però quadrata, abbastanza italiana nello sfondo. Non c'è un favorito, i francesi si illudono di avere un avversario ferito quasi come ci illudiamo noi. Ancora una volta toccherà ai giocatori. L'Inter non è più squadra, i suoi attaccanti non rientrano, i centrocampisti sono fermi, i difensori sono vecchi, gli attaccanti non straordinari.

Pensare che tocchi al tecnico trasformare una coda in un convoglio, vuol dire credere che Mourinho non sia un'eccezione ma la normalità. La differenza non arriverà da un ordine, né da un'idea. Può arrivare da un vecchio orgoglio individuale deciso a vivere una notte di più. Un lampo dentro la routine, il piacere finale di se stessi, nulla di più. Ma può accadere.

Molto di più il Napoli, forse perfino favorito rispetto al Chelsea. Il Napoli ha un solo gioco, ma quello lo fa a livello europeo. Ha attaccanti di vertice, non difensori. Non abitudine alla qualità degli altri. Forse il Napoli è il vero metro della nostra qualità attuale. È una specie di fase artigianale all'ultima potenza, non una grandissima squadra, ma il massimo della media.

Intanto il Milan dice di poter fare a meno anche di Ibrahimovic. Due partite, sempre in trasferta, due vittorie, 5 gol segnati. È questa straordinaria facilità di battere i piccoli avversari la fase che spazientisce la Juve. Dove la Juve fa fatica, il Milan galoppa. Resta la partita diretta sabato prossimo. Senza Ibrahimovic il Milan darà ancora meno riferimenti a una squadra molto forte e un po' scolastica. Ma gli darà in meno anche una grande presenza sul campo.

 

totti premiato foto mezzelani gmt luis enrique foto di stasi gmt mortadella foto mezzelani gmt osvaldo foto di stasi gmt meneschincheri foto mezzelani gmt san borini lacrimato foto mezzelani gmt super totti foto mezzelani gmt super totti foto mezzelani gmt malago foto mezzelani gmt super totti lamentone foto mezzelani gmt tifo roma foto mezzelani gmt nepi fuma fuma foto mezzelani gmt baldissoni foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO