malati coronavirus ospedale

“QUESTA PARTITA L’ABBIAMO PERSA IN OSPEDALE” – L’IMMUNOLOGO LE FOCHE AI “LUNATICI” DI “RADIO2”: “CREDO CHE IN CINA QUESTA COSA SIA INIZIATA A OTTOBRE, QUESTO VIRUS È LA PARTE DIABOLICA DELLA GLOBALIZZAZIONE” – “I PAZIENTI VANNO TRATTATI A CASA. SI STA SVILUPPANDO UN’IMMUNITÀ CONDIVISA SOCIALE CHE AUMENTERÀ. VEDIAMO LA LUCE” – “LUGLIO E AGOSTO? CI SARÀ UNA RIDUZIONE, CON GLI OCCHIALI DA SOLE SAREMO PIÙ PROTETTI E…”

 

 

Da "I Lunatici Radio2"

FRANCESCO LE FOCHE

 

Il prof. Francesco Le Foche,medico immunologo, responsabile del day hospital di immuno-infettivologia al Policlinico Umberto I di Roma, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

Sul momento legato all'emergenza Covid-19: "Se è iniziata la fine dell'incubo? Diciamo che vediamo la luce. I casi si riducono notevolmente, questa strategia del distanziamento umano ha avuto un senso, è stata importante. Siccome però abbiamo avuto delle carenze sul territorio dobbiamo assolutamente iniziare a trattare il paziente a livello domiciliare.

 

CORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

Dobbiamo essere più vicini alle persone a livello domiciliare, iniziare un trattamento entro i primi tre giorni, perché il paziente con pochi sintomi se trattato a domicilio non arriva spesso in ospedale e le pandemie vanno trattate fuori dagli ospedali. Sarebbe opportuno iniziare una strategia terapeutica, condivisa, a domicilio. Non dobbiamo avere colpi di testa, possiamo ipotizzare e strategicamente mettere in campo una condizione sicura per poter piano piano rimettere in moto il volano dell'economia e della società.

 

TRIAGE CORONAVIRUS

La fase 2? Deve essere programmata adesso, non possiamo parlarne per attuarla. Dobbiamo programmarla in modo scientificamente e socialmente corretta. Ora la dobbiamo programmare, facendo in modo che non ci sia nessun rischio per le persone. Questa partita noi l'abbiamo persa in ospedale. Abbiamo perso troppe vite umane. Il secondo tempo di questa partita, adesso, dobbiamo giocarla in casa del paziente. Perché in casa si vince. Se noi trattiamo subito la cosa pochissime persone arrivano ad avere necessità del respiratore. Se affrontiamo subito la malattia, pochissime persone avranno necessità del respiratore. Dopo dieci o quattordici giorni, invece, questo virus ha un bivio. Nell'ottanta percento dei casi va verso l'auto definizione, quindi si auto limita. L'altro venti percento invece spesso deve essere ricoverato in condizioni gravri. Se noi lo affrontiamo prima arriviamo anche al 95 percento di persone che non devono arrivare in ospedale. Ovviamente il paziente a domicilio va seguito in modo costante e attento. Non va mai lasciato solo e qualora arrivasse un peggioramento il paziente andrebbe ricoverato ma in un ambiente che non sarà mai sovraffollato".

francesco le foche

 

Ancora Le Foche: "Questo virus ci ha colto un po' di sorpresa, anche una regione d'eccellenza come la Lombardia aveva un territorio scoperto, quindi è stata presa di sorpresa e tante persone sono andate in regime di urgenza al DEA. Anche noi qui a Roma, pur in condizioni di emergenza non paragonabile, avevamo delle ambulanze fuori dal Policlinico Umberto I con il paziente che non poteva essere messo dentro, perché eravamo pieni. Immagino quanto abbiano sofferto i colleghi della Lombardia, che sono stati fin troppo bravi. Hanno dovuto affrontare una condizione difficilissima, sia in termini professionali che umani.

 

statue con la mascherina in cina

Ora che la situazione si è un po' decompressa dovremmo approntare una reazione diversa. Proprio perché la sanità italiana è una sanità regionale dobbiamo fare in modo che ci sia una strategia univoca. E la strategia vincente è quella sul territorio. Nella storia della medicina abbiamo tutti studiato che la pandemia e l'epidemia si sconfigge fuori dagli ospedali. Il virus dentro all'ospedale non ci deve arrivare.  Il virus dentro all'ospedale è una bomba di contagio. Aumenta la diffusione nell'ambiente ospedaliero, si contagiano medici, infermieri, tutto il personale sanitario che sta svolgendo un ruolo veramente importante, in una condizione difficile.

 

PASTI CALDI E MASCHERINE PER I SENZA TETTO A MILANO

Pensate che gli infermieri quando indossano le tute lo fanno per sei ore continuativamente e non possono neanche sedersi, perché devono rimanere in piedi. E gli specializzandi anche vanno menzionati: stanno svolgendo un ruolo fondamentale. Sono dei ragazzi da ammirare per quello che fanno. Hanno scelto questa professione per darsi alle persone".

 

mascherina 1

Sulle polmoniti atipiche presenti in Italia già da dicembre: "Se c'è un nesso con il coronavirus? Assolutamente sì. E' possibilissimo. Io credo che in Cina questa cosa sia iniziata attorno a ottobre. Questo virus è la parte diabolica della globalizzazione. Questo virus ha avuto modo di circolare e muoversi ampiamente. E quando ce ne siamo accorti forse già c'erano i primi segni. Io stesso ho visto broncopolmoniti che clinicamente erano tali, spesso con la radiologia convenzionale non venivano dimostrate, con la tac del torace ad alta risoluzione usciva fuori una polmonite interstiziale bilaterale con immagini tipiche di questo virus".

ospedale bergamo coronavirus

 

Sulle mascherine: "Sono molto utili soprattutto nell'ambiente chiuso. All'aperto sono meno importanti. Se stiamo a due metri di distanza è improbabile che ci sia un contagio. Sono molto importanti anche gli occhiali. La prima porta di entrata del virus è l'occhio soprattutto in chi porta le lenti a contatto".

 

coronavirus Italia

Su luglio e agosto: "Con gli occhiali da sole saremo più protetti. In quei mesi comunque ci potrebbe essere una riduzione netta. Questo è un virus nuovo e va controllato passo passo. E' molto importante che noi adesso lo controlliamo anche in termini scientifici. Gli anticorpi che stiamo valutando nella sierologia, gli anticorpi di protezione, sono molto importanti. Sembra quasi che chi ha una malattia più grave sviluppi più anticorpi. Si sta sviluppando probabilmente una immunità condivisa sociale che piano piano aumenterà. Certo, chi ci libererà completamente sarà il vaccino. C'è un test che ancora però non è uscito che è un test di neutralizzazione virale. Un test che ci dirà che tipo di immunità si potrà avere con questo virus. Se permanente o parziale".

CORONAVIRUS - PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA CON IL RESPIRATOREcoronavirus Italia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....