carlo trabattoni roberto cingolani massimo menchini

CLAMOROSO A LEONARDO: PER LA PRIMA VOLTA I FONDI ITALIANI, RIUNITI NELLA LISTA DI ASSOGESTIONI, RIMANGONO FUORI DAL CDA DELL’EX FINMECCANICA. ENTRANO INVECE I QUATTRO CANDIDATI DEL FONDO GREENWOOD, COME INDICATO DAI PROXY ADVISOR – È LA FINE DI UN METODO: ASSOGESTIONI IN QUESTI ANNI SI È SEMPRE PRESENTATA COME MINORANZA, SENZA MAI OPPORSI ALLE SCELTE DEL GOVERNO. DI FATTO, SENZA MAI ESSERE INDIPENDENTE – MA OGGI POTREBBE RIFARSI SU ENEL… - LE NOTE FREQUENTAZIONI DI ASSOGESTIONI CON IL DEEP STATE ROMANO (CHEZ MASSIMO MENCHINI)

Michele Arnese e Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

ROBERTO CINGOLANI

Ieri il consiglio di amministrazione di Leonardo, la società della difesa controllata al 30,2 per cento dal ministero dell’Economia, ha votato come presidente il diplomatico Stefano Pontecorvo e nominato l’ex-ministro Roberto Cingolani nuovo amministratore delegato.

 

LE NOMINE DEL MEF PER LEONARDO

Com’era previsto, tutti gli otto nomi presentati dal ministero dell’Economia sono stati eletti: oltre a Pontecorvo e Cingolani, nella lista del ministero dell’Economia comparivano anche i consiglieri Trifone Altieri, Enrica Giorgetti, Francesco Macrì, Cristina Manara, Marcello Sala ed Elena Vasco.

 

l ambasciatore stefano pontecorvo foto di bacco (2)

LA SCONFITTA TOTALE DI ASSOGESTIONI

L’elemento di sorpresa sta altrove. La lista presentata dalla società di investimento statunitense GreenWood Investors, che possiede una quota dell’1,5 per cento circa di Leonardo, ha ottenuto il 42 per cento del capitale rappresentato. Mentre nessuno dei candidati di Assogestioni – l’associazione delle società italiane di gestione del risparmio (la presiede Carlo Trabattoni) che vale l’1 per cento – è entrato nel consiglio di amministrazione di Leonardo.

 

Giancarlo Ghislanzoni

È la prima volta che i nomi dei fondi italiani – come Anima, Arca, Eurizon (Intesa Sanpaolo), Generali e Mediolanum – sono bocciati dall’assemblea di Leonardo. “La sconfitta brucia”, ha scritto Dario Di Vico, già vicedirettore del Corriere della sera, sul Foglio, “perché in passato era stata sempre Assogestioni a giocare il ruolo di rappresentante del mercato”.

 

I NOMI DI GREENWOOD

I quattro candidati di GreenWood presenti nel nuovo consiglio di Leonardo sono il fondatore Steven Wood, Giancarlo Ghislanzoni, Silvia Stefini e Dominique Levy.

 

Institutional Shareholder Services (Iss) e Glass Lewis, due delle principali società di consulenza che consigliano ai fondi di investimento come votare nelle assemblee dove sono azionisti (anche note come proxy advisor) si erano entrambe espresse a favore della lista di GreenWood. Institutional Shareholder Services, in particolare, aveva lodato molto l’esperienza di Ghislanzoni nel settore dell’aerospazio e difesa.

 

Massimo Menchini

CHI C’ERA NELLA LISTA DI ASSOGESTIONI

A detta di GreenWood, la lista di Assogestioni era carente di expertise: ne facevano parte Giuseppe Guizzi, Patrizia Michela Giangualano, Marco Annunziata e Nicoletta Corrocher.

 

LA CRITICA DI CARNEVALE MAFFÈ AI FONDI ITALIANI

Intervistato da Formiche, l’economista e professore alla Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffè ha detto che “quanto visto a Leonardo è normale e giusto, perché l’assemblea è sovrana. E poi, vogliamo dirla tutta? Assogestioni non ha fatto in questi anni l’attore indipendente, bensì lo sparring partner del governo in carica”.

 

“Dunque è ovvio che quando hai un’associazione di fondi italiana che non è stata indipendente, gli altri fondi si coalizzano per cercare una maggiore indipendenza”, ha aggiunto l’economista alla testata di Paolo Messa, responsabile delle Relazioni Geo-Strategiche con gli Usa del gruppo Leonardo.

 

carlo alberto carnevale maffe

LE INDISCREZIONI RACCOLTE DA STARTMAG

Un analista finanziario milanese, che solca anche i palazzi romani e che ha preferito rimanere anonimo, commenta con Startmag: “Assogestioni è la dark room della finanza italiana. Anziché difendere gli azionisti di minoranza, è molto spesso accomodante rispetto ai palazzi romani.

 

E le frequentazioni nel mondo del cosiddetto deep state di Massimo Menchini, che di Assogestioni è il gran cerimoniere, sono fin troppo note”. “Dopo questa stagione assembleare”, conclude l’analista, “penso che nemmeno Intesa Sanpaolo abbia più interesse a tenere in vita Assogestioni. Di sicuro nell’associazione ci saranno motivi di riflessione e di dibattito”.

 

ROBERTO CINGOLANI

ASSOGESTIONI SI RIFARÀ SU ENEL?

Se a determinare la vittoria di GreenWood su Assogestioni sono state le raccomandazioni dei proxy advisor, allora l’associazione del risparmio gestito potrebbe rifarsi su Enel – l’assemblea degli azionisti si terrà oggi -, visto che Institutional Shareholder Services e Glass Lewis si sono entrambe espresse a favore della sua lista.

Massimo Menchini ROBERTO CINGOLANI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?