alessandro pansa. - luciano carta - de puyfontaine - scannapieco

CHE CEFFONE PER VIVENDI: IL CDA DI TELECOM DICE NO A LUCIANO CARTA, SPINTO DAI FRANCESI, E PROCEDE ALLA COOPTAZIONE DI ALESSANDRO PANSA, EX CAPO DELLA POLIZIA E ATTUALE PRESIDENTE DI SPARKLE E DI TELSY (VOLUTO DA CDP) - LA SCELTA E’ STATA MOTIVATA DALLA VOLONTÀ DI FAR ENTRARE NEL BOARD UN COMPONENTE IN GRADO DI DISTRICARSI NELL’IMMEDIATO SUL DOSSIER NETCO (LA VENDITA DI RETE E SPARKLE) CHE È L’URGENZA EVIDENTE SUL TAVOLO DEL CDA - CHE FARÀ ORA BOLLORÉ? POSSIBILE LA RICHIESTA DI UN’ASSEMBLEA…

alessandro pansa foto di bacco

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per il “Sole 24 Ore”

 

Alla fine il cda di Tim ieri ha riservato un colpo di scena. E non da poco. Quantomeno si tratta di un epilogo che il socio francese Vivendi aveva fatto capire di non contemplare, avendo – da primo azionista – sostenuto una candidatura per la sostituzione di Arnaud de Puyfontaine che all’ultima curva si è trovata a essere stata superata.

 

nunzia ciardi luciano carta foto di bacco

Il cda di Tim «ha proceduto, a maggioranza, alla cooptazione di Alessandro Pansa come consigliere», si legge in una nota. Non sarà quindi Luciano Carta, ex presidente di Leonardo e nome indicato dalla media company che fa capo a Vincent Bolloré, a entrare in consiglio d’amministrazione, ma Alessandro Pansa: attuale presidente di Sparkle e di Telsy, le due realtà della galassia Tim che gestiscono, rispettivamente, il business dei cavi sottomarini e della cybersecurity.

 

vincent bollore

[…] Il suo nome è spuntato al fotofinish, quando ormai la cooptazione di Carta sembrava cosa quasi fatta, con Vivendi che aveva spinto per bruciare i tempi al massimo. Solo martedì si è saputo che ci sarebbe stato sul tavolo un altro nome “forte”. Ieri la notizia che quel nome sarebbe stato Pansa, proposto anche lui dal Comitato nomine presieduto da Paola Bonomo, e appoggiato nella fattispecie da Cdp.

 

PIETRO LABRIOLA

[…] alle prime indiscrezioni sulla possibilità di un nome forte, alternativo a Carta, Vivendi ha ribadito con durezza dicendosi pronta a convocare immediatamente un’assemblea, ritenendo un affronto la mancata considerazione da parte del cda del fatto che un’indicazione sul nome fosse arrivata dal primo azionista.

 

A questo punto occorrerà capire se e come Vivendi darà seguito alle sue intenzioni, a valle di una votazione che ha visto Pansa prevalere per 9 voti su 5. Paolo Boccardelli, Cristiana Falcone, Giulio Gallazzi, Marella Moretti e Ilaria Romagnoli avrebbero votato per Carta. Tutti gli altri, compresi presidente Salvatore Rossi, ad Pietro Labriola e Massimo Sarmi, consigliere entrato in cda con il gradimento della stessa Vivendi, avrebbero optato per Pansa.

alessandro pansa foto di bacco (2)

 

Questa scelta, secondo alcune ricostruzioni trapelate, sarebbe stata motivata all’interno del Consiglio dalla volontà di far entrare nel board un componente in grado di districarsi nell’immediato sul dossier Netco (la vendita di rete e Sparkle) che è l’urgenza evidente sul tavolo del cda. […] due consiglieri avrebbero anche fatto mettere a verbale che non avrebbero avuto esitazioni a votare Carta se Vivendi lo avesse davvero indicato come suo candidato.

 

salvatore rossi laura zavattaro foto di bacco

[…] occorrerà vedere come reagirà il socio francese a una decisione che va in senso opposto ai suoi desiderata e proprio nel momento più caldo per i destini di Tim. Da qui al 22 giugno, passando anche per un Cda convocato per il 19, il consiglio d’amministrazione dell’ex monopolista dovrà decidere sulle nuove offerte per Netco (rete e Sparkle) presentate da Kkr e da Cdp-Macquarie. […] Vivendi […] ha fatto sapere di considerare da bocciare entrambe le proposte.

 

Intanto però nella metà campo di Cdp-Macquarie si sta studiando il possibile spezzatino di Open Fiber per spingere Cdp a muoversi in autonomia sul dossier rete senza l’unione con Macquarie (e il fardello, ai fini Antitrust, di Of) Dall’altra parte è emerso l’interesse di F2i a studiare la possibilità di entrare in partita al fianco di Kkr. Non a caso in Borsa il titolo è rimbalzato dai minimi e ha chiuso in rialzo 4,54% a 0,25 euro.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)