almasri giorgia meloni carlo nordio

SUL CASO ALMASRI IL MINISTRO NORDIO, CHE HA MENTITO AL PARLAMENTO, RISCHIA IL PROCESSO PER OMISSIONI DI ATTI D’ UFFICIO. GIORGIA MELONI E’ FURIBONDA: TEME CHE LA VICENDA SI TRASFORMI IN UN CETRIOLONE VAGANTE PER IL GOVERNO - LE VERSIONI DISCORDANTI SUL MANCATO ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO POTREBBERO COSTARE L’IMPUTAZIONE ANCHE ALLA “ZARINA DI VIA ARENULA” GIUSI BARTOLOZZI (CHE PERÒ NON È INDAGATA E SU CUI DOVREBBE PROCEDERE LA PROCURA ORDINARIA) DI CUI SPUNTA UN’ALTRA MAIL: “DITEMI QUALI CARTE AVETE MANDATO AI PM” – L’INCHIESTA PREOCCUPA LA DUCETTA CHE SERRA LE FILA: “NON ANDREMO IN AULA” – L’AUTOGOL DEL GOVERNO CHE NON HA MESSO IL SEGRETO DI STATO SU ATTI CHE POTREBBERO CREARE IMBARAZZI PERCHÉ DOCUMENTANO I RAPPORTI TRA ITALIA E LIBIA, L’ESPOSTO PER RIVELAZIONE DI SEGRETO DELL’AVVOCATO GIULIA BUONGIORNO E LA VERA QUESTIONE POLITICA: COME GIUSTIFICARE IL FATTO CHE CARLO NORDIO ABBIA MENTITO AL PARLAMENTO?

 

Giuliano Foschini per repubblica.it - Estratti

 

giorgia meloni carlo nordio

Un possibile reato: l’omissione di atti d’ufficio, non avendo volutamente dato seguito alla richiesta della Corte penale internazionale di arrestare l’assassino e torturatore libico, il generale Najeem Osama Almasri. Una bugia politica: non è vero che il ministero, o meglio «un dirigente del dipartimento degli affari di giustizia del nostro ministero», come Carlo Nordio ha detto in Parlamento, veniva avvisato con una mail di un funzionario dell’Interpol domenica 19 gennaio 2025, alle 12.37, dell’arresto di Almasri. Qualcuno aveva contemporaneamente informato la capa di gabinetto, Giusi Bartolozzi, dell’arresto.

 

giorgia meloni carlo nordio

Non a caso la dirigente del ministero in una mail interna – inviata a tre persone, e con nessuna classificazione di riservatezza – invitava già nel pomeriggio di domenica alla «massima riservatezza», chiedendo di comunicare soltanto con mezzi sicuri, come l’applicazione di messaggistica Signal.

 

Si gioca su questi due piani la partita giudiziaria e politica del governo sulla vicenda Almasri. Nei prossimi giorni il tribunale dei ministri ufficializzerà le conclusioni di un’inchiesta ormai terminata. E che ha proceduto in questi mesi in due step. Al momento sono indagati nel fascicolo la premier Giorgia Meloni, il sottosegretario Alfredo Mantovano, e i ministri degli Interni e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio. Se i primi tre sono indagati per favoreggiamento e peculato (un atto dovuto dopo l’esposto dell’avvocato Luigi Li Gotti) e quel filone dell’inchiesta sembra andare verso l’archiviazione, a Nordio la procura di Roma, prima di passare il fascicolo come impone la legge al tribunale dei ministri, contesta l’omissione di atti di ufficio.

carlo nordio e il caso almasri

 

Il ministro non avrebbe compiuto – questa l’ipotesi – gli atti necessari a tenere in carcere Almasri, così come la Cpi aveva chiesto.

mantovano meloni nordio piantedosi

 

 

Nelle migliaia di documenti che il tribunale ha acquisito ci sono diverse tracce di queste possibili “omissioni”. C’è la mail, appunto, che la potente capa di gabinetto, Giusi Bartolozzi, invia agli uffici la domenica 19 nella quale dice di «essere già informata» dell’affaire Almasri. E c’è la bozza di un nuovo mandato di cattura che gli uffici avevano preparato, proprio per evitare la scarcerazione del criminale libico. Pronto per essere inviato ai giudici della corte di Appello di Roma. E che, invece, è rimasto lettera morta sulla scrivania della capa di gabinetto. Bartolozzi che, proprio per questo motivo, rischia anche lei di finire nel registro degli indagati. Senza però le guarentigie del suo ministro: è praticamente impossibile che si proceda nei confronti di Nordio visto che la maggioranza mai concederà l’autorizzazione a procedere. Mentre, eventualmente, su Bartolozzi (che però non è indagata ed è stata sentita come testimone) dovrebbe procedere la procura ordinaria.

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

 

Si vedrà. Così come si capirà se sia possibile ipotizzare l’omissione di atti di ufficio anche ad altri esponenti dell’esecutivo: anche dalle deposizioni è emerso che tutti i passaggi sul caso sono stati concordati da via Arenula con Palazzo Chigi.

