leonardo notarbartolo louvre furto

“CHI HA REALIZZATO IL FURTO AL LOUVRE AVEVA DEI COMPLICI DENTRO AL MUSEO” - NE È SICURO LEONARDO NOTARBARTOLO, CHE SI AUTODEFINISCE IL “LADRO DEL SECOLO” PER AVER SVALIGIATO IL CAVEAU DEL “WORLD DIAMOND CENTER” DI ANVERSA (POI E' STATO ARRESTATO) - L'ANALISI DI NOTARBARTOLO, SECONDO CUI "SE LA BANDA AVESSE COMPIUTO IL COLPO DI NOTTE, NON AVREBBE RAGGIUNTO I CORRIDOI. SAREBBE ENTRATO IN FUNZIONE L'ALLARME" - LE STRANEZZE: "ENTRARE AL LOUVRE CON UN CARRELLO ELEVATORE È COMPLICATO. HANNO UN COMPRATORE PER LA MERCE, NON SARÀ FACILE PIAZZARLA..."

Estratto dell’articolo di Giuseppe Legato per “la Stampa”

 

leonardo notarbartolo 1

È l'autore – nonché la mente – del colpo del secolo diventato mito criminale in due serie su Amazon e Netflix. Era il 15 febbraio 2003 quando Leonardo Notarbartolo svaligiò insieme ad altri quattro complici, il caveau del World Diamond Center di Anversa. Furto miliardario finito con le manette per uno sbaglio da principianti, che non commise lui ma che lo ancora fa arrabbiare: «Senza quell'imprudenza non ci avrebbero preso mai». Ha scontato sei anni di carcere, da tempo è un uomo libero.

 

Notarbartolo dica la verità: quanto ne sa del colpo al Louvre?

«Ho letto i giornali e ascoltato i telegiornali, come tutti i cittadini del mondo».

 

la rapina al louvre 1

Che idea si è fatto uno con il suo passato?

«Un colpo bello e interessante. […] Sono stati abbastanza intelligenti. Si faccia una domanda: quanti vedendo entrare degli operai avranno pensato all'organizzazione di un furto per rubare i gioielli di Napoleone?».

 

Me lo dica lei che se ne intende.

«Nessuno».

 

E quindi?

«Quindi colpo quasi perfetto: di notte d'altronde non avrebbero nemmeno raggiunto i corridoi perché sarebbe entrato in funzione l'allarme e lì la polizia è molto vicina al Louvre».

 

Conosce bene Parigi?

«Ci ho abitato per alcuni anni quando ero adolescente: ci sono almeno due presidi a pochissimi minuti di distanza. Ripeto: questo colpo, certo un po' ardito ma forse per questo meritevole di essere apprezzato in astratto, era possibile soltanto in pieno giorno. E con l'auto di più persone».

 

Talpe?

leonardo notarbartolo 2

«E come si può fare un colpo del genere se non le hai. Almeno uno che lavorava lì dentro era nel mazzo dei ladri. Che fosse un uomo delle pulizie o un sorvegliante sposta nulla. Serviva un occhio da insider. E lo avevano di sicuro. Forse più di uno». […]

 

Quante persone ci vogliono per pensare e portare a termine un colpo di questo tipo?

«Almeno sei o sette. Quattro interni e due esterni fuori. Hanno scelto lo scooter per fuggire più velocemente in una zona storica della città e la modalità – in astratto sempre – è corretta. Logicamente c'era un piano studiato per chissà quanto tempo».

 

Lei per quanto ha studiato per fare il colpo ad Anversa?

la rapina al louvre 2

«Non c'è paragone. Io ho lavorato per tre anni prima di entrare in azione. Quindi resto io il ladro del secolo. Ma comunque questi hanno pensato abbastanza e in profondità. Sembra un colpo da pazzi, invece è un colpo ragionato. In mezzo a tutto questo faccio notare una stranezza: salire con un carrello fin lassù vestiti da lavoranti è complicato. Sei al Louvre non in una palazzina di periferia. Come è possibile che nessuno abbia chiesto le autorizzazioni? O devo pensare male?».

 

Pensi pure male, ma dica ciò che pensa.

«Che non sarà facile vendere quella merce. Non è una rapina in gioielleria, è un colpo al Louvre ripeto, c'è il valore storico, è tutto molto complicato. Con le dovute proporzioni ricorda il furto alla Palazzina di Caccia di Stupinigi in provincia di Torino».

 

I ladri fecero ritrovare il materiale dopo un anno e mezzo perché non riuscirono a piazzarlo sul mercato. Ci sono assonanze con il furto al Louvre?

«Copia incolla, a mio avviso. E poi quel materiale adesso va tagliato per farlo ricertificare e farlo passare per oggetto acquisito sul commerciale: un casino». [...]

 

Mi dica allora se secondo lei è un furto su commissione.

ladro in azione al louvre

«Credo avessero un compratore, anche solo potenziale. Non ti vai a imbarcare in un'impresa del genere senza contare già su una bozza di accordo, su una - chiamiamola – manifestazione di interesse. Non sarà facile comunque piazzarla».

 

Perché tanto scetticismo?

«Perché sono beni palesemente rubati e dal valore storico ingombrante. Chi compra, essendo un tesoro ricettato, te lo paga al massimo il 25% del valore. Detto ciò, se lei mi chiedesse di dare un consiglio ai ladri (sorride ndr) glielo darei».

 

Mettiamola così: cosa direbbe ai ladri se fosse obbligato ad aiutarli?

«Di starsene fermi un bel po'. Di non muovere nulla per alcuni mesi. A quest'ora già gli investigatori staranno incrociando migliaia di filmati con l'intelligenza artificiale, si figuri».

furto al louvre 4

 

Quindi li prendono?

«Se dovessi scommettere direi che il primo a saltare fuori sarà la talpa interna. Poi verrà il resto. Forse».

rapina al louvre 4rapina al louvre 3leonardo notarbartolo 4rapina al louvre 1furto al louvre 3rubare l impossibile di leonardo notarbartolofurto al louvre 2i gioielli rubati al louvre 3i gioielli rubati al louvre 1everybody loves diamonds 2rapina al louvre 2leonardo notarbartolo 8furto al louvre 5leonardo notarbartolo. 1la rapina al louvrei gioielli rubati al louvre 2furto al louvre 1leonardo notarbartolo 6

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")