camminare passeggiare passeggiata

BUTTATE L'ABBONAMENTO ALLA PALESTRA: PER STARE BENE BASTA CAMMINARE – UNA BELLA PASSEGGIATA È UN TOCCASANA: NON SOLO FA BENE A CORPO E MENTE, MA AUMENTA ANCHE LA VOSTRA CREATIVITÀ – BASTANO DIECI MINUTI A PIEDI PER AVERE LO STESSO EFFETTO SUL BUONUMORE DI UN ALLENAMENTO DI 45 MINUTI IN PALESTRA – CAMMINANDO DUE ORE E MEZZO A SETTIMANA, SI RIDUCE FINO AL 30 PER CENTO IL PERICOLO DI INFARTI E ICTUS…

passeggiata 16

Elena Meli per il “Corriere della Sera - Salute”

 

Da quando compiamo un anno o giù di lì, e poi per tutta la vita, è forse il movimento che ci viene più spontaneo. Ma è anche «la cosa più simile a una panacea che conosciamo», come lo definì oltre vent' anni fa Thomas Frieden, allora direttore del Centers for Disease Control and Prevention statunitensi. 

 

passeggiata 15

Camminare era considerato uno strumento imprescindibile di salute già due decenni fa e oggi, anche se molti tendono a sottostimarne l'efficacia come sport, abbiamo prove schiaccianti al riguardo: comporta benefici a corpo e mente, può aiutare contro innumerevoli malattie, non ha praticamente effetti collaterali ed è pure gratis, in più regala vantaggi inaspettati che stanno emergendo grazie alla ricerca scientifica. 

passeggiata 14

 

Per esempio, chi avrebbe mai pensato che la passeggiata quotidiana potesse aumentare la creatività? Eppure camminando il «pensiero divergente» aumenta fino all'80 per cento, stando a una ricerca dell'università di Stanford, perché i pensieri vagano senza meta e sono più probabili nuove associazioni di idee. 

 

«Il cervello trae molti vantaggi dalla camminata», conferma Gianfranco Beltrami, docente in Scienze motorie dell'Università di Parma e membro del consiglio direttivo della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI). «Aumenta per esempio la produzione di endorfine, che migliorano il benessere mentale, favorisce la socialità, fa diminuire l'ansia e lo stress». 

passeggiata 13

 

Bastano dieci minuti a piedi per avere lo stesso effetto sul buonumore di un allenamento di 45 minuti in palestra, e se la passeggiata si svolge nel verde il benessere è garantito: stando a una ricerca pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences si riduce infatti l'attività cerebrale in aree associate alle emozioni negative e diminuisce la «ruminazione», quell'atteggiamento per cui i pensieri girano in circolo su elementi negativi di sé e della propria vita. 

 

passeggiata 17

Camminare è una specie di bagno di positività: dopo ci si sente più sereni, ottimisti e si ha perfino maggior fiducia in se stessi. Effetti psicologici che hanno un correlato fisico ormai ben documentato: si è visto per esempio che letteralmente a ogni passo, grazie all'impatto con il terreno, si hanno onde di pressione che aumentano il flusso di sangue al cervello, un po' meno rispetto alla corsa ma di più in confronto ad attività per cui non si mettono i piedi a terra come nuoto o ciclismo. 

passeggiata 12

 

Il risultato non è solo un miglioramento dell'umore ma anche un effetto protettivo sulla memoria e sul deterioramento cognitivo legato all'età: non a caso la «dose» di camminata è risultata direttamente correlata al volume di materia grigia cerebrale soprattutto in aree come l'ippocampo, connesso proprio alla memoria e all'apprendimento. 

 

passeggiata 11

E se sul cervello i benefici dei passi quotidiani sono ormai evidenti, sul fisico lo sono forse perfino di più come spiega Beltrami: «La camminata è un esercizio aerobico a basso impatto, con vantaggi su tutti gli organi e apparati: a livello cardiovascolare per esempio si riducono la pressione arteriosa e i grassi nel sangue, dal colesterolo ai trigliceridi; la frequenza cardiaca diminuisce e complessivamente c'è un effetto protettivo evidente su cuore e vasi». 

passeggiata 10

 

Bastano per esempio due ore e mezzo di camminata a settimana, poco più di venti minuti al giorno, per ridurre fino al 30 per cento il pericolo di eventi cardiovascolari come infarto e ictus. «I distretti muscolari più tonificati dalla camminata sono gambe, glutei e addominali, ma anche l'efficienza della muscolatura toracica ne risente in positivo e così migliorano gli scambi respiratori, a tutto vantaggio di chi ha disturbi come l'asma», aggiunge Beltrami. 

 

passeggiata 9

«La passeggiata quotidiana poi aiuta a dormire meglio e previene l'osteoporosi, perché con l'impatto sul terreno viene stimolato il metabolismo osseo, e perfino i tumori: per i carcinomi a seno e intestino l'effetto protettivo è evidente. Il lavoro muscolare delle gambe inoltre contrasta l'insufficienza venosa e previene le varici, per cui è un'ottima forma di esercizio per chi è più a rischio, come le donne in sovrappeso e in menopausa; il movimento, poi, favorisce il transito intestinale ed è perciò un alleato per chi soffre di stipsi. Camminare all'aperto in inverno aiuta anche contro le malattie di stagione: l'esercizio potenzia le difese immunitarie aumentando la produzione di anticorpi e questo si traduce in un minor rischio di ammalarsi. 

passeggiata 6

 

Può infine essere un metodo con cui bruciare più calorie e iniziare a perdere un po' di peso, specialmente in chi è obeso e non può praticare attività fisica a maggiore intensità». Camminare contribuisce a mantenere il peso forma e a dimagrire, ma serve una «dose» di passi considerevole per ottenere risultati evidenti: senza associare una dieta adeguata che controlli l'introito calorico, perdere i chili di troppo solo camminando può essere difficile, soprattutto se si tratta di un dimagrimento consistente. 

passeggiata 5

 

Non significa che la passeggiata quotidiana sia inutile, anzi: uno studio coreano ha dimostrato che camminare influenza parecchio la composizione corporea ed è molto efficace nel ridurre il girovita, ovvero l'accumulo di grasso addominale che più di ogni altro cuscinetto adiposo del corpo si associa a rischi per la salute cardiovascolare e metabolica. Con il risultato che si abbassa anche il rischio di diabete di tipo 2. 

passeggiata 4

 

Non stupisce perciò, con tutti questi vantaggi, che camminare allunghi la vita: una ricerca della Mayo Clinic statunitense su circa 475 mila uomini e donne ha dimostrato che i camminatori assidui hanno un'aspettativa di vita più alta rispetto a chi non ha questa buona abitudine. «Chi fa almeno 5 mila passi al giorno vive di più», sintetizza Beltrami. Conta però anche il "ritmo": la famigerata camminata a passo svelto (si veda a lato, ndr ) è la più efficace per la longevità, muoversi a poco meno di 5 chilometri orari allunga la vita assai di più rispetto a un passo da tartaruga che copra appena 3 chilometri all'ora.

coronavirus passeggiare all'aperto 1passeggiare in minigonnapasseggiata 7passeggiata 1passeggiata 2passeggiata 3passeggiata 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....