 

In questo senso l’atto di accusa della Cpi all’Italia non lascia spazio alle interpretazioni. «Anche se la Corte d’Appello avesse avuto ragione nella sua conclusione secondo cui l’arresto di Almasri è stato viziato da errori procedurali - ha scritto la corte il 26 giugno scorso - il ministero avrebbe potuto (e dovuto) porvi rimedio trasmettendo la documentazione al procuratore generale». È il punto su cui nelle prossime ore si giocherà la partita giudiziaria del ministro Nordio e della sua più fidata collaboratrice.

ALFREDO MANTOVANO. - GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - FOTO LAPRESSE

 

CASO ALMASRI, L’INCHIESTA PREOCCUPA MELONI

Giuliano Foschini per la Repubblica - Estratti

 

Quando si è presentato in Parlamento, Carlo Nordio non sapeva della mail inviata dal suo capo di gabinetto, Giusi Bartolozzi agli uffici quando già era stata messa a conoscenza dell’arresto di Almasri. Così come non era stato informato che gli uffici avevano preparato una bozza per “sanare” la situazione e permettere l’arresto del torturatore libico.

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

 

Ma questo non cambia la sua posizione sulla vicenda: è convinto che il ministro aveva la facoltà di non procedere all’arresto se non convinto, come non lo era, della bontà degli atti arrivati dall’Aia: «La Cpi aveva commesso degli errori grossolani negli atti che ci hanno inviato. Non potevamo forzare e tenere agli arresti Almasri. Ci siamo comportati correttamente. Per questo io non scarico nessuno. Figuriamoci Giusi».

 

Non è stata una giornata facile quella di ieri tra via Arenula e Palazzo Chigi. Da settimane attendono la chiusura dell’indagine del tribunale dei ministri con ansia. Ma non si aspettavano un’accelerazione improvvisa, con la pubblicazione degli ennesimi carteggi interni.

 

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

A preoccupare non sono tanto le conclusioni dell’indagine – perché sanno che qualsiasi esse siano, mai verrà concessa l’autorizzazione a procedere, dunque il processo non andrà mai da nessuna parte – quanto per la mole di documenti raccolta dal tribunale dei ministri in questi mesi e che verrà messa a disposizione dei parlamentari (se dovesse essere chiesta l’autorizzazione a procedere) o delle parti, se si andrà verso l’archiviazione. In molti ieri sottolineavano quello che definivano «un autogol»: non aver messo il segreto di Stato su atti che ora inevitabilmente saranno resi pubblici e che potrebbero creare imbarazzi perché documentano i rapporti tra Italia e Libia.

 

GIUSI BARTOLOZZI

In quei documenti ci sarà anche la mail di Bartolozzi, per la quale ieri Chigi ha fatto sapere che l’avvocato Giulia Buongiorno sta valutando un esposto per rivelazione di segreto: quella mail però non è un atto di indagine ma di una corrispondenza tra più persone, non classificata come riservata. Non è inoltre il solo documento di cui la Bartolozzi, anche soltanto politicamente, dovrà dare conto: come capo di gabinetto aveva chiesto per esempio agli uffici informazioni sulle indagini dopo che Repubblica e altri quotidiani avevano raccontato di un’acquisizione di documenti al ministero di cui lei non era stata messa a conoscenza.

 

Prima infatti provò a smentire la notizia, poi scrisse una mail protocollata chiedendo al dirigente dell’ufficio, Luigi Birritteri, quali atti erano stati consegnati al tribunale dei ministri. Sostenendo che la richiesta arrivasse direttamente da Nordio. Una sgrammaticatura che è stata fatta notare anche durante le audizioni.

 

 

nordio meloni

Proprio questo iper attivismo della “ministra”, come in via Arenula chiamano la Bartolozzi, ha rinverdito in queste ore i mal di pancia di pezzi della maggioranza. Anche interni a Fratelli d’Italia. È un fatto che nei mesi scorsi, proprio per evitare nuovi pasticci come quello di Almasri, Palazzo Chigi, e Mantovano in particolare, ha deciso di avocare a sé un certo tipo di fascicoli.

 

In mattinata c’era chi ipotizzava un passo indietro della “ministra” ma è un ipotesi al momento praticamente irrealizzabile. Ha la massima fiducia del ministro e Palazzo Chigi, seppur seccato da tutta la vicenda, non vuole alzare ulteriore polvere. La premier Giorgia Meloni sta seguendo direttamente il dossier. E ieri ha dettato la linea: non rispondere alle provocazioni delle opposizioni e nessuna informativa in Aula. Se i magistrati, nel pieno dello scontro sulla separazione delle carriere, decideranno di procedere contro qualche membro del Parlamento, ci sarà un motivo in più per soffiare sul fuoco dello scontro tra istituzioni.

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI - FOTOMONTAGGIO IL FATTO QUOTIDIANOOsama Njeem AlmasriLA DIFESA DI ALMASRI BY CARLO NORDIO - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA IL CASO ALMASRI - ILLUSTRAZIONE DI POLITICOMIGRANTI IN UN LAGER LIBICO GESTITO DAL ALMASRIgiusi bartolozziMIGRANTI IN UN LAGER LIBICO GESTITO DAL ALMASRIGIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”