giorgia meloni luigi sbarra - foto lapresse

LA CISL FOLGORATA SULLA VIA DEL MELONISMO – GIORGIA MELONI È STATA ACCOLTA DA OVAZIONI ALL’ASSEMBLEA DEL SINDACATO CATTOLICO: “LAVOREREMO BENE INSIEME” – IL SEGRETARIO GENERALE, LUIGI SBARRA, LASCIA LA GUIDA DELLA CONFEDERAZIONE E ATTACCA LA CGIL: “NON SI RIESCE A LIBERARE DI UNA CULTURA CONTRASSEGNATA DA UN MIX DI ANTAGONISMO, POPULISMO E BENALTRISMO” – DOPO ESSERE RIUSCITA A ROMPERE L’UNITÀ SINDACALE,  LA DUCETTA PUNTA A CONQUISTARE CONSENSI AL CENTRO ANDANDO A BRACCETTO CON LA CISL (AVVERTITE TAJANI)…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/02/12/news/congresso_cisl_meloni_daniela_fumarola-423996813/

 

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse

I fiori suggellano il patto, i fotografi immortalano l’attimo. Ma sono soprattutto gli applausi scroscianti, i sorrisi ostentati, la chimica sul palco a raccontare di un’adesione mai così aperta, dichiarata, quasi smaccata. «Caro Gigi», dice Giorgia Meloni a Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl che lascia la guida del sindacato cattolico dopo averlo posizionato al fianco del melonismo.

 

«Presidente, gra-zi-e!», risponde lui, soddisfatto. Chi gli succederà non intende cambiare linea, anzi: continuità totale. L’unità sindacale è meno di un miraggio. La condizione ideale per la presidente del Consiglio, determinata a conquistare un tassello che giudica decisivo nella costruzione del “partito della nazione” promesso dalla sorella Arianna.

 

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Gli applausi, quelli restano nelle orecchie e negli occhi di chi partecipa all’evento. Meloni chiama il tributo per Sbarra, per quaranta secondi è lei stessa a battere le mani. Non succede spesso, soprattutto tra un governo e un sindacato che, sulla carta, sono comunque controparti chiamate a mediare.

 

Il segretario generale, che secondo i rumors avrà un posto nelle prossime liste del centrodestra - raccontano che potrebbe essere ospitato da quelle di Forza Italia - è raggiante mentre sancisce la distanza siderale dalla Cgil di Maurizio Landini, tra i principali nemici di Palazzo Chigi, oggi espressione di «una cultura sindacale contrassegnata da un mix di antagonismo, populismo e benaltrismo di cui non si riesce proprio a liberare».

 

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse

A lui viene imputato il tradimento di una missione storica: «Oggi Di Vittorio sostiene Sbarra - assisterebbe esterrefatto allo spettacolo dei sui pronipoti che hanno cercato di picconare la legge sulla partecipazione dei lavoratori ». Si riferisce alla proposta di legge di iniziativa popolare su cui la Cisl ha raccolto quattrocentomila firme. Oggi è in Parlamento. «Faremo la nostra parte - giura la premier - per arrivare presto al via libera».

 

Altro che unità sindacale, dunque. Meloni incassa soddisfatta il passaggio in cui Sbarra bolla come «grottesche» le tesi di Landini. Sottoscrive. Ed esulta: «Saper ascoltare fa la differenza. Vale soprattutto quando l’interlocutore non ha accondiscendenza, ma neanche pregiudizio. Grazie sinceramente alla Cisl per sapere interpretare il confronto nell’accezione più nobile».

 

Pierpaolo Bombardier Luigi Sbarra Maurizio Landini

Quanto al numero uno del sindacato, solo parole dolci: «Un interlocutore franco, determinato, onesto. Continueremo a confrontarci con chi prenderà il suo posto. Cari amici, ci unisce l’ottimismo della volontà. Nel rispetto dei ruoli lavoreremo insieme molto bene negli anni a venire». [...]

 

Meloni, d’altra parte, punta davvero sulla necessità di allargarsi, quasi espandersi verso il centro. Conquistare il cuore della Cisl, in questo senso, è bersaglio grosso: in passato, predecessori di Sbarra erano entrati in Parlamento in liste centriste o del centrosinistra.  Mai il sindacato fondato 75 anni fa si era spinto a un dialogo così stretto con la destra post missina. […]

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse Giorgia Meloni Luigi Sbarra e Daniela Fumarola - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”