cina robot umanoidi cinesi unitree galbot agibot

CIAO CIAO UMANI, IL FUTURO E' NEGLI ANDROIDI – LA CINA VUOLE DIVENTARE LEADER MONDIALE DELLA PRODUZIONE DI ROBOT UMANOIDI: IL SETTORE, CHE NEL 2035 VARRÀ 38 MILIARDI A LIVELLO GLOBALE, SI STA EVOLVENDO RAPIDAMENTE, GRAZIE ALLE POLITICHE E AGLI INCENTIVI GOVERNATIVI – LE TRE AZIENDE PRINCIPALI SONO “UNITREE”, “AGIBOT” E “GALBOT”, CHE HANNO PRODOTTO DIVERSI AUTOMI IN GRADO DI SVOLGERE COMPITI DI QUALSIASI GENERE – UN MODO ANCHE PER TAMPONARE IL CALO DELLA MANODOPERA GIOVANILE…

i robot h1 unitree 7

Estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per “Domani”

 

Per farsi sbrigare le faccende domestiche da un automa, i cinesi dovranno attendere quelli a buon mercato, che saranno commercializzati tra qualche anno. Nel frattempo, un assaggio delle loro capacità è stato offerto nell’ultimo gala della CCTV per la festa di primavera, quando un gruppo di robot umanoidi ha danzato con le snodabili e coloratissime ballerine del Xinjiang. Gli “H1” di Unitree assieme alle ragazze della regione ribelle pacificata, coreografia di Zhang Yimou: uno spot per la nuova era di Xi Jinping, durante l’evento che tiene il paese incollato per ore alla tv. […]

 

i robot umanoidi di agibot 2

Agibot, fondata dal 32enne Peng Zhihui, quest’anno mira a produrre 5.000 robot, come Tesla con i suoi Optimus. L’industria e i servizi sono le principali applicazioni di queste macchine il cui prezzo – attualmente tra i 200mila e i 300mila yuan – secondo lo stesso Peng, dovrà scendere intorno ai 50mila yuan (6.400 euro) prima che possano entrare nelle case dei cinesi. Il settore – che secondo Goldman Sachs nel 2035 varrà 38 miliardi di dollari a livello globale – si sta evolvendo rapidamente, sostenuto dalle politiche e dagli incentivi governativi.

 

[…] Per costruire una filiera completa degli umanoidi, le aziende che li producono possono contare sugli algoritmi elaborati negli atenei top di Pechino, sulla manifattura avanzata di Shanghai-Hangzhou e sulle industrie contigue dell’automotive e degli smartphone di Shenzhen. […]

 

LE BIG

i robot umanoidi di galbot 3

Le protagoniste del mercato si chiamano Unitree (Hangzhou), Agibot (Shanghai) e Galbot (Shenzhen), tutte e tre “unicorni”, startup valutate oltre un miliardo di dollari.  Assieme a Peng, il 35enne Wang Xingxing, amministratore delegato di Unitree, è l’altro astro nascente della robotica cinese, ricevuto recentemente dal presidente Xi assieme al quarantenne fondatore di DeepSeek, Liang Wenfeng.

 

Una nuova generazione di imprenditori hi-tech che ha il compito di sviluppare […] macchine ad alta tecnologia, gestite da sistemi intelligenti e che sfornano prodotti all’avanguardia, grazie alle quali modernizzare le industrie tradizionali e farne nascere di nuove. Le loro creazioni già servono in bar e ristoranti.

i robot h1 unitree 4

 

Ma, soprattutto, in alcune sperimentazioni gli operai-umanoidi stanno sostituendo i lavoratori in carne e ossa. Come nel caso di “Walker S” di UBTech, che partecipa come “stagista” alla produzione di automobili negli impianti NIO. Anche la robotica è un tassello essenziale della competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti, con questi ultimi primi nella ricerca di base e nell’intelligenza artificiale, e che vantano colossi riconosciuti a livello globale come Tesla e OpenAi.

 

La Cina, però, grazie alle sue economie di scala può produrre più rapidamente e abbattere i costi. Non a caso secondo Goldman Sachs il 56 per cento delle aziende globali di robotica umanoide ha sede in Cina.

 

LA COMPETIZIONE CON GLI USA

Gli analisti del settore prevedono che il 2025 sarà l’anno di svolta per i robot umanoidi fabbricati in serie. La statunitense Figure Ai ha appena svelato una linea automatizzata in grado di produrne 12mila all’anno.

 

i robot umanoidi di agibot 4

Anche gli Stati Uniti sono leader nell’innovazione, ma per la Cina potrebbe rivelarsi vincente la sua capacità di trasformare i prototipi in robot accessibili e di sperimentarne rapidamente le applicazioni. […]

 

Qualche giorno fa il Financial Times ha scritto che la Cina sta subendo «il suo stesso China shock»: se lo starebbe auto-infliggendo con l’abbandono delle produzioni ad alta intensità di lavoro, che sta lasciando per strada milioni di disoccupati. Ma né i capitalisti cinesi né le politiche industriali hanno la bacchetta magica: con una popolazione che invecchia rapidamente, e dunque con meno manodopera giovane (con relativo aumento dei salari), se si vuole puntare a diventare una potenza manifatturiera avanzata, quella dell’automazione accelerata è una strada obbligata. E infatti il governo spinge per la robotizzazione.

 

i robot h1 unitree 6

Agibot, ad esempio, ha effettuato otto tornate di finanziamento e tra i suoi sostenitori figurano, tra gli altri: CAS Star (Accademia cinese delle scienze), il Lingang Sci-Tech Fund (amministrato dalle autorità di Shanghai) e BAIC, il produttore (di stato) pechinese di automobili. […]

 

NUOVO MOTORE DI CRESCITA

Pechino ha messo tutto nero su bianco, nel piano decennale “Made in China 2025”, varato nel 2015. Secondo un’inchiesta di South China Morning Post, è stato centrato l’86 per cento degli obiettivi di quella road map voluta da Xi per far entrare il paese nella industria 4.0, di fatto saltando la 3.0, caratterizzata dall’automazione delle linee di produzione.

 

i robot umanoidi di galbot 2

“Made in China 2025” prevede «la costruzione di impianti intelligenti sperimentali e luoghi di lavoro digitali per applicare tecnologie che consentano l’interazione uomo-macchina, robot industriali, gestione logistica intelligente, nonché il controllo numerico, il monitoraggio in tempo reale e il controllo autoadattivo della tecnologia di produzione».

 

i robot h1 unitree 8

Sembra passato un secolo dal 2017, quando la cinese Midea acquisì (per 3,7 miliardi di euro) Kuka, compagnia tedesca d’avanguardia nella robotica industriale. Qualche giorno fa la stessa Midea, presentando un suo prototipo, è diventata l’ultima di una sessantina di aziende che affollano il business degli umanoidi. La competizione tra decine di brand alimenta l’innovazione, come nel mercato dei veicoli elettrici.

 

E proprio Xiaopeng, uno dei marchi più innovativi di auto a batteria, prevede che nei prossimi anni in Cina l’industria della robotica supererà quella dell’automotive. […]

i robot umanoidi di galbot 4i robot umanoidi di agibot 3i robot h1 unitree 5i robot umanoidi di agibot 1i robot h1 unitree 3i robot h1 unitree 1i robot h1 unitree 2i robot umanoidi di galbot 1

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…