via molino delle armi porta ticinese navigli milano

CI VUOLE UN GIOVANE DI 107 ANNI PER DIRE CHE I NAVIGLI A MILANO SONO UN'IDEA VECCHIA - GILLO DORFLES: ''IL NAVIGLIO IN CENTRO ME LO RICORDO, ERANO ALTRI TEMPI E IL TRAFFICO URBANO ERA MOLTO LIMITATO. NON AVREBBE SENSO APPESANTIRLO CON INUTILI TRATTI ''IDRICI'', ESCLUSIVAMENTE PER LA LORO EVIDENZA ''PITTORESCA''. UN'OPERAZIONE NOSTALGICA E DA CARTOLINA - LE FOTO DEI VECCHI NAVIGLI

DORFLES

Gillo Dorfles per il ''Corriere della Sera''

 

 

Ritengo che Milano sia un caso tra i più tipici di una vecchia metropoli che ha cambiato la sua struttura organica che viene dal passato. Sarebbe «peccaminoso» non rispettare queste diverse stratificazioni che costituiscono le caratteristiche fondamentali della città, non solo per quanto riguarda le vie di accesso ma anche in relazione ai suoi anelli, soprattutto quello che cinge il centro storico.

via molino delle armi porta ticinese

 

Il Naviglio da tempo non scorre più nel centro di Milano; lo ricordo quando andavo a trovare i miei nonni e bisnonni nella loro casa di corso Venezia 46, ma erano altri tempi e il traffico urbano era molto limitato rispetto alle dimensioni di oggi.

Certamente era un' altra città e non è possibile tornare indietro nel tempo, ma non per questo i Navigli a Milano sono scomparsi.

 

Abbiamo la Darsena, rimessa a nuova vita in occasione di Expo 2015; da Porta Ticinese l' acqua scorre verso il sud della città, tra Naviglio Grande e Naviglio Pavese, come era alle origini, dalla seconda metà del XII secolo.

 

naviglio a milano

È impensabile e nostalgico ripercorrere il tempo all' indietro, ma comunque chi percorre la circonvallazione interna è come se viaggiasse sull' acqua con altri mezzi di trasporto; quindi l' urbanistica della città è segnata positivamente da questa cerchia che è, appunto, il prodotto della storia e di decisioni progettuali che costituiscono la ricchezza di un insediamento urbano.

 

Non avrebbe senso appesantire il traffico con tratti «idrici», ora inutili. Riaprirli esclusivamente per la loro evidenza «pittoresca» sarebbe un' operazione nostalgica che non guarda in avanti. Ci si può limitare, se si desidera qualche segno del passato, a visitare la Darsena di Porta Ticinese, da cui i Navigli sono ancora navigabili e potrebbero, questo sì, costituire una via di transito, alternativa alle tradizionali strade, soprattutto se non si ha fretta.

naviglio a milano

 

In questo modo i Navigli non perdono la loro originaria funzionalità, senza però pensare di rimettere in piedi le vie d' acqua di un tempo; Milano deve guardare al futuro, come in questi ultimi dieci o quindici anni in modo decisivo ha deciso di fare e i risultati sono evidenti e di grande qualità.

navigli a milano ieri e oggi

 

Ecco, forse il tema della navigabilità dei Navigli dovrebbe essere riportato alla vera dimensione di una città che guarda oltre ai confini daziari; già alcuni anni fa scrivevo, nell' introduzione al progetto Milano città metropolitana , avviato dalla Provincia, che il punto di vista urbanistico deve essere più ampio, non solo sul piano territoriale, ma soprattutto per quanto riguarda le funzioni, le attività culturali e quindi i mezzi di trasporto, nel segno di una «urbanità» polifunzionale, dove le comunicazioni sono affidate, contemporaneamente, alle vie d' acqua, a quelle «ferrate», per via gomma, e a tutto ciò che il futuro prossimo ci mostrerà.

la conca di viarenna oggi milano naviglio

 

Il Naviglio è stato, in questo senso, uno degli elementi «rurali» fondativi di quella che sarebbe diventata una metropoli moderna; la sua origine e le sue identità medievali costituiscono, fino alle invenzioni di fine Quattrocento delle chiuse di Leonardo da Vinci, una delle forze propulsive dello sviluppo economico e sociale di Milano.

Non trasformiamolo, oggi, solo in un dibattito da cartolina del secolo scorso.

interrati i naviglii navigli di milanoex naviglii navigli di milanola conca di viarenna naviglio grande milano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....