giancarlo giorgetti giorgia meloni pat gelsinger

CHIP E CHOP – INTEL ESCLUDE INVESTIMENTI IN ITALIA. DA DAVOS L'AD PAT GELSINGER GELA IL GOVERNO MELONI, CHE SPERAVA NELLA CREAZIONE DI UNO STABILIMENTO DI MICROCHIP NEL NOSTRO PAESE: “IN QUESTO MOMENTO NON C’È NULLA DI ATTIVO, SIAMO FOCALIZZATI SUI PROGETTI IN GERMANIA E POLONIA” – SVANISCE UN POSSIBILE INVESTIMENTO DA 4,5 MILIARDI DI EURO. UNA BATTUTA DI ARRESTO NEL “CHIPS ACT” SBANDIERATO DA URSO…

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per www.repubblica.it

 

Pat Gelsinger - ad di Intel

“Stiamo costruendo alcune delle fabbriche più grandi del mondo, per produrre gli oggetti più piccoli del mondo”. A Davos Pat Gelsinger, amministratore delegato di Intel, fa il punto sul grande piano del colosso americano per tornare leader globale nella produzione dei microchip. Un piano che prevede investimenti miliardari negli Stati Uniti e in Europa, ma di cui non fa parte l’Italia. “In questo momento non c’è nulla (nessun progetto, ndr) attivo, siamo focalizzati sugli stabilimenti in Germania e Polonia”.

 

Sembra la parola fine sull’ipotesi, prima avanzata dalla stessa Intel e poi congelata, di avere nel nostro Paese una grande fabbrica del colosso americano. Nel 2022 la società americana, alla ricerca di sedi per i suoi nuovi stabilimenti europei, aveva avanzato la possibilità di costruirne in Italia uno avanzato di “back end”, dedicato all’assemblaggio e all’impacchettamento dei microprocessori.

 

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

Le interlocuzioni, anche sui decisivi aiuti di Stato a supporto dell’investimento, erano iniziate con il governo Draghi e sono proseguite con il governo Meloni, ma con il passare dei mesi la fabbrica italiana sembra essere scesa nella lista di priorità di Intel, che costruirà un’enorme fonderia in Germania e nel frattempo ha annunciato anche un grande stabilimento per i test in Polonia. Un anno fa lo stesso Gelsinger aveva detto le discussioni con il governo erano ancora in corso e che una decisione sarebbe stata presa entro la fine del 2023. Ora pare presa: anche se Gelsinger, diplomaticamente, dice che “nessun Paese è escluso”, l’Italia non è nella lista dei progetti che in questo momento la società sta portando avanti.

 

PAT GELSINGER A DAVOS

L’annuncio non dovrebbe essere un fulmine a ciel sereno per il governo. Nelle ultime settimane dal ministero dello Sviluppo economico, titolare del dossier, si ripeteva un po’ rassegnati che l’offerta italiana era sul tavolo e che la palla era nel campo di Intel.

 

Ma il fatto che ora il progetto sia uscito dai radar rappresenta comunque una battuta di arresto nel “Chips Act” del governo Meloni, la strategia per allargare la presenza dell’Italia nella filiera strategica dei semiconduttori.

 

In Italia Intel sarà tra le aziende che parteciperanno alla Fondazione Chips.it, il centro per il design dei semiconduttori che sta nascendo a Pavia. Ma i suoi mega stabilimenti saranno altrove.

 

adolfo urso giorgia meloni

Quello in Germania, che sorgerà a Magdeburgo, è nella fase di progettazione. Intel dice che i problemi di budget di Berlino, che riguardano anche il fondo speciale per sussidiare gli investimenti industriali, non metteranno in discussione quelli dedicati alla fabbrica. Il piano è iniziare la costruzione “entro l’anno”, dopo aver ottenuto il via libera di Bruxelles agli aiuti di Stato. […]

olaf scholz e il ceo di intel pat gelsinger accordo tra governo tedesco e intelPat Gelsinger - ad di IntelPat Gelsingerolaf scholz con il ceo di intel pat gelsingerpat gelsinger ceo di intel

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO