carlo conti giorgia meloni festival di sanremo

ECCO COME SARA’ SANREMO AL TEMPO DELLA MELONI: UN PIATTO INSIPIDO FATTO DI CANZONETTE AL SEMOLINO, RIME CUORE E AMORE E TESTI AL CLOROFORMIO PER TENERE LONTANE LE POLEMICHE – CARLO CONTI, CHE DOMENICA ANNUNCERA’ I BIG (20 LI HA GIA’ SCELTI), SOTTOLINEA CHE I BRANI TRATTERANNO TEMATICHE PERSONALI, NON PIÙ AFFERENTI AL “MACROMONDO, COME IMMIGRAZIONE E GUERRE” MA AL MICROMONDO, “FAMIGLIA E RAPPORTI PERSONALI”. VISTO CHE TIRA ARIA DI RESTAURAZIONE ARIDATECE AL BANO E ALBA PARIETTI IN PRIMA FILA – LA BATTUTA DI DAGO IN “VITA DA CARLO 3”: “LA CANZONE ITALIANA È SEMPRE QUELLA, UN DISTURBO MENTALE, UN BARACCONE DI CHITARROSI…”

Estratti da fanpage.it

carlo conti

Il Festival di Sanremo, ormai, è alle porte e c'è il conto alla rovescia per conoscere i nomi dei cantanti in gara che verranno annunciati da Carlo Conti nell'edizione del Tg1 delle 13:30 di domenica 1 dicembre. Intanto il direttore artistico della kermesse è stato ospite del podcast Pezzi, condotto da Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano, durante il quale ha svelato che almeno 20 cantanti sono già stati scelti e tra i testi non ci saranno tematiche come l'immigrazione e la guerra.

 

 

al bano canta l'inno di mameli prima della finale di coppa italia 6

 

Gli artisti che si esibiranno durante il Festival di Sanremo, supereranno la quota di venti che Carlo Conti si era prefissato ancor prima di ascoltare i brani che gli hanno proposto. Lo ha confermato anche durante l'ospitata nel podcast Pezzi, dove ha dichiarato che anche per quanto riguarda i testi delle canzoni ci sono stati dei cambiamenti in fatto di tematiche affrontate:

 

I cantanti saranno più di 24 sicuro. Quanti ne ho già certi? Ne ho sicuri 20 nella mia testa. Per nome e per canzone prima di tutto, ma anche per contenuti. Io vedo Sanremo come grande mosaico o bouquet di fiori.

 

carlo conti

Però c’è una novità, quello che mi piace e che è arrivato tra le canzoni, non è più un macromondo, non parlano dell’immigrazione o della guerra, ma si ritorna a parlare del micromondo, della famiglia, dei rapporti personali. Parlo dei testi di quest’anno. Più cose umane del micromondo che ci circonda, i rapporti familiari. Tutto molto intimo, piuttosto che sguardo al fuori.

 

Il conduttore spegne le possibili polemiche

Il conduttore non si è sbilanciato più di tanto, sebbene gli siano state fatte delle domande più mirate inerenti alla presenza o meno di alcuni cantanti piuttosto noti sul palco dell'Ariston, tra cui anche Fedez che avrebbe presentato un pezzo:

giorgia meloni

 

Ci sono 20 sicuri e ne ho altri 20 su cui devo fare una scrematura. Farò delle variazioni anche nelle ultime ore, ne sono sicuro. Il rapporto uomini e donne nel cast dei big? Ci saranno tante donne. Anna? Lei ha un manager molto intelligente che la vuole far crescere. Se ci sarà davvero Albano Carrisi? Bisogna vedere, diciamo che dovete seguire il Tg1 delle 13:30. Fedez e Tony Effe o Fedez in duetto con Emis Killa? Vedremo.

 

Conti, infine, risponde in merito alla possibili polemiche che, come sempre, fioccano attorno al Festival, anche in relazione agli eventuali testi dei brani in gara: "Non ho paura delle polemiche. Però posso dire che anche i rapper hanno portato cose orientate sul pop. Stanno crescendo, non hanno portato cose aggressive e ho sentito cose per nulla banali. Nei big potreste vedere qualcuno che non ha fatto un talent e che è meno conosciuto di un ragazzo che è nei giovani e che è uscito da un talent". 

carlo conti

 

 

LA RIVELAZIONE DEL PODCAST

Da ilgiornale.it

Conti è stato ospite del podcast "Pezzi: dentro la musica", condotto da i tre giornalisti musicali più conosciuti d'Italia, Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano de IlGiornale. Tre diverse personalità e voci, a volte anche contrapposte, che si scambiano punti di vista su tutto quello che a 360° "parla" di musica. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend.

 

Un'occasione ghiotta la presenza del presentatore, con cui i tre hanno un'amicizia di lunga data, per poter scoprire qualcosa di più sul prossimo Festival. Una missione pienamente riuscita visto che tra una chiacchiera e l'altra ha raccontato di aver già selezionato una ventina di canzoni, che rivelerà il 1° dicembre durante il Tg. di Rai 1.

 

 

Di cosa parleranno le canzoni

Ma non è finita qui. Ha anche raccontato di cosa parleranno, spiegato che non ci saranno grandi temi come la guerra, ma: "Un micromondo fatto di famiglie e rapporti personali, molto intimo e umano". Conti ha poi sottolineato che al prossimo Festival ci sarà un numero di canzoni comprese tra 24 e 40.

carlo conti

 

"Nelle 20 già selezionate c'è grande tendenza di mercato, qualcosa che non ti aspetti - ha spiegato - qualche brano importante per contenuto, ma quello che è arrivato musicalmente dai cantautori non è più un macromondo, non vanno a parlare di guerra e immigrazione, ma più di quello che li circonda. Un universo molto intimo".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO