francesco milleri philippe donnet francesco gaetano caltagirone

CALTAGIRONE E MILLERI S’AGITANO PER LA CAMPAGNA DI FRANCIA DI DONNET – I DUE SOCI FORTI DI GENERALI (E MEDIOBANCA) SONO INCAZZATI CON L’AD PER LA JOINT VENTURE CON LA FRANCESE NATIXIS, CHE PORTERÀ ALLA NASCITA DI UN COLOSSO DEL RISPARMIO GESTITO DA 2MILA MILIARDI – LA PARTITA SI INCROCIA CON QUELLA DELLA CREAZIONE DI UNA LISTA UNICA DEL CDA, PREVISTA DAL DDL CAPITALI – LA LINEA UFFICIALE È CHE MILLERI SIA PREOCCUPATO CHE L’ACCORDO SI TRASFORMI IN UN REGALO ALLA FRANCIA. PROPRIO LUI, GRANDE ARTEFICE DELLA FUSIONE DI LUXOTTICA CON LA TRANSALPINA ESSILOR...

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

philippe donnet 4

Sull'accordo nel risparmio gestito tra Generali e la francese Natixis sono destinate a naufragare le trattative per una lista unica del cda. L'accelerazione sulla joint venture rischia di mandare in fumo mesi di lavoro delle diplomazie dei grandi azionisti, da Caltagirone a Delfin, per arrivare a un elenco di nomi condiviso per la guida del Leone.

 

L'amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, però tira dritto. Convinto che il mercato dell'asset management abbia bisogno di consolidarsi per restare competitivo. Così, sul tavolo del cda della compagnia assicurativa triestina lunedì prossimo, 10 giorni prima della presentazione del nuovo piano triennale, arriverà l'accordo preliminare dell'accordo con Natixis.

 

FRANCESCO MILLERI

In caso di un via libera dal board verrà posta la firma al memorandum of understanding che potrà portare un accordo finale, vincolante, in un percorso che durerà diversi mesi. Non solo per i necessari passaggi regolamentari ma anche a causa delle tante società coinvolte.

 

L'arco di volta dell'alleanza […] è costituito dalla joint venture, una società di nuova costituzione, fra Natixis Investment Managers e Generali Investments Holding (Gih). Il controllo delle newco sarà in capo, con quote paritetiche del 50% ciascuna, a Generali e al gruppo bancario francese Bpce che controlla Natixis.

 

NATIXIS

Alla piattaforma, con 2.000 miliardi di assets in gestione, faranno capo una trentina di boutique finanziarie che gestiscono attualmente i risparmi dei clienti del gruppo transalpino e di quello italiano: sono 16 per Natixis e 14 per il Leone. Natixis conferirà circa 1.200 miliardi di attività e Generali, che in partenza ha dimensioni minori malgrado il recente acquisto di Conning, 650 miliardi.

 

A questi potrebbe tuttavia aggiungere ogni anno una parte della nuova raccolta netta generata dalle sottoscrizioni delle polizze assicurative in modo da garantire un peso equivalente ai due protagonisti anche nella governance. Nei primi cinque anni alla guida del nuovo soggetto di risparmio gestito ci sarà Woody Bradford, il ceo di Conning già al timore di Generali Investments Holding, che verrà riconfermato al raggiungimento di determinati obiettivi industriali.

 

Generali Assicurazione

Sulla carta si tratta di un'operazione puramente industriale […], ma i grandi azionisti del Leone contestano ai vertici di non essere stati coinvolti nella decisione. E sono diversi gli aspetti che non convincono. Fonti vicine a Francesco Milleri, amministratore delegato di Delfin, azionista al 9,9%, raccontano che il manager tema l'effetto boomerang con un accordo che rischia di trasformarsi in un regalo alla Francia. Non tanto sul fronte della raccolta, quanto quello degli impieghi. In caso d'emergenza, per esempio, Parigi potrebbe mostrare resistenza nell'investire sull'Italia.

 

FRANCESCO MILLERI

D'altra parte non è un mistero che nel 2011 quando all'apice della crisi lo spread volo a 574 punti con i titoli di Stato rendevano quasi il 7%, furono i grandi gruppi assicurativi come Generali e le grandi banche, da Intesa a Unicredit, a sostenere il debito pubblico italiano. Oggi la situazione è sotto controllo, ma i 3 mila miliardi di debito sui cui si poggiano le casse dello Stato espongono tutto il Paese a rischio di choc.

 

Anche per questo tutta l'operazione dovrà passare sotto la lente del governo, chiamato a decidere se applicare il golden power […]. I vertici di Generali, però, sono convinti di aver utilizzato le giuste leve e lunedì lo spiegheranno al cda. Una volta definito l'accordo quadro, poi, ci sarà tempo per chiarire i termini per un eventuale scioglimento della joint venture e la tutela dei capitali. Caltagirone e Delfin, però, avrebbero preferito affrontare prima tutti i nodi e poi deliberare l'operazione.

francesco gaetano caltagirone FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONECONNING GENERALI natixissede di natixis a parigiASSICURAZIONI GENERALIFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO NATIXIS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO