christian pseudonimo di gaetano cristiano vincenzo rossi

“LA MIA EX MOGLIE DORA MORONI MI ACCUSÒ DI AVERLA TRADITA CON UNA SUORA E IL SUO ASSISTENTE MAROCCHINO. NON ERA VERO” - CHRISTIAN, L’IGLESIAS ITALIANO, RICORDA IL MATRIMONIO, LA SEPARAZIONE E LE ACCUSE DI MALTRATTAMENTI: “MAI ALZATO LE MANI. QUELLA STORIA MI HA FATTO SCHIFO. OGGI, CI SENTIAMO OGNI GIORNO” - "WOJTYLA CANTÒ CON ME “LO VEDI, ECCO MARINO, LA SAGRA C’È DELL’UVA”, I MIEI COLLEGHI ERANO INVIDIOSI” – MINA (“FU LEI A SCEGLIERE IL MIO NOME D’ARTE. GAETANO CRISTIANO? LA RIMA CON “ANO” NON VA BENE, CAMBIALO”) – IL CONSIGLIO DI BATTISTI (“DEVI RIDERE DI MENO, SEI TROPPO LECCACULO”), IL SUCCESSO CON “DANIELA” (“UNA CANZONE DA UBRIACONI”), “HO AVUTO TUTTO. DI QUELLO CHE NON VA ME NE FREGO. E RESTO SEMPRE UN GRAN FIGO” – VIDEO

 

Giovanna Cavalli per il Corriere della Sera -Estratti

 

Christian, lei era «Il cantante del Papa».

«Giovanni Paolo II mi voleva tanto bene. Il mio concerto a Castelgandolfo del 1980 fu un regalo per lui dei ragazzi di Azione cattolica. E cantò anche lui insieme a me».

christian 34

 

Sua Santità?

«Sì. ’O sole mio . O mia bela Madunina . Avevo quasi finito, quando mi mandò il segretario con un biglietto».

 

Che c’era scritto?

«Che ne voleva un’altra: Nannì. Non me la ricordavo bene, gli chiesi di aiutarmi».

 

Karol Wojtyla ha davvero intonato: «Lo vedi, ecco Marino, la sagra c’è dell’uva»?

«Certo. Quando mi inginocchiai davanti a lui mi abbracciò e mi tirò i riccioli. “Figlio mio, sei un grande artista”. Non si immagina l’invidia dei colleghi».

 

Eh. Ma il nome glielo inventò Mina.

«Il mio primo produttore mi portò in via Barletta, a Milano, alla Fonorama. Lei era lì.

Bellissima, elegante, un monumento, ero intimidito. Mi sentì cantare. “Sei bravo, ragazzo, come ti chiami?”. “Gaetano Cristiano”. “Noooo, la rima con “ano” non va bene, ti prenderebbero subito in giro. Cambialo. Che ne dici di Christian?”».

 

Le portò fortuna .

«Sempre. Ero gasatissimo che me lo avesse scelto lei. Sapevo stare al mio posto, ero educato. Iva Zanicchi mi apprezzava. Insieme girammo un fotoromanzo a corso Buenos Aires, in cui eravamo due amanti. E pure Orietta Berti.

 

papa wojtyla

(...)

 

Al Festivalbar nel 1970 incontrò Lucio Battisti.

«Io vinsi il girone dei giovani, lui quello dei big, con Fiori rosa, fiori di pesco. Un grande. Mi consigliò: “Ridi di meno, sei troppo lecca..lo”.

 

(...)

Il successo con «Daniela».

«All’inizio non piaceva a nessuno. “Una canzone da ubriaconi”. Perché andavano di moda i brani impegnati dei cantautori. Ma io ero un cantante melodico».

 

Diventò lo Julio Iglesias italiano. Quello vero lo ha conosciuto?

«Sì. Lo vidi scendere da una scala, con un maglioncino azzurro, elegantissimo. Ci presentarono. Conosceva la mia Daniela. A Mario Balducci, che l’aveva scritta, disse: “Perché non l’hai data a me?”. Era bello, però io non ero da meno. Nessuna invidia, è segno di debolezza».

 

Furono anni d’oro.

