claudio cerasa francesco gaetano caltagirone il messaggero

CERASA, QUI "CALTA" CANTA? - DOPO LE SVIOLINATE DEL DIRETTORE DEL FOGLIO ALL'OPERAZIONE DI MPS SU MEDIOBANCA, "LETTERA 43" RILANCIA LE VOCI CHE VOGLIONO CALTAGIRONE PRONTO A PORTARE CLAUDIO CERASA ALLA TOLDA DI COMANDO DEL "MESSAGGERO". MA CHI PRENDEREBBE IL SUO POSTO NEL QUOTIDIANO FONDATO DA FERRARA? MAURIZIO MOLINARI, EX DIRETTORE DI "REPUBBLICA", IMPEGNATISSIMO A SCRIVERE LIBRI E A APPARIRE IN TELEVISIONE…

Luca Di Carmine per lettera43.it - Estratti

 

 

CLAUDIO CERASA

L’ingegner Francesco Gaetano Caltagirone continua a tenere banco. E banca. «Perché l’operazione di Mps è una buona notizia per chi sogna una finanza in cui il capitale conta di più», era il titolo di un fondo di Claudio Cerasa, direttore del quotidiano Il Foglio. Talmente zuccheroso da essere rischiosissimo per un diabetico che tifa per l’operazione guidata dall’editore, costruttore e finanziere Caltagirone. Dopo averlo letto, come fa Calta a non tornare a riflettere sull’idea di portare il palermitano Cerasa alla tolda di comando del Messaggero, in via del Tritone?

 

 

Nei salotti romani non si parla d’altro. I rumors sul possibile «arrivo imminente» dell’erede giornalistico di Giuliano Ferrara alla guida del primo giornale della Capitale suscita  qualche perplessità per chi conosce la complessa “macchina” del quotidiano ora diretto da Guido Boffo. Il quale, casualmente, forse informato da voci amiche dei sussurri che gli girano intorno, è tornato ad affacciarsi sullo schermo amico di RaiNews24 da casa, sotto un gigantesco soffitto a cassettoni, dopo mesi di assenza mediatica e dopo aver visto pubblicare sul suo giornale il commento all’operazione Mps firmato da Roberto Napoletano, che dirige Il Mattino.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

«Un sacrilegio», secondo altri direttori che non avrebbero mai permesso una simile “invasione”, anche all’interno di uno stesso gruppo editoriale. Le voci sul possibile approdo di Cerasa al Messaggero sono state poi accolte con malcelato stupore da chi ha lavorato anni e anni con il padre, Giuseppe Cerasa, storico capo della cronaca romana di Repubblica, giornale che non è mai stato tenero con il Calta.

 

Alla fine però tutti benedicono il “trasloco”. In queste settimane Cerasa jr si è speso molto per lodare l’assalto a Mediobanca, roba da far invidia pure a Osvaldo De Paolini, ex del Messaggero e altro fan delle iniziative bellico-finanziarie di Caltagirone, che con l’ingegnere ha un antico rapporto di “conversari” e interviste.

 

molinari elkann

(…) chi prenderà il posto del sempre giovane Claudio al Foglio? Tutti rispondono in coro, nello stesso modo: «È già pronto Maurizio Molinari, forte dell’esperienza fatta a Repubblica». Già, la nomina di Molinari, l’insonne studioso di politica internazionale, impegnatissimo a scrivere libri e ad apparire in televisione, confermerebbe la solida fama romanocentrica del Foglio, «il giornale del miglio quadrato della politica», come alcuni lo definiscono, «le cui copie, parafrasando Enrico Cuccia, si pesano ma non si contano», sibilano i maligni. Vedremo…

claudio cerasa foto di baccoCLAUDIO CERASA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…