CAFONALINO - “TEMPESTA PERFETTA” ALL’ARA PACIS PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI COMIN & SPERONI - SUL PALCO IL CISLINO BONANNI E FULVIO CONTI, AD DELL’ENEL - DIAGNOSI DEL PROF. VERONESI: “UN BAMBINO CHE NASCE OGGI HA UNA SPERANZA DI VITA DI 98 ANNI, UNA BAMBINA DI 102. RIUSCIREMO A MANTENERE GLI ATTUALI STANDARD DI BENESSERE? DOMANI CI SARÀ CIBO PER TUTTI? OGGI UN MILIARDO DI PERSONE SOFFRE LA FAME, MENTRE UN ALTRO MILIARDO SI AMMALA PER CAUSE RICONDUCIBILI ALLA SOVRALIMENTAZIONE”…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

Daniele Piccini per http://www.romasette.it/

Concentrati sulla chiusura quotidiana delle borse mondiali e sul differenziale giornaliero tra Bund tedeschi e Btp italiani, diventiamo incapaci di rivolgere lo sguardo al futuro. Ma cosa accadrà di qui a venti anni? Le risorse alimentari ed energetiche saranno proporzionali all'imminente impennata demografica?

Queste domande sono state sollevate da Gianluca Comin e da Donato Speroni, con il volume "2030. La tempesta perfetta", che tenta una fotografia diacronica dei cambiamenti epocali che ci attendono. Nel 2010 la popolazione mondiale ha tagliato il traguardo dei 7 miliardi di persone. Nel 2050 raggiungerà quota 9 miliardi. Nel 2030 quattro miliardi di uomini aspireranno agli standard di benessere di cui oggi gode solo un miliardo di persone.

Ieri sera, giovedì 12 aprile, presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, Fulvio Conti, amministratore delegato dell'Enel, Umberto Veronesi, direttore dell'Istituto europeo di oncologia, i coautori Comin e Speroni, hanno discusso i temi del libro nel corso di un dibattito, intitolato "Reinventarsi il futuro", moderato dal giornalista Enrico Cisnetto.

«La data del 2030, nella quale lo studioso John Beddington fissa l'arrivo della "tempesta perfetta", è certamente simbolica. Il libro non intende essere pessimista - spiega l'autore, Comin, direttore delle Relazioni esterne di Enel - ma solo mettere in guardia rispetto ai problemi e indicare alcune chiavi di soluzione. Pensiamo ai progressi in campo ambientale, con lo sviluppo delle energie rinnovabili. Purtroppo il mondo dell'informazione lavora con metodi troppo "classici" e spesso non comprende queste trasformazioni. La gente ormai si informa tramite internet o i social network».

«Con il nostro volume - aggiunge Speroni, giornalista e docente di economia e statistica - non abbiamo voluto fare la parte dei Maya, ma offrire una rappresentazione realistica della demografia e dei consumi nel 2030. Nel 2050 probabilmente avremo la fusione nucleare, ma nel 2030 no: la tecnologia insomma non è ancora in grado di risolvere quei problemi che si presenteranno da qui a venti anni».

Il problema non è nella quantità di risorse, quanto nella loro distribuzione. «Esistono risorse alimentari sufficienti per ben più che 7 miliardi di persone - spiega Conti - e lo stesso vale per l'energia. Quella disponibile è abbondante e basterà anche per 9 miliardi di uomini. Abbiamo petrolio ancora per cinquant'anni. Oggi poi si può ricavare energia da tutto: dal sole, dal vento e dalle maree. Purtroppo però le risorse sono mal distribuite. Molti aiuti alimentari che l'Occidente destina al terzo mondo si disperdono in furti e sprechi. La soluzione è in una politica mondiale corretta unita ad interventi mirati di politiche locali».

La crisi è travolgente, alla sua base non c'è solo l'indebitamento degli Stati. «Oltre che in una profonda crisi economica - interviene Bonanni - ci troviamo in una crisi di senso. Il libro di Comin e Speroni ha il merito di non fermarsi all'oggi, ma di guardare al domani. Nei prossimi 30 anni all'Europa servirà un'immissione nel mercato del lavoro di 50 milioni di persone in più, per mantenere il nostro standard sociale e produttivo. Il welfare andrà dimensionato rispetto a povertà e ricchezza. Spero che non si vada nella direzione di una riduzione della protezione sociale».

I progressi della medicina alimentano la crescita demografica mondiale. «Un bambino che nasce oggi - conclude Veronesi - ha una speranza di vita di 98 anni, una bambina di 102. La longevità è un fatto positivo, ma ad essa si accompagna il timore di non riuscire a mantenere gli attuali standard di benessere. Domani ci sarà cibo per tutti? Sì, ma dovrà essere distribuito meglio. Oggi un miliardo di persone soffre la fame, mentre un altro miliardo si ammala per cause riconducibili alla sovralimentazione».

 

 

SPERONI COMIN VERONESI VERONESI CISNETTO VAUDETTI FARINON ROSANNA VAUDETTI E GABRIELLA FARINON ROMA INCONTRA ROMA INCONTRA ROMA INCONTRA RAFFAELE BONANNI ENRICO CISNETTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...