maria alessandra sandulli gennaro terracciano francesco saverio marini corte costituzionale consulta massimo luciani

SULLA CONSULTA, FORSE È LA VOLTA BUONA – GIORGIA MELONI AVREBBE SENTITO ELLY SCHLEIN: SI VA VERSO LA FUMATA BIANCA PER LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI (LA CORTE È AL MINIMO DEL NUMERO LEGALE DA QUASI UN ANNO) – TROVATO IL NOME DEL “TECNICO” IN QUOTA CENTROSINISTRA (SCELTO DA CONTE): È MARIA ALESSANDRA SANDULLI, DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ ROMA TRE E “FIGLIA D’ARTE”: SUO PADRE ERA L’EX PRESIDENTE DELLA CONSULTA, ALDO MAZZINI SANDULLI – IL “PACCHETTO” È COMPLETO, E POTREBBE ESSERE VOTATO GIÀ DOMANI: FRANCESCO SAVERIO MARINI (FDI), MASSIMO LUCIANI (PD), SANDULLI E L’AVVOCATO GENNARO TERRACCIANO (FORZA ITALIA)

Estratto dell’articolo di Roberta D’Angelo per “Avvenire”

 

maria alessandra sandulli 2

Le truppe dei partiti non hanno ancora ricevuto indicazioni […]. Ma i contatti sono frenetici, in vista del voto del Parlamento in seduta comune di domani per la nomina dei quattro giudici mancanti (ormai da tempo) della Corte Costituzionale.

 

Sarebbero frenetici i contatti «su più piani» […] anche se resta un mistero se si siano effettivamente sentite la premier Giorgia Meloni con la segretaria del Pd Elly Schlein: qualcuno è certo che almeno due volte abbiano interloquito sul quarto nome, quello del “tecnico” non espressione diretta dei partiti.

 

Al quartier generale del Nazareno attendono la risposta sulla soluzione che sarebbe stata trovata, ovvero la giurista Maria Alessandra Sandulli, docente all’Università Roma Tre.

 

La figlia dell’ex presidente della Consulta Aldo Mazzini Sandulli potrebbe dunque essere eletta nel pacchetto con il consigliere giuridico di Palazzo Chigi Francesco Saverio Marini, stretto collaboratore della premier che lo vuole in quota FdI, con il costituzionalista Massimo Luciani su cui non ha avuto cedimenti Schlein per il giudice spettante ai dem, e l’avvocato Gennaro Terracciano, nome scelto da Forza Italia, che potrebbe però virare anche sull’ex parlamentare azzurro Roberto Cassinelli.

 

Francesco Saverio Marini

Una quaterna che sostituirà i giudici Silvana Sciarra (giunta a fine mandato nel novembre 2023), Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperetti (scaduti dalla carica nel dicembre 2024). E soprattutto sanerà un vulnus costituzionale senza precedenti, che ha lasciato la Corte al minimo del numero legale, mettendone fortemente a rischio i lavori, come stigmatizzato più volte dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Un accordo «ancora scritto sull’acqua», dicono prudenti in casa Pd, dove però c’è anche chi non esclude che domani si possa chiudere la lunga telenovela parlamentare. In caso contrario potrebbero volerci ancora due settimane prima di una nuova convocazione delle Camere.

 

MASSIMO LUCIANI 1

Se poi le parti chiedessero un’ulteriore proroga per concludere l’accordo, si potrebbe optare per un rinvio , oppure si potrebbe confermare la seduta già convocata per domattina alle 9,30, lasciando ancora una volta le consegne ai rispettivi gruppi di votare scheda bianca.

 

Non è di aiuto il clima di tensione degli ultimi giorni, confermato nella seduta di lunedì alla Camera, in occasione della discussione della mozione di sfiducia di M5s-Pd-Avs contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè.

 

[…] di certo il curriculum di Sandulli appare all’altezza del ruolo. Già docente di Diritto sanitario, la giurista ha una cattedra di Diritto amministrativo e di Giustizia amministrativa. I nomi dei quattro giudici, decisi con la logica del pacchetto - dopo le tante fumate nere del Parlamento in seduta congiunta - potrebbero essere contenuti in una sola scheda, per evitare sorprese nel segreto dell’urna.

votazione in parlamento per eleggere i giudici della corte costituzionaleRoberto CassinelliGennaro Terraccianoaugusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 1MASSIMO LUCIANI 1francesco saverio marinimaria alessandra sandulli 6COMPOSIZIONE ATTUALE DELLA CORTE COSTITUZIONALEmaria alessandra sandulli 4maria alessandra sandulli 5maria alessandra sandulli 1maria alessandra sandulli 3votazione in parlamento per eleggere i giudici della corte costituzionale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”