beatrice venezi meloni orchestra la fenice venezia

“CONTRO DI ME ACCUSE INGIUSTIFICATE” – BEATRICE VENEZI, NOMINATA “DIRETTORE MUSICALE” AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON IL DISSENSO DELLE MAESTRANZE, RINUNCIA AL FESTIVAL DELLE IDEE DI MESTRE: “SAREBBE SBAGLIATO SE UNA PAROLA MALE INTERPRETATA POTESSE SUONARE A MO’ DI PROVOCAZIONE O COME STIMOLO PER NUOVE POLEMICHE” - IN MENO DI UNA SETTIMANA, HA SUPERATO LE DIECIMILA FIRME LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG CONTRO LA NOMINA DELLA BACCHETTA NERA MELONIANA – IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI E IL MINISTRO GIULI LA DIFENDONO: PER LORO IL PARERE TECNICO DELL'ORCHESTRA (CHE OSTEGGIA LA NOMINA) E' IRRILEVANTE?

1 - VENEZI RINUNCIO AL FESTIVAL DELLE IDEE ACCUSE INGIUSTIFICATE, NO ALLE POLEMICHE 

Vera Mantengoli per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

BEATRICE VENEZI

Fino all’ultimo la sua presenza al Festival delle Idee è rimasta sospesa, ma ieri sera Beatrice Venezi, appena nominata «direttore musicale» al Teatro La Fenice di Venezia con il dissenso delle maestranze, ha rinunciato. 

 

«Io credo che sarebbe sbagliato in un momento così delicato se una parola male interpretata o un qualsiasi altro evento non previsto, potesse suonare a mo’ di provocazione o come stimolo per nuove polemiche o come parola dal sen fuggita» ha scritto in una lunga lettera a Marilisa Capuano, organizzatrice dell’evento a Mestre.

 

«Non ultimo, non vorrei assolutamente che il tuo pregiato Festival, da prato fiorito di idee costruttive, si trasformasse in una polverosa arena della sterile polemica». 

BEATRICE VENEZI

 

Nel testo Venezi spiega che inizialmente aveva accettato «con gioia di partecipare per parlare di musica e di quanto debba diventare uno dei pilastri della civiltà del Bello, del Gusto e del Vero perché senza la musica non si può vivere», ma che poi alcune vicende contraddittorie si sono intersecate. Da un lato «la gratificazione immensa di essere nominata direttore musicale di una delle Fondazioni Liriche più importanti d’Italia». 

BEATRICE VENEZI

 

 

Venezi racconta di aver letto «alcune polemiche che non posso e non voglio commentare, pure se ritengo ingiustificate alcune critiche che definirei ad altri contesti destinate».

 

(…)

Nel frattempo, in meno di una settimana, ha superato le diecimila firme la petizione su Change.org del musicologo Stefano Aresi per la revoca della nomina di Venezi, come richiesto dalle maestranze in una lettera in cui hanno spiegato di non ritenerla all’altezza del ruolo per mancanza di prestigiose qualifiche professionali. 

 

Nonostante lo stato di agitazione annunciato dai lavoratori della Fenice, il sovrintendente Colabianchi ha ribadito la sua ferma posizione, sostenuta ieri dal ministro della Cultura Alessandro Giuli: «Beatrice Venezi è un’eccellente artista e direttore d’orchestra. Non farà rimpiangere i predecessori». Il caso è arrivato sulle pagine del «New York Times».

 

Intanto, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, in veste di presidente della Fondazione del Teatro La Fenice, ha convocato un incontro tra Rsa e direzione per l’8 ottobre, nella speranza di iniziare un dialogo che attualmente sembra impossibile. E scongiurare lo sciopero che rischia di colpire la prima del Wozzeck il 17 ottobre. 

 

NICOLA COLABIANCHI

2 - PETIZIONE CONTRO VENEZI, GIULI LA DIFENDE 

Simonetta Sciandivasci per “la Stampa” - Estratti

 

Il caso Venezi prosegue, e promette molte puntate. 

 

Ieri, in sua difesa, sono intervenuti i ministri Alessandro Giuli e Daniela Santanché. La ministra del Turismo, in un post su Instagram, ha scritto: «Da che pulpito la sinistra, nel caso della brava Venezi, si appella alla meritocrazia dopo aver occupato per anni tutti i posti disponibili, usando come criterio unico l'appartenenza al cerchio rosso?».

 

BEATRICE VENEZI

In verità, a protestare il Maestro Venezi non è stata "la sinistra", bensì l'orchestra del Teatro della Fenice, da giorni impegnata a spiegare che non c'è alcuna ostilità politica o ideologica nei confronti di Venezi: le ragioni dell'opposizione sono tutti tecnici, artistici, musicali. 

 

Poi, il ministro della Cultura Giuli ha detto a Firenze, a margine di un incontro elettorale, che: «Mi piace chiamare le cose col loro nome e le persone con la qualifica che hanno. Beatrice Venezi è un'eccellente artista e direttore d'orchestra. Non farà rimpiangere i predecessori». Anche per Giuli, il parere tecnico dell'orchestra sembra irrilevante: un capriccio. E se ne deduce che a suo parere 300 professionisti non sono in grado di vedere Beatrice Venezi per ciò che è: un'eccellenza. 

 

Il ministro ha anche detto: «Le classi dirigenti anche in ambito culturale ci sono e si devono mettere alla prova e lei è all'altezza della sfida. La Fenice è un luogo eccezionale e se qualcosa, diciamo, non è stato compreso, si comprenderà».

meloni giuli

 

Gli orchestrali obiettano anche questo punto da giorni, perché la prassi, anche per nomi di peso e consolidati, prevede sempre che l'orchestra venga consultata per la nomina di direttore musicale e abbia almeno un'occasione per suonarci insieme prima della scelta. 

 

Intanto, sono già circa 10 mila le firme raccolte da una petizione lanciata sulla piattaforma Change.org per chiedere la revoca della nomina di Venezi a direttore musicale della Fenice.

 

L'iniziativa è stata lanciata da Stefano Aresi, musicologo e research fellow presso il Dipartimento di Musica della Norwegian University of Science and Technology, ed è diretta al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, a Nicola Colabianchi, Sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice. 

BEATRICE VENEZI BEATRICE VENEZI

(…)

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…