CAFONALINO - “TEMPESTA PERFETTA” ALL’ARA PACIS PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI COMIN & SPERONI - SUL PALCO IL CISLINO BONANNI E FULVIO CONTI, AD DELL’ENEL - DIAGNOSI DEL PROF. VERONESI: “UN BAMBINO CHE NASCE OGGI HA UNA SPERANZA DI VITA DI 98 ANNI, UNA BAMBINA DI 102. RIUSCIREMO A MANTENERE GLI ATTUALI STANDARD DI BENESSERE? DOMANI CI SARÀ CIBO PER TUTTI? OGGI UN MILIARDO DI PERSONE SOFFRE LA FAME, MENTRE UN ALTRO MILIARDO SI AMMALA PER CAUSE RICONDUCIBILI ALLA SOVRALIMENTAZIONE”…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

Daniele Piccini per http://www.romasette.it/

Concentrati sulla chiusura quotidiana delle borse mondiali e sul differenziale giornaliero tra Bund tedeschi e Btp italiani, diventiamo incapaci di rivolgere lo sguardo al futuro. Ma cosa accadrà di qui a venti anni? Le risorse alimentari ed energetiche saranno proporzionali all'imminente impennata demografica?

Queste domande sono state sollevate da Gianluca Comin e da Donato Speroni, con il volume "2030. La tempesta perfetta", che tenta una fotografia diacronica dei cambiamenti epocali che ci attendono. Nel 2010 la popolazione mondiale ha tagliato il traguardo dei 7 miliardi di persone. Nel 2050 raggiungerà quota 9 miliardi. Nel 2030 quattro miliardi di uomini aspireranno agli standard di benessere di cui oggi gode solo un miliardo di persone.

Ieri sera, giovedì 12 aprile, presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, Fulvio Conti, amministratore delegato dell'Enel, Umberto Veronesi, direttore dell'Istituto europeo di oncologia, i coautori Comin e Speroni, hanno discusso i temi del libro nel corso di un dibattito, intitolato "Reinventarsi il futuro", moderato dal giornalista Enrico Cisnetto.

«La data del 2030, nella quale lo studioso John Beddington fissa l'arrivo della "tempesta perfetta", è certamente simbolica. Il libro non intende essere pessimista - spiega l'autore, Comin, direttore delle Relazioni esterne di Enel - ma solo mettere in guardia rispetto ai problemi e indicare alcune chiavi di soluzione. Pensiamo ai progressi in campo ambientale, con lo sviluppo delle energie rinnovabili. Purtroppo il mondo dell'informazione lavora con metodi troppo "classici" e spesso non comprende queste trasformazioni. La gente ormai si informa tramite internet o i social network».

«Con il nostro volume - aggiunge Speroni, giornalista e docente di economia e statistica - non abbiamo voluto fare la parte dei Maya, ma offrire una rappresentazione realistica della demografia e dei consumi nel 2030. Nel 2050 probabilmente avremo la fusione nucleare, ma nel 2030 no: la tecnologia insomma non è ancora in grado di risolvere quei problemi che si presenteranno da qui a venti anni».

Il problema non è nella quantità di risorse, quanto nella loro distribuzione. «Esistono risorse alimentari sufficienti per ben più che 7 miliardi di persone - spiega Conti - e lo stesso vale per l'energia. Quella disponibile è abbondante e basterà anche per 9 miliardi di uomini. Abbiamo petrolio ancora per cinquant'anni. Oggi poi si può ricavare energia da tutto: dal sole, dal vento e dalle maree. Purtroppo però le risorse sono mal distribuite. Molti aiuti alimentari che l'Occidente destina al terzo mondo si disperdono in furti e sprechi. La soluzione è in una politica mondiale corretta unita ad interventi mirati di politiche locali».

La crisi è travolgente, alla sua base non c'è solo l'indebitamento degli Stati. «Oltre che in una profonda crisi economica - interviene Bonanni - ci troviamo in una crisi di senso. Il libro di Comin e Speroni ha il merito di non fermarsi all'oggi, ma di guardare al domani. Nei prossimi 30 anni all'Europa servirà un'immissione nel mercato del lavoro di 50 milioni di persone in più, per mantenere il nostro standard sociale e produttivo. Il welfare andrà dimensionato rispetto a povertà e ricchezza. Spero che non si vada nella direzione di una riduzione della protezione sociale».

I progressi della medicina alimentano la crescita demografica mondiale. «Un bambino che nasce oggi - conclude Veronesi - ha una speranza di vita di 98 anni, una bambina di 102. La longevità è un fatto positivo, ma ad essa si accompagna il timore di non riuscire a mantenere gli attuali standard di benessere. Domani ci sarà cibo per tutti? Sì, ma dovrà essere distribuito meglio. Oggi un miliardo di persone soffre la fame, mentre un altro miliardo si ammala per cause riconducibili alla sovralimentazione».

 

 

SPERONI COMIN VERONESI VERONESI CISNETTO VAUDETTI FARINON ROSANNA VAUDETTI E GABRIELLA FARINON ROMA INCONTRA ROMA INCONTRA ROMA INCONTRA RAFFAELE BONANNI ENRICO CISNETTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...