«La gente mi amava, ogni giorno mi arrivavano sacchi di juta pieni di lettere. Rispondevo a tutte, mi aiutavano i parenti. Berlusconi mi invitava a cena. Bettino Craxi mi adorava. Quando nel 1982 a Sanremo cantai Un’altra vita un altro amore , mi mandò 200 garofani rossi».

dora moroni christian

 

Era il suo primo Festival.

«C’era Vasco Rossi, esordiente pure lui con Vado al massimo. Dietro le quinte ce la facevamo sotto dalla paura e cercavamo di rincuorarci a vicenda. Cantò prima di me e si portò via il microfono. Quando arrivai sul palco, in preda al panico, dovetti aspettare che me ne portassero un altro».

 

Frequentava bella gente .

«Ero molto ben inserito.

 

(…)

Dora Moroni.

«La prima volta la incontrai in Rai. Mi avevano invitato per un programma, io entravo e lei usciva, a braccetto con Julio Iglesias. Mi sorrise, mi aveva riconosciuto. “Chi è quella?”, chiesi invece io. “Ma come, non lo sai? E’ la Moroni, fa Domenica In con Corrado”. Dopo tre mesi ebbe quel terribile incidente».

 

Il primo appuntamento fu intorno al 1985.

«Avevo comprato casa nuova a Milano, la invitai a vederla. Arrivò con una pelliccia bianca».

 

E...?

christian

«Esplose la passione. E finimmo subito a letto. Io all’inizio ero imbarazzato. Piacevo alle donne sì, però non combinavo chissà cosa, avevo il complesso di non essere un bravo amante, non mi sentivo all’altezza delle aspettative. Dora mi rassicurò: “Stai tranquillo, amore, ti aiuto io”. Quella forte tra noi era lei».

 

Un anno dopo, le nozze.

«Ci sposammo nella villa di Stefano Casiraghi, marito di Carolina di Monaco, anche lui era un mio grande fan».

Eravate felici.

«Se c’è una donna che ho amato davvero è Dora».

 

Però è finita malissimo.Vi siete separati nel 1997 dicendovene di tutti i colori.

«Dora mi rinfacciava di averla tradita con una suora mia amica. E con il suo assistente marocchino. Non era vero».

 

Dichiarò anche che la picchiava, la denunciò e lei fu accusato di maltrattamenti.

«La colpa era degli avvocati. Io non farei male a una mosca, mai alzato le mani. Ho la coscienza a posto. Aveva paura che le portassi via nostro figlio Alfredo. Abbiamo toccato il fondo, quella storia mi ha fatto schifo».

christian dora moroni 4

 

Vi siete riappacificati.

«Una ventina d’anni fa ho subito un’operazione al cuore. Dora mi è stata molto vicina ed è presente anche oggi, ci sentiamo ogni giorno. Quando sono giù di morale è lei la prima che chiamo».

 

Davvero avete pensato di risposarvi?

«No, ho sofferto troppo. La coppia Christian e Dora è molto amata, tutti mi chiedono quando torniamo insieme, però non è possibile».

 

Fa ancora concerti?

«L’ultimo due anni fa. E ho cantato al matrimonio di mia nipote Valentina. Poi purtroppo sono caduto e mi sono rotto il femore, mi serve la badante. Mi sa che qualcuno me l’ha tirata. Da un anno sto sulla sedia a rotelle. Ma ora sto meglio, spero di riprendermi del tutto».

 

Non si vede mai in tv.

«Mi invitano sempre con Dora, vogliono riparlare della nostra separazione, delle liti, non mi va, è mortificante, non voglio sporcare l’amore che c’è stato. Io vorrei soltanto cantare».

 

christian dora moroni 44

Qualche suo collega le è rimasto vicino?

«Non ho cercato mai l’amicizia con gli altri cantanti, erano troppo gelosi. Bobby Solo è uno dei pochi. Come Tony Dallara e Gianni Nazzaro, che però non c’è più».

 

Se la invitassero in un programma, direbbe di sì?

«Mi piacerebbe, però ora non me la sento di farmi vedere in sedia a rotelle, non voglio che il pubblico provi pena per me».

 

E’ contento di come è andata la sua vita o le restano dei rimpianti?

«In carriera e in amore ho vissuto momenti bellissimi. Ho avuto tutto. Di quello che non va me ne frego. Sto bene, sono felice e nonostante tutto resto sempre un gran figo».

christian christian 2christian 14christian 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO