criptovalute bitcoin bolla bolle

CRIPTO-MITI DA SFATARE - FINALMENTE IL MONDO SI STA RENDENDO CONTO CHE LE VALUTE DIGITALI SONO UNA FREGATURA - MA COME HANNO FATTO A DIVENTARE COSÌ POPOLARI? LO SPIEGANO TITO BOERI E L'ECONOMISTA ROBERTO PEROTTI: "LE CRIPTOVALUTE SONO UNO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI PIÙ INSICURI CHE ESISTANO E NON E' VERO CHE NON SIANO SOGGETTE A FRODI, FURTI E SMARRIMENTI. INOLTRE..."

Estratto dell'articolo Roberto Perotti, Tito Boeri per “la Repubblica”

 

criptovalute

È ora di dire la verità: le criptovalute sono un imbroglio colossale, una tecnologia senza alcuna funzione sociale positiva, che arricchisce gli operatori a spese di milioni di piccoli risparmiatori ignari di cosa stanno comprando e dei rischi cui vanno incontro.

 

Qualcosa si sta muovendo. La Cina ha messo fuorilegge l’estrazione e il trading in criptovalute; molti legislatori americani ritengono che sia necessario intervenire; la Ue renderà quasi impossibile per una banca detenere criptovalute. Ma bisogna fare molto di più, anche se non è chiaro esattamente cosa. Idealmente bisognerebbe bandire le criptovalute, ma quasi certamente si sposterebbero sottotraccia, dove farebbero ancora più danni. […] una scansione non scientifica del web rivela alcuni argomenti (o dovremmo dire fandonie?) frequenti. In questo primo articolo ci occuperemo dei primi quattro.

TRUFFA CRIPTOVALUTE

 

“Bitcoin è una moneta sicura” “Sicura” è un aggettivo usato dai sostenitori dei bitcoin (nel seguito useremo spesso i bitcoin come esempio di criptovaluta) in due accezioni distinte. Primo, un investimento poco volatile nel suo valore. Le criptovalute sono in realtà uno degli strumenti finanziari più insicuri che esistano. […]

 

CRIPTOVALUTE HACKER

La seconda accezione è che le criptovalute non sono soggette a frodi, furti e smarrimenti. Anche in questo caso è vero esattamente il contrario. […] In effetti la blockchain dei bitcoin non è mai stata “hackerata”. Ma frodi e furti e smarrimenti avvengono ugualmente, e infinitamente di più che nei canali finanziari tradizionali. […] Inoltre, la tecnologia blockchain non impedisce affatto di hackerare le piattaforme di scambio di criptovalute. […] Le criptovalute sono talmente sicure che qualsiasi sito consiglia di tenerle non in un “portafoglio caldo”, cioè per esempio in una app del cellulare collegata a internet, ma in un “portafoglio freddo”, cioè su un pc offline. Quanti di voi hanno questa preoccupazione con i propri conti bancari online?

 

Ma le stesse piattaforme di scambio sono spesso fraudolente. Ftx è solo l’esempio più eclatante e recente. […]

CRIPTOVALUTE

 

“I bitcoin ci sottraggono dalla dittatura delle banche […] Niente di più falso. Le transazioni in bitcoin comportano commissioni spesso altissime, spesso non esplicite, e spesso camuffate con la differenza lettera-denaro, cioè la differenza tra il prezzo a cui un cliente può comprare e vendere criptovalute. […]

 

 “Uno strumento di investimento accessibile a tutti” Qui si inserisce un altro motivo di popolarità delle criptovalute. Per chi si sente discriminato, anche a ragione, le criptovalute sono anche uno strumento di investimento che consente di bypassare un sistema finanziario che li esclude, e dà accesso al miraggio di un arricchimento facile e veloce. Negli Usa afroamericani e ispanici hanno una propensione ad investire in azioni inferiore ai bianchi, ma investono in criptovalute una quota più alta della propria ricchezza. […]

 

 

IL BITCOIN E LE ALTRE CRIPTOVALUTE

 “Bitcoin può esistere anche quando viene meno la fiducia nelle monete tradizionali” Questa posizione è basata su una profonda incomprensione di una moderna economia monetaria. […]

 Molte persone[…] si chiedono: come è possibile che con un pezzo di carta io possa comprare un chilo di pane? Cosa succede se questa fiducia viene a mancare? Non così ai tempi del gold standard, si dice spesso.

 

 Allora un biglietto rappresentava di fatto oro: se anche il barista non lo accettava in pagamento, potevo convertirlo in oro, qualcosa di “tangibile”. […]

miniere criptovalute 3

 

Come abbiamo visto, ogni transazione in bitcoin è registrata e condivisa da tutti i “nodi”: non c’è bisogno di fiducia tra computer per far funzionare il sistema, ma solo degli incentivi monetari (sotto forma di nuovi bitcoin “estratti”) per chi registra per primo le transazioni. Anche in questo caso, è vero esattamente il contrario di quanto affermano i sostenitori dei bitcoin. Veramente qualcuno crede che ci sia il rischio di un attacco contagioso di sfiducia per cui dollaro, sterlina, euro improvvisamente non verranno più accettati nelle rispettive giurisdizioni?

bitcoin criptovalute

 

[…] Le criptovalute, invece, sono sottoposte a enormi oscillazioni di valore proprio perché la fiducia del pubblico varia con il battito d’ali di una farfalla. Quante monete tradizionali conoscete che si svalutano del 50 per cento per un tweet o per rumors di maggiore regolamentazione? Non è un caso se nel Salvador solo il 3 per cento dei business ha trovato utile l’opzione di usare bitcoin.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO