coronavirus pierpaolo sileri vaccino vaccinazioni

“SERVONO PIÙ DOSI, CON QUELLE PREVISTE RISCHIAMO DI IMMUNIZZARE SOLO IL 20% DELLA POPOLAZIONE” - IL VICEMINISTRO ALLA SALUTE SILERI AVVERTE: “L’AUTORIZZAZIONE DEL VACCINO DI ASTRAZENECA PORTEREBBE NEL SEMESTRE 40 MILIONI DI DOSI, E UN POTENZIALE DI VACCINAZIONE PER 20 MILIONI DI PERSONE. POTREMMO ESSERE FUORI DALL’EMERGENZA GIÀ PER L’AUTUNNO. LA MACCHINA PERÒ NON PUÒ PERMETTERSI ERRORI…”

 

 

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

sileri

«Sul fronte delle vaccinazioni stiamo correndo, anche più velocemente degli altri paesi europei, ma servono più dosi, perché con quelle previste rischiamo di immunizzare solo il 20 per cento delle popolazione prima dell'estate. Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, indica il problema più serio: ottenere più vaccini anti Covid.

 

Come possiamo accelerare la vaccinazione?

CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA

«Questi sono i numeri dei primissimi giorni e sono in tutta onestà migliori rispetto alle critiche dei primi giorni. E, come può vedere, migliori rispetto a tutti gli altri paesi dell'Unione Europea: l'Italia è seconda solo alla Germania per somministrazioni già effettuate. Il punto vero è avere più vaccini approvati a disposizione.

 

coronavirus vaccino pfizer

Considerando unicamente la disponibilità dei primi due vaccini già approvati, avremo nel primo trimestre del 2021, 10 milioni di dosi, che significa 5 milioni di vaccinazioni. A queste si sommeranno quasi altri 13 milioni di dosi del secondo trimestre, il che significa avere oltre 11 milioni di persone vaccinate per giugno».

ASTRAZENECA

 

Non siamo neppure al 20 per cento della popolazione...

«A queste dosi speriamo, poi, si aggiungeranno progressivamente quelle degli altri produttori una volta autorizzate. L'autorizzazione del vaccino di AstraZeneca porterebbe nel semestre 40 milioni di dosi, e quindi un potenziale di vaccinazione per 20 milioni di persone. Di fatto potremmo essere fuori dall'emergenza già per l'autunno.

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE

 

La macchina però non può permettersi errori. Le dosi che arrivano devono essere prontamente somministrate e serve una strategia europea per trovare più dosi di quelle già approvate».

 

C'è il via libera anche al vaccino Moderna, a fine mese è atteso quello per AstraZeneca. Come si deciderà a chi dare un vaccino piuttosto che un altro? Potrà decidere il cittadino quale vaccino vuole?

«Il tipo di vaccino da somministrare alle diverse fasce della popolazione sarà sulla base di fattori di tipo logistico, legati alla distribuzione territoriale e alla disponibilità effettiva dei diversi vaccini, e in relazione alle caratteristiche di protezione che hanno: al momento i due vaccini di cui sono stati pubblicati i dati degli studi clinici, Pfizer/BioNTech e Moderna, garantiscono una ottima immunizzazione anche in popolazioni anziane ed è anche per questo che verranno impiegati soprattutto per cittadini in queste fasce di età, che sono quelle più esposte al virus e da proteggere subito».

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Giusto prorogare lo stato di emergenza per sei mesi?

«Non vi è dubbio che abbiamo una emergenza sanitaria in atto con una terza ondata incipiente e varianti del virus più contagiose. L'arrivo dei vaccini è solo l'inizio di un processo che durerà diversi mesi. Nel frattempo abbiamo il virus che circola, che fa ammalare e che uccide. Dovremo convivere purtroppo con questo numero di morti giornaliero ancora per molte settimane e mesi».

 

ASTRAZENECA

Ritiene che scuole possano riaprire anche se ogni giorno abbiamo 15-20 mila nuovi casi positivi? «La riapertura delle scuole è una priorità assoluta: abbiamo una generazione di studenti che da quasi un anno si deve gestire a casa propria con il solo ausilio della didattica a distanza e un rischio crescente di abbandono scolastico. I protocolli molto rigidi, applicati nel mondo della scuola, hanno dimostrato di funzionare bene e ben pochi soni stati i focolai nati nelle classi. Il nodo dei trasporti e degli orari di entrata e di uscita degli studenti è stato risolto.

MEME SUL VACCINO PFIZER

 

Io penso che riprendere da lunedì prossimo con un'attività in presenza al 50% sia una scelta opportuna. Naturalmente se poi dai 21 parametri e dal monitoraggio quotidiano emergessero uno scenario critico e un aumento dei contagi imponente, la ripresa delle varie attività sospese, compresa la scuola in presenza per le superiori, potrebbe subire altri slittamenti. Serve sempre massima cautela, ma sono necessari passi avanti, consapevoli che qualche piccolo passo indietro può essere necessario».

il vaccino pfizer arriva allo spallanzanivaccino pfizer VACCINO PFIZER 1

PIERPAOLO SILERI ROBERTO SPERANZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....