claudio abate

CLIC! IL RITRATTISTA DELL’ARTE – DA JANNIS KOUNELLIS CON UN TRENINO IN BOCCA A PINO PASCALI CON UN GRAN FALLO MECCANICO TRA LE GAMBE, IN MOSTRA AL MAXXI I MAGNIFICI SCATTI DI CLAUDIO ABATE CHE SAPEVA RIUNIRE IN UNA SOLA FOTO L’OPERA, L’ARTISTA E LO SPIRITO DEI TEMPI - ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL ’72, AD ESEMPIO, IMMORTALA UNA SCENA CHE DIVENTA UN’ICONA DI QUEGLI ANNI. GIORGIO DE CHIRICO, IN ABITO SCURO, ABBANDONA A PASSO LENTO LA SALA DOVE DE DOMINICIS ESPONE LA SUA OPERA PIÙ PROVOCATORIA - LO SCONTRO TRA PASOLINI E UNO SPETTATORE CHE L’AGGREDISCE ALLA PRIMA DI “MAMMA ROMA”

Estratto dell'articolo di Gregorio Botta per “la Repubblica – Robinson”

 

KOUNELLIS DI CLAUDIO ABATE

Ci voleva uno come lui per riprendere Jannis Kounellis con un trenino in bocca. Ci voleva uno come lui per mostrarci un serafico Roy Lichtenstein con due ali di luce. Ci voleva uno come lui per farci vedere Pino Pascali in maschera e con un gran fallo meccanico tra le gambe, mentre gioca con la sua Araba Fenice. Senza di lui, d’altronde, non avremmo mai neanche immaginato l’esistenza di quella scultura, che fu distrutta nel 1968.

 

Se conosciamo l’arte contemporanea in Italia, in fondo, molto lo dobbiamo ai suoi scatti: Claudio Abate ( 1943- 2017) non è stato solo il testimone di una straordinaria stagione espressiva. Ne è stato un protagonista Di più: un complice. Amico e compagno di strada degli artisti, artista lui stesso, sapeva guardare le opere, sorprenderle con uno sguardo obliquo, da prospettive insolite.

 

(...)

Ora una piccola parte dell’immenso patrimonio visivo che ci ha lasciato è raccolto nella mostra allestita al Maxxi di Roma (Claudio Abate. Superficie sensibile, a cura di Ilaria Bernardi e Bartolomeo Pietromarchi, fino al 4 giugno): 150 immagini tra foto a parete e provini in teca.

 

PINO PASCALI FOTO DI CLAUDIO ABATE 5

Alcune sono più che celebri e chiunque abbia sfogliato libri e cataloghi sulle nostre avanguardie dagli anni ’60 in poi le riconoscerà: lo sguardo vitreo di Giuseppe Penone inRovesciare gli occhi,Pino Pascali che si capovolge imitando la sua immensa Vedova blu, Gino De Dominicis che getta sassi in acqua, provando a creare onde quadrate. Eccetera eccetera. Altri scatti sono meno conosciuti, alcuni addirittura inediti o restaurati per l’occasione con le cornici originali.

 

La sua è la storia di un predestinato: nasce in via Margutta, nel ’ 43, quando ancora è una strada piena di atelier. Il padre è un pittore, autore di ritratti di un certo successo, amico di de Chirico, ben inserito nel milieu intellettuale della capitale. E lo zio è scultore. Claudio, insomma, cresce a pane e arte. Ma l’improvvisa morte del padre, un infarto nel ’49, rovescia le sorti di una famiglia fino ad allora benestante. La madre è costretta a mandare Claudio, terzo di quattro figli, in un collegio a Ostia.

PINO PASCALI FOTO DI CLAUDIO ABATE

 

Un’esperienza dura e solitaria: quando ne esce annuncia di aver chiuso con gli studi. Così a soli 12 anni diventa il “ ragazzo di bottega” di un fotografo amico del padre, Michelangelo Como, che ha lo studio proprio in via Margutta, e che lavora soprattutto con pittori e scultori. «Tutti i pomeriggi –ha raccontato Abate – andavo a trovare Pericle Fazzini che stava in uno studio di fronte a quello di Como. Mi mettevo lì e osservavo. Credo di essere diventato tra i più bravi a fotografare sculture proprio per via di questa esperienza. Ricordo il suo gesto – come girava la scultura per vedere il rilievo in base alla luce che veniva dall’alto attraverso un finestrone».

 

(...)  Al Maxxi sono esposte soprattutto le foto romane, scattate nello straordinario laboratorio che fu l’Attico di Fabio Sargentini, e poi alla Fondazione Volume!, a Villa Medici, negli studi di San Lorenzo della cosiddetta “nuova scuola romana”.

DE CHIRICO DE DOMINICIS FOTO DI CLAUDIO ABATE

 

Quando succede qualcosa di importante, lui c’è. Alla Biennale di Venezia del ’72, ad esempio, immortala una scena che diventa un’icona di quegli anni. Giorgio de Chirico, in abito scuro, corrucciato e desolato abbandona a passo lento la sala dove De Dominicis espone la sua opera più provocatoria: il ragazzo handicappato seduto su una sedia della sua Seconda soluzione d’immortalità. Alle spalle del pictor optimus si vede De Dominicis in giacca bianca che lo osserva andar via, con sguardo divertito, scanzonato, beffardo. Come se lo avesse sconfitto, e insieme a lui tutta la pittura del passato.

 

Ma Claudio Abate non è stato solo questo: ha realizzato ampi reportage dalla Libia e dalla Tunisia, ha collaborato con settimanali come L’Espresso, e una sua foto è finita persino sulla copertina de Lo Specchio: è lo scontro tra Pasolini e uno spettatore che l’aggredisce alla prima di Mamma Roma.

 

pino pascali archivio claudio abate

Soprattutto, è stato un artista, come dimostrano le grandi lastre che registravano, a grandezza naturale, le impronte dei corpi dei suoi amici pittori, ( de Chirico compreso): le espose a Palazzo Taverna e chiamò la mostra Contatti con la superficie sensibile. Titolo perfetto per descrivere non la mostra, ma la sua vita: la superficie sensibile, in fondo, era lui.

mostra fotografica di claudio abate foto di bacco (9)carmelo bene visto da claudio abateclaudio abate 1Claudio Abateso571carmelo bene visto da claudio abate 2Claudio Abate da destra il barone giorgio franchetti tano festa fabio sargentini e anna paparatti alla galleria lattico roma 1972. foto di claudio abateCARMELO BENE FOTO DI CLAUDIO ABATE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO