bullo bullismo

ALLA LUNGA TI ROMPI IL CAZZO DI SUBIRE – UN 15ENNE DI RIMINI, VITTIMA DI BULLISMO, HA ACCOLTELLATO UN COMPAGNO DI CLASSE CHE LO VESSAVA E INSULTAVA OGNI GIORNO: IL RAGAZZO È STATO PORTATO IN OSPEDALE CON DIVERSI TAGLI ALL’ALTEZZA DELLA MILZA E I MEDICI GLI HANNO DATO UNA PROGNOSI DI 40 GIORNI – SOTTO CHOC L’AGGRESSORE HA RACCONTATO IN LACRIME: “ERO ESASPERATO, SONO ORMAI MESI