olaf scholz e friedrich merz

OK, AFD RESTA FUORI DAL GOVERNO IN GERMANIA MA LA "GRANDE COALIZIONE" NON SARA' UNA PASSEGGIATA – L’ANALISI DI “THE ECONOMIST”: “LA COSTRUZIONE DI UN’ALLEANZA CDU-SPD NON SARÀ FACILE. UNA SFIDA PIÙ GRANDE SARÀ LA DISPONIBILITÀ DI MERZ A SCENDERE A COMPROMESSI SULLE SUE PROPOSTE SULL'IMMIGRAZIONE IRREGOLARE (CONTROLLI PERMANENTI ALLE FRONTIERE E RIFIUTO DEI RICHIEDENTI ASILO)” – “DOVRANNO ANCHE TROVARE UN ACCORDO SULL'ALLENTAMENTO DEL FRENO AL DEBITO COSTITUZIONALE. IL FABBISOGNO DI INVESTIMENTI DELLA GERMANIA AMMONTA A CENTINAIA DI MILIARDI. I TAGLI DI BILANCIO PROPOSTI DA MERZ NON POSSONO SODDISFARE QUESTE ESIGENZE…” (SE NON CI RIESCONO, AL PROSSIMO GIRO I NAZISTI PRENDONO IL 40%)

Estratto dell’articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Tre cose sono state subito chiare quando i sondaggi sulle elezioni tedesche sono stati pubblicati alle 18:00 del 23 febbraio. La prima è che l'opposizione dei cristiano-democratici (CDU), insieme al loro partito gemello bavarese, l'Unione Cristiano-Sociale (CSU), ha ottenuto una netta vittoria, anche se non entusiasmante, con poco meno del 30% dei voti.

 

Questo spiana la strada al loro candidato, Friedrich Merz, che subentrerà a Olaf Scholz come cancelliere dopo i colloqui di coalizione. Il secondo è che l'Alternativa per la Germania (AfD), partito di estrema destra, ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre, con quasi il 20%, un risultato che raddoppierà all'incirca il numero dei suoi seggi nel Bundestag. Alice Weidel, co-leader del partito, ha salutato il “successo storico”. Il terzo è stata la straordinaria affluenza alle urne. Circa l'84% dei tedeschi aventi diritto ha votato, la cifra più alta dalla riunificazione 35 anni fa – scrive The Economist.

 

markus soeder friedrich merz dopo la vittoria foto lapresse

A parte questo, è stato un disastro. Merz spera di formare una coalizione con i socialdemocratici (SPD) di Scholz, che con il 16% hanno subito la peggiore sconfitta nella lunga storia del partito.

 

[…]

 

Anche la sola costruzione di una coalizione con l'SPD non sarà affatto facile. Dopo quella che per gli standard tedeschi è stata una campagna difficile, molti temono che sarà difficile costruire la fiducia necessaria e trovare i compromessi richiesti dagli accordi di coalizione tedeschi.

 

MANIFESTI ELETTORALI DI FRIEDRICH MERZ E OLAF SCHOLZ - FOTO LAPRESSE

Un parlamentare SPD ha recentemente dichiarato che la prospettiva di una grande coalizione le ha fatto “venire la nausea”. Merz non ha certo aiutato la sua causa, la vigilia delle elezioni, inveendo contro “gli idioti verdi e di sinistra”, che a suo dire non sono del tutto sani di mente.

 

Una sfida ancora più grande sarà la sua disponibilità a scendere a compromessi sulle sue proposte per gestire l'immigrazione irregolare in Germania. Merz ha dichiarato che le sue richieste di controlli permanenti alle frontiere tedesche e il rifiuto dei richiedenti asilo non sono negoziabili. Ma sia la SPD che i Verdi affermano che sono in contrasto con la legislazione nazionale ed europea.

 

IMMIGRATI GERMANIA

I due potenziali partiti di governo dovranno anche trovare un accordo sull'allentamento del freno al debito costituzionale della Germania, che rende impossibile al governo federale gestire deficit più che minimi.

 

Il fabbisogno di investimenti della Germania ammonta a centinaia di miliardi, per coprire tutto, dalla riparazione delle sue infrastrutture pubbliche fatiscenti all'aumento della spesa per la difesa. Solo per raggiungere l'obiettivo (sempre più insufficiente) del 2% del PIL stabilito dalla NATO, il paese dovrà trovare almeno altri 30 miliardi di euro (31 miliardi di dollari) all'anno a partire dal 2028, quando un fondo speciale sarà esaurito. I tagli di bilancio proposti da Merz non possono sperare di soddisfare queste esigenze. Ecco perché ha segnalato l'apertura a un allentamento del freno al debito, al quale i membri del suo partito sono fedeli da tempo.

 

[…]

 

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

Qualunque sia il risultato finale, non è un esito che farà piacere a coloro che speravano disperatamente nella chiarezza politica in un paese che ne è stato a lungo privo. Nessuno dei due partiti che sperano di governare può essere soddisfatto. La vittoria della CDU/CSU è in gran parte dovuta all'impopolarità del governo uscente: una volta sperava di ottenere oltre il 35% dei voti, ma in realtà ha ottenuto il suo secondo peggior risultato in assoluto. Questo potrebbe far riaffiorare vecchi dubbi all'interno del partito su Merz.

 

Nel frattempo, la disastrosa performance dell'SPD ispirerà un periodo di introspezione e di rimpasto del personale: Scholz, ad esempio, sarà presto storia passata. (Lars Klingbeil, il co-leader del partito, è ora la figura da tenere d'occhio).

 

alice weidel saluta elon musk al congresso di afd

“È un risultato amaro e fa male”, ha dichiarato a The Economist Alexander Schweitzer, il ministro-presidente SPD dello stato della Renania-Palatinato. Gli unici partiti che festeggiano stasera sono due gruppi marginali senza alcuna speranza di entrare nel governo: l'AfD e Die Linke.

 

Di solito, un risultato come questo ispirerebbe un'autocelebrazione tra i principali partiti tedeschi prima di avviare i colloqui per la formazione di una coalizione. Ma questa volta è diverso. Donald Trump ha sconvolto la diplomazia intorno all'Ucraina, costringendo l'Europa a un'attività diplomatica frenetica.

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Un minuto dopo la chiusura delle urne in Germania, António Costa, presidente del Consiglio europeo, ha convocato un vertice straordinario dell'UE per il 6 marzo per discutere dell'Ucraina e della sicurezza europea. In qualità di cancelliere tedesco fino all'elezione di un sostituto da parte del Bundestag, Scholz parteciperà a tale riunione, ma dovrà consultarsi strettamente con l'uomo che lo sostituirà. Come ha riconosciuto Merz accettando la vittoria, “Il mondo non ci sta aspettando”.

FRIEDRICH MERZ GIOVANE CANDIDATO IN EUROPAfriedrich merz dopo la vittoria foto lapresse angela merkel friedrich merz Olaf Scholz e Friedrich Merz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!