ottavio cappellani

IL CASO CAFFO A “PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI”? LO SPERNACCHIA OTTAVIO CAPPELLANI NEL SUO EBOOK “INDAGINE SU UN FILOSOFO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO” – UN RACCONTO GROTTESCO CHE HA COME SCENARIO CATANIA SULLA QUALE L’ETNA ALZA UN PENNACCHIO DI FUMO BIANCO - PROTAGONISTI SONO IL GIOVANE FILOSOFO CATANESE BELARDO MORETTI; LA SUA COMPAGNA CARLA; ZARA CASSIO, INTELLETTUALE, LESBICA, DIRETTRICE DELLA FIERA “PIÙ O MENO LIBRI”, INTITOLATA A VALERIA TREVISAN, UCCISA DAL FIDANZATO, E ALLA DEFUNTA VITTORIA APPULA (“CAPA ATTIVISTA SUPREMA DEL GENDER, UNA CAZZO DI SCHWA PERSONIFICATA”) – FACILE RICONOSCERE NEI PROTAGONISTI DEL LIBRO I PERSONAGGETTI CHE LI HANNO ISPIRATI…

Estratto dell’articolo di Emanuela E. Abbadessa per “la Repubblica – Edizione Palermo”

 

OTTAVIO CAPPELLANI

Esiste davvero una differenza tra satira e parodia? Se lo domanda Ottavio Cappellani nella “Nota dell’autore” che chiude Indagine su un filosofo al di sopra di ogni sospetto, la fictional novellette dello scrittore catanese, uscita in formato ebook e cartaceo con lo pseudonimo di Leonard Trent.

 

Partendo infatti dall’idea che società (contro cui si rivolgerebbe la satira) e testo (contro cui muoverebbe la parodia) siano sovrapponibili, Cappellani entra a gamba tesa all’interno della questione che ha occupato la più o meno distratta intellighènzia italiana mentre il resto del mondo si interessava a guerre e armamenti: il caso Caffo.

 

Ma Cappellani […] accarezza l’instant book e si affida alla formula che più gli è congeniale, il racconto grottesco ed esilarante di fatti solo parzialmente veri (ma che con il vero hanno una parentela strettissima), liberamente ma non troppo ispirati al suddetto caso.

 

OTTAVIO CAPPELLANI - INDAGINE SU UN FILOSOFO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO

Scenario della vicenda è una Catania sulla quale, benevola, l’Etna alza un pennacchio di fumo bianco. Protagonisti sono il giovane filosofo catanese Belardo Moretti; la sua compagna e madre di suo figlio Carla; Zara Cassio, intellettuale, editrice, lesbica, direttrice della fiera “Più o meno libri”, intitolata a Valeria Trevisan, uccisa dal fidanzato, e alla defunta Vittoria Appula («capa attivista suprema […] del gender […] riuscita a diventare il santino che univa tutti, da destra a sinistra, il ricco e il povero, l’ignorante e il colto, ed era riuscita a mettere d’accordo tutte le lettere dei diritti civili riunendo intorno a sé le L e i G, i e le B, le T, i/gli/le Q e tutti i “+” […] una cazzo di schwa personificata») della quale Zara è erede morale; la di lei compagna Isabella.

 

Mettendosi davanti le pagine di Cappellani, è facile riconoscere nel quartetto i veri protagonisti del caso di cronaca che ha infiammato fumettisti, femministe e editorialisti, così come è facile risalire alla vera identità di Zara e di Vittoria Appula (Vittoria è il nome dell’amica defunta di Lea Russo in Chi dice e chi tace, romanzo di Chiara Valerio uscito da Sellerio e candidato allo scorso Strega, e Appula ricorda il toponimo storico Apulia, su cui svettano le Murge).

LEONARDO CAFFO

 

Zara poi è vittima delle parole dette con leggerezza nel corso di un’intervista a un settimanale femminile che, guarda caso, riguardano un’auto pagata a rate insieme alla compagna e una promessa di matrimonio, parole proprio uguali a quelle dette da Valerio a “Vanity Fair”.

 

Ma, dicevamo, Cappellani mescola tutti questi elementi ad arte, tirando fuori un racconto gustosissimo e capace di strappare ben più di una risata, nel quale buona parte la fa la teatralità catanese ma l’altra grande parte la fa la sferzante frustata che l’autore sferra contro le ipocrisie sociali per le quali «una cosa è il giudizio penale e un’altra il giudizio morale» ma con riserva. […]

 

chiara valerio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…