roma romani poveri poverta campidoglio

LA CAPITALE DEI “BUFFI” – A ROMA I DEBITI ACCUMULATI DALLE FAMIGLIE HANNO RAGGIUNTO I 93 MILIARDI DI EURO. OGNI CITTADINO SI PORTA SULLE SPALLE UN “FARDELLO FINANZIARIO” DI 20MILA EURO (PIÙ ALTO DELLA MEDIA NAZIONALE DI 17.500 EURO) CHE PRIMA O POI DOVRÀ RESTITUIRE AI SUOI CREDITORI – SECONDO IL CAMPIDOGLIO, IL 17,7% DEI ROMANI È A RISCHIO POVERTÀ. E CRESCE IL CREDITO AL CONSUMO...

Estratto dell’articolo di Daniele Autieri per “la Repubblica - cronaca di Roma”

 

monte di pieta - roma

« Rimetti a noi i nostri debiti » recita il Padre Nostro. E nel Giubileo di Papa Francesco che promette di ritagliare uno spazio e una preghiera anche per gli indebitati, i cittadini romani che le Scale sante hanno salito e sceso più e più volte, cullano una sottile speranza.

[…]

 

Alla fine del 2023 – secondo quanto calcolato dalla Banca d’Italia – i debiti accumulati dalle famiglie romane hanno raggiunto i 93 miliardi di euro. In media ogni romano si porta sulle spalle un fardello finanziario di 20mila euro ( più alto della media nazionale di 17.500 euro) che prima o poi dovrà restituire ai suoi creditori. E non è un caso forse che proprio in seno alla Santa Sede il tema del debito e degli indebitati sia tornato in primo piano […]

 

Il problema primario, per molte di esse, è il credito al consumo: automobili, letti, divani, cellulari, lavatrici, anche nella capitale tutto si compra a rate. Banca d’Italia segnala che tra il marzo del 2023 e il marzo del 2024 i prestiti per i mutui sono diminuiti dello 0,2%, mentre il credito al consumo è cresciuto del 5%, con tassi di interesse che hanno raggiunto anche l’8,8%.

 

debito dei romani

Soldi richiesti per spese minime, con i due terzi dei contratti stipulati nell’ultimo anno che non supera i 5mila euro e la metà dei nuovi contratti firmati da soggetti appartenenti alle classi a maggior rischio. È proprio nella fragilità economica e sociale che il credito al consumo diventa strumento di sopravvivenza per una fascia di popolazione cittadina sempre più ampia e trasversale.

 

L’Ufficio Statistica del Campidoglio conferma che il debito si annida tra le fasce più deboli e calcola che il 3,5% dei romani manifesta una grande difficoltà ad arrivare a fine mese, il 17,7% della popolazione urbana è esposto al rischio di povertà o esclusione sociale, il 6,3% subisce il sovraccarico del costo dell’abitazione, mentre il 30,8% ha assistito nel 2023 a un peggioramento della propria condizione economica rispetto al 2022.

 

Preoccupano quindi i tassi di interesse, cresciuti proprio nel 2022 e trasformati in un sovraccarico per i cittadini, ma anche per le imprese. Sul fronte delle aziende il debito contratto – soprattutto con le banche – ha raggiunto gli 81 miliardi di euro, ovvero in media il 36% del fatturato complessivo delle imprese romane.

campidoglio

 

Anche per le aziende il problema è quello del tasso variabile: appena il 35% di esse ha stipulato prestiti a tasso fisso, quindi i due terzi sono chiamate a fare i conti con un aumento dei costi che in molti casi pesa sui bilanci.

 

[…]

 

Con l’inizio dell’anno santo è previsto anche un passo storico del debito che riguarda Roma Capitale. Il 31 gennaio del 2025 chiuderà la gestione commissariale di Roma, istituita nel 2008 per maneggiare un debito accumulato negli anni di oltre 12 miliardi di euro. Il provvedimento, inserito nel decreto Milleproroghe del governo, prevede che i debiti del comune non richiesti entro quella data saranno cancellati arrivando non solo a una quantificazione chiara del debito complessivo, ma anche a una sua definitiva razionalizzazione. Ma per questo – anche se incombe l’Anno Santo – ci vorrà un miracolo.

poverta in italiaCAMPIDOGLIO AULA GIULIO CESARE CONSIGLIERI COMUNALI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO