terre rare donald trump xi jinping

LA CINA HA UN ASSO NELLA MANICA NELLA GUERRA COMMERCIALE CON GLI STATI UNITI – UN EVENTUALE BLOCCO TOTALE DELLA FORNITURA AGLI STATI UNITI DELLE TERRE RARE METTEREBBE IN GINOCCHIO L’INDUSTRIA TECNOLOGICA E DELLA DIFESA A STELLE E STRISCE: PECHINO CONTROLLA CIRCA IL 70% DELL’ESTRAZIONE MONDIALE DI TERRE RARE E WASHINGTON IMPORTA CIRCA L’80% DEL SUO FABBISOGNO DALLA CINA – L’AMERICA (MA ANCHE L’EUROPA) STA CERCANDO IN TUTTI MODI PER RIDURRE LA DIPENDENZA DAL DRAGONE, IL PROBLEMA STA NEL PROCESSO DI SEPARAZIONE DI QUESTI METALLI DAI MINERALI, CHE…

1 - DAZI, BRACCIO DI FERRO XI-DONALD: 20 GIORNI DI TEMPO PER TRATTARE

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP VS XI JINPING

Cina e Stati Uniti si rimpallano l’accusa di voler sabotare la tregua economica e commerciale, raggiunta nel maggio scorso. […] L’altro giorno, venerdì 10 ottobre, Donald Trump ha annunciato l’intenzione di applicare dazi al 100% su tutti i beni importati dalla Cina, a partire dal primo novembre. […]

 

Il giorno prima, giovedì 9, il ministero del Commercio cinese aveva annunciato nuove limitazioni per l’esportazione e la lavorazione delle terre rare, elementi fondamentali per molti settori industriali, dalle auto ai telefonini. Il Paese guidato da Xi Jinping aveva già imposto vincoli all’export di sette metalli, lo scorso 4 aprile. A partire dal 1 dicembre, le restrizioni toccheranno altri quattro materiali, compresi olmio ed erbio, utilizzati per le applicazioni, tra l’altro, nel settore degli armamenti.

 

terre rare

Dall’8 novembre, inoltre, la Cina limiterà anche l’export dei componenti per le batterie delle auto elettriche. Da Pechino fanno sapere che la mossa è, a sua volta, una reazione alle restrizioni adottate da Washington sull’export di chip verso la Cina. L’iniziativa di Xi Jinping ha affossato i mercati finanziari e messo in agitazione i big del digitale americano, a partire da Nvidia (chip) e Apple. Per un motivo molto semplice: la Cina controlla circa il 70% dell’estrazione mondiale di terre rare e il 90% del processo di lavorazione e raffinazione. Come gli Usa, anche l’Europa non può fare a meno delle forniture cinesi.

 

[…] Alla durezza iniziale dovrebbe adesso seguire una ripresa del negoziato. In teoria c’è tempo per trovare un’intesa fino al 31 ottobre, quando Trump e Xi Jinping potrebbero incontrarsi in Corea del Sud.

 

2 - QUALI SONO LE TERRE RARE PERCHÉ SONO IMPORTANTI PER L’ECONOMIA GLOBALE

CINA TERRE RARE

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

[…] 1Che cosa sono le Terre Rare?

Sono diciassette metalli. […] In passato si pensava che non fossero molto comuni, da qui il nome di «terre rare». In realtà si è scoperto che sono abbastanza diffuse in natura. Basti pensare che i due elementi meno disponibili tra i diciassette, cioè il tullio e il lutezio, sono duecento volte più facili da trovare rispetto all’oro. La difficoltà, invece, sta nel processo di separazione di questi metalli dai minerali.

 

2Quali sono le loro proprietà fisiche?

Le Terre Rare hanno proprietà fisiche preziose per le produzioni ad alta tecnologia, in particolare il digitale e gran parte delle applicazioni legate alla transizione energetica. Tra l’altro,questi metalli possiedono una forte carica magnetica capace di resistere anche alle alte temperature. Le loro caratteristiche consentono grande versatilità e flessibilità di applicazione[…]

 

MINIERA TERRE RARE

 3Perché sono così importanti ?

Le Terre Rare sono ormai essenziali per l’assemblamento di una gamma sempre più ampia di prodotti o di componenti come i semi conduttori che, a loro volta, sono diffusi trasversalmente nei comparti industriali più diversi. […] Su ampia scala contribuiscono all’innovazione praticamente di tutti i settori ad alto tasso tecnologico: telecomunicazioni, elettronica, automazione, petrolchimica, ma anche energie rinnovabili, aerospaziale, armamenti ad alta precisione, come i droni. Sono già e saranno sempre di più un fattore decisivo nella competizione tra industrie e tra gli Stati. […]

 

4Dove si trovano?

produzione di terre rare 1

Le Terre Rare sono disperse in natura. È difficile trovare corposi giacimenti che rendano sostenibile da un punto di vista economico il processo di estrazione e di raffinazione, cioè di separazione dal resto del minerale. Al momento la maggiore concentrazione di Terre Rare si trova in Cina, il Paese che di fatto detiene il quasi monopolio della produzione mondiale: 70% dell’estrazione e 90% della lavorazione e della raffinazione. Il resto è distribuito tra Russia, Stati Uniti, Australia, India, Brasile, Malesia, Sudafrica, Svezia, Finlandia e Norvegia.

 

5Come pesano negli equilibri geopolitici?

La Cina sta usando il sostanziale monopolio delle Terre Rare come strumento da usare nei negoziati economici soprattutto con gli Stati Uniti. Washington importa circa l’80% del suo fabbisogno dalla Cina. Un legame particolarmente delicato perché il blocco totale delle forniture cinesi metterebbe in crisi anche la produzione degli armamenti più sofisticati, a cominciare dall’F-35, il caccia di punta dell’aviazione americana.

 

trump xi jinping

Ma anche l’industria europea conta in maniera decisiva sulle terre rare cinesi. Ecco perché sia gli americani che gli europei stanno aumentando gli investimenti per ridurre la dipendenza da Pechino. Washington punta su materiali alternativi. Altri Paesi, come il Giappone, stanno esplorando i fondali dell’Oceano. […]

xi jinping putin kim jong-un e donald trump - vignetta by ellekappatrump xi jinpingDONALD TRUMP XI JINPINGxi jinping visita il centro di trasformazione delle terre rare di ganzhou 3DONALD TRUMP XI JINPING - TIKTOK

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...