anna frieze

CAFONALINO ALL’OLIO - CHE CI FA, TRA UN PICASSO E UN WARHOL, "THE LIQUID GOLD" ATTOVAGLIATO IN UNA SALA DI ‘’FRIEZE MASTER’’, LA FIERA LONDINESE DELL'ARTE PIÙ IMPORTANTE D'EUROPA? TRANQUILLI: È IL VERNISSAGE DELL'OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA COME NOVELLA ‘’OPERA D'ARTE’’ DEL MADE IN ITALY

le sommelier anna fedrici e domitilla calamaile sommelier anna fedrici e domitilla calamai

DAGOREPORT

 

Che ci fa, tra un Picasso e un Warhol, "the liquid gold" attovagliato in una sala di ‘’Frieze Master’’, la fiera londinese dell'arte più importante d'Europa? Tranquilli: è il vernissage dell'olio Extra Vergine d’Oliva (in breve, EVO) come novella ‘’opera d'arte’’ del made in Italy.

 

Solo a una curatrice d'arte tedesco-americana, Cornelia Lauf, e a suo marito il nobiluomo e agricoltore siciliano Giuseppe Catalano di Melilli produttori dell’ottimo olio ‘Azienda Agricola I Due Leoni’, poteva venire in mente di proporre a una fiera d’arte un evento sull’assaggio dell’olio di oliva: “Sarà una vera performance! Ci divertiremo e parleremo dei nostri oli come di un prodotto unico e speciale e lo faremo in un luogo smart”.

 

img 0952img 0952

Al progetto "Culture of Italian Olive Oil: Tasting Event" sono stati coinvolti produttori con cognomi importanti legati al mondo dell’arte, della finanza e dell’aristocrazia: collezionisti, curatori o artisti. In prima fila Peter Sartogo, finanziere di stanza a Londra sposato con Martina Mondadori, dalla Sicilia è sbarcato Bernardo Scammacca del Murgo (Olio Oevo Murgo) insieme alla curatrice d’arte Valentina Bruschi scortata dal marito Alessandro Mocciari Li Destri agricoltore agro-ecologico (Olio Monte Alburchia), al centro spiccavano le due incantevoli figlie dell’artista Remo Salvadori; a soprintendere tutto, il “locandiere” stellato Giorgio Locatelli che ha ospitato nel suo spazio l’incontro e ha raccontato del suo olio.

 

le sorelle noema e klio kosuthle sorelle noema e klio kosuth

Non solo “the liquid gold”, anche le bottiglie erano da rubare: un’etichetta era disegnata dall’artista William Kentridge per Peter Sartogo, un’altra è opera di Giuseppe Gallo per il suo ottimo olio umbro, Joseph Kosuth è l’autore di quella dell’olio EVO delle sue figlie Noema e Klio.

 

anna federicianna federici

Ad ascoltare la Federici e la Calamai che, tra un bicchierino e l’altro, tenevano banco su come assaggiare i vari oli, erano attovagliati italiani e inglesi nonostante l’idea di dover bere di prima mattina olio seppur ottimo. In preda ai vari assaggi, Paola Ugolini curatrice d’arte, Antonio Tomassini che segue e promuove i vini e gli oli italiani in terra britannica, l’editore d’arte Paulo Von Vacano, Bartolomeo Pietromarchi (olio Podere di Chiantennano) direttore del Maxxi Arte insieme alla moglie Laura Einaudi, Rachel Barraclough, design dealer, la studiosa di sciamanesimo Bebetta Campeti, la paesaggista Elisa Resegotti, la contessa Francesca Pietromarchi insieme ad Adriana Sartogo e a Verdella Caracciolo.

domitilla calamai e bernardo scammacca del murgodomitilla calamai e bernardo scammacca del murgo

 

E poi ancora l’artista residente a Londra Antonio Riello, sir James Graham, artista e fotografo con squillanti pantaloni arancione, Leopoldina Pallotta della Torre scrittrice, Peter Glidewell antiquario, Damiana Leoni art dealer. Roberto D’Agostino e suo figlio Rocco sono stati stato costretti dalla moglie Anna Federici a portare le scatole con il suo olio biodinamico Solaria.

 

Mattia Osti, primario di radioterapia all’ospedale Sant’ Andrea e produttore dell’olio Osti in terra di Bolsena (l’etichetta più bella disegnata da Alessia Manca di Villahermosa discendente dei Busiri Vici di Roma) osservava divertito la bella moglie Domitilla Calamai che ormai pensa solo all’olio e non solo al suo. Gli altri oli blasonati appartenevano al principe Camillo Aldobrandini, al conte Piervittorio Leopardi, a Oliviero Toscani e a Nina Von und Zu Furstenberg.

degustazione oli con noema kosuth e nicola sersale. regista a londradegustazione oli con noema kosuth e nicola sersale. regista a londra

 

E’ stato un viaggio divertente e curioso attraverso l’Italia, l’unico paese al mondo ad avere nel suo territorio oltre mille varietà di olivi, dal Nord del Lago di Garda fino al Sud profondo della Sicilia. Sostengono Federici e Calamai: “Le diverse cultivar esprimono oli dai sapori e profumi da incanto papillare. I produttori condividono una missione comune: produrre oli Extravergini d’Oliva di altissima qualità, seguendo pratiche di sostenibilità, curando e mantenendo il territorio, preservandone la straordinaria biodiversità”.

 

giuseppe,catalano di malilli, cornelia lauf e bebetta campetigiuseppe,catalano di malilli, cornelia lauf e bebetta campeti

E sottolineano: “Cornelia Lauf ha proposto questo connubio a Frieze Masters per sottolineare lo stretto legame tra la cultura millenaria dell’olio con il ruolo del produttore che diventa anche protagonista di un fenomeno culturale. Perchè il rapporto con Madre Terra può diventare l’ultima frontiera dell’arte contemporanea. Joseph Beuys dichiarò che “la difesa della natura è un’azione antropologica”. Mangiare è un atto agricolo e coltivare la terra è un azione politica e culturale. Difendere le aziende agricole famigliari è come difendere la propria patria e mangiare responsabilmente ci permette di continuare ad essere liberi. Il tutto contrapposto all’idea che l’industria del cibo ci vuole ignoranti riguardo ai processi produttivi, scollegati dalla terra, quindi dipendenti e inconsapevoli. Anzi ci vorrebbero vedere legati ad un tavolo con tubo in bocca che arriva allo stomaco e direttamente ingozzati di cibo premasticato”, concludono le nostre eroine dell’olio.

domitilla calamaidomitilla calamai

Bene anche questo in effetti è cultura, intelligenza e passione.

per l'assaggio dell'olioper l'assaggio dell'olio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”