the economist winston starmer

CHIAMATELO “WINSTON STARMER” – DOPO LA BREXIT, LONDRA CELEBRA IL RUOLO RITROVATO NELLA POLITICA EUROPEA E SI PREPARA AL PEGGIO ("LEVA OBBLIGATORIA? POSSIBILE") - "L’ECONOMIST" DEDICA LA COPERTINA AL PREMIER LABURISTA: “STARMER NEL SOLCO DI CHURCHILL” – L’INQUILINO DI DOWNING STREET È OGGI L’UOMO CHE GUIDA INSIEME A MACRON LA RISPOSTA EUROPEA A TRUMP MA È STATO BERSAGLIO DI CONTINUE CRITICHE ANCHE IN CAMPO PROGRESSISTA PER IL CARISMA DA MERLUZZONE LESSO E LA SCARSA ORATORIA - LE MOSSE CHE HANNO PORTATO NEL SUO GOVERNO RISTRETTO DUE VETERANI DELL’ERA BLAIR…

Enrico Franceschini per la Repubblica - estratti

the economist winston starmer

 

Una settimana “trasformativa”: così l’ Economist descrive quello che è successo negli ultimi giorni a Keir Starmer, disegnandolo in copertina con il sigaro in bocca e le dita a forma di vu in segno di vittoria. Il simbolismo è chiaro: “Winston Starmer”, recita il titolo accanto all’immagine, paragonando il premier laburista a Churchill.

 

Davanti al disimpegno di Donald Trump nei confronti dell’Ucraina, per tacere delle aperture a Vladimir Putin, il settimanale britannico vede nell’odierno inquilino di Downing Street un leader determinato a difendere la democrazia e a salvare l’Europa dalle minacce di un tiranno: come fece il suo celebre predecessore, passato alla storia per lo slogan “non ci arrenderemo mai” nell’ora più buia della Seconda guerra mondiale e poi capace di vincerla.

 

Insieme al presidente francese Emmanuel Macron, oggi è l’uomo che rappresenta l’unità europea.

Perché settimana “trasformativa”? Perché dopo avere riportato il Labour al governo nelle elezioni del luglio scorso, Starmer è stato bersaglio di continue critiche non solo tra l’opposizione conservatrice ma pure in campo progressista.

 

GIORGIA MELONI BACIA KEIR STARMER - VERTICE PRE L UCRAINA A LONDRA

Zero carisma e scarsa oratoria: niente a che vedere con Churchill e nemmeno con Tony Blair. Poi scandali, promesse non mantenute, decisioni controverse, nessuna visione sulla direzione da dare al Regno Unito. Finché, messo di fronte a un Trump che rischia di dividere l’Occidente, è diventato un altro. In teoria è il ruolo che gli spetta, quale leader di un Paese con armi nucleari, membro permanente del Consiglio di Sicurezza Onu, storico alleato di Washington. In pratica, l’abilità con cui interpreta la parte ha sorpreso molti.

 

keir starmer volodymyr zelensky foto lapresse

Si possono individuare tre ragioni per la “trasformazione” del primo ministro britannico. Una è la sua innegabile intelligenza: da avvocato dei diritti umani, procuratore generale, capo dell’opposizione, ha sempre fatto le mosse giuste. La seconda è che ha cambiato la squadra del governo ristretto, inserendo un paio di veterani dell’era Blair: Jonathan Powell, ex-capo di gabinetto e artefice della pace in Irlanda del Nord, nominato consigliere per la sicurezza nazionale; e Peter Mandelson, più volte ministro e guru del blairismo, nominato ambasciatore a Washington. La terza è che talvolta, nelle ore più buie, i leader (e i popoli) tirano fuori il meglio.

 

(...) Ma chissà che non sia il primo passo per rimangiarsi la Brexit. Non per nulla il primo ad affermare in un famoso discorso, nel lontano 1946, che bisognava formare “gli Stati Uniti d’Europa”, fu proprio Winston Churchill.

keir starmer volodymyr zelensky foto lapresse VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON the economist winston starmervolodymyr zelensky keir starmer foto lapresse keir starmer abbraccia volodymyr zelensky foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”