ottavio cappellani

IL CASO CAFFO A “PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI”? LO SPERNACCHIA OTTAVIO CAPPELLANI NEL SUO EBOOK “INDAGINE SU UN FILOSOFO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO” – UN RACCONTO GROTTESCO CHE HA COME SCENARIO CATANIA SULLA QUALE L’ETNA ALZA UN PENNACCHIO DI FUMO BIANCO - PROTAGONISTI SONO IL GIOVANE FILOSOFO CATANESE BELARDO MORETTI; LA SUA COMPAGNA CARLA; ZARA CASSIO, INTELLETTUALE, LESBICA, DIRETTRICE DELLA FIERA “PIÙ O MENO LIBRI”, INTITOLATA A VALERIA TREVISAN, UCCISA DAL FIDANZATO, E ALLA DEFUNTA VITTORIA APPULA (“CAPA ATTIVISTA SUPREMA DEL GENDER, UNA CAZZO DI SCHWA PERSONIFICATA”) – FACILE RICONOSCERE NEI PROTAGONISTI DEL LIBRO I PERSONAGGETTI CHE LI HANNO ISPIRATI…

Estratto dell’articolo di Emanuela E. Abbadessa per “la Repubblica – Edizione Palermo”

 

OTTAVIO CAPPELLANI

Esiste davvero una differenza tra satira e parodia? Se lo domanda Ottavio Cappellani nella “Nota dell’autore” che chiude Indagine su un filosofo al di sopra di ogni sospetto, la fictional novellette dello scrittore catanese, uscita in formato ebook e cartaceo con lo pseudonimo di Leonard Trent.

 

Partendo infatti dall’idea che società (contro cui si rivolgerebbe la satira) e testo (contro cui muoverebbe la parodia) siano sovrapponibili, Cappellani entra a gamba tesa all’interno della questione che ha occupato la più o meno distratta intellighènzia italiana mentre il resto del mondo si interessava a guerre e armamenti: il caso Caffo.

 

Ma Cappellani […] accarezza l’instant book e si affida alla formula che più gli è congeniale, il racconto grottesco ed esilarante di fatti solo parzialmente veri (ma che con il vero hanno una parentela strettissima), liberamente ma non troppo ispirati al suddetto caso.

 

OTTAVIO CAPPELLANI - INDAGINE SU UN FILOSOFO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO

Scenario della vicenda è una Catania sulla quale, benevola, l’Etna alza un pennacchio di fumo bianco. Protagonisti sono il giovane filosofo catanese Belardo Moretti; la sua compagna e madre di suo figlio Carla; Zara Cassio, intellettuale, editrice, lesbica, direttrice della fiera “Più o meno libri”, intitolata a Valeria Trevisan, uccisa dal fidanzato, e alla defunta Vittoria Appula («capa attivista suprema […] del gender […] riuscita a diventare il santino che univa tutti, da destra a sinistra, il ricco e il povero, l’ignorante e il colto, ed era riuscita a mettere d’accordo tutte le lettere dei diritti civili riunendo intorno a sé le L e i G, i e le B, le T, i/gli/le Q e tutti i “+” […] una cazzo di schwa personificata») della quale Zara è erede morale; la di lei compagna Isabella.

 

Mettendosi davanti le pagine di Cappellani, è facile riconoscere nel quartetto i veri protagonisti del caso di cronaca che ha infiammato fumettisti, femministe e editorialisti, così come è facile risalire alla vera identità di Zara e di Vittoria Appula (Vittoria è il nome dell’amica defunta di Lea Russo in Chi dice e chi tace, romanzo di Chiara Valerio uscito da Sellerio e candidato allo scorso Strega, e Appula ricorda il toponimo storico Apulia, su cui svettano le Murge).

LEONARDO CAFFO

 

Zara poi è vittima delle parole dette con leggerezza nel corso di un’intervista a un settimanale femminile che, guarda caso, riguardano un’auto pagata a rate insieme alla compagna e una promessa di matrimonio, parole proprio uguali a quelle dette da Valerio a “Vanity Fair”.

 

Ma, dicevamo, Cappellani mescola tutti questi elementi ad arte, tirando fuori un racconto gustosissimo e capace di strappare ben più di una risata, nel quale buona parte la fa la teatralità catanese ma l’altra grande parte la fa la sferzante frustata che l’autore sferra contro le ipocrisie sociali per le quali «una cosa è il giudizio penale e un’altra il giudizio morale» ma con riserva. […]

 

chiara valerio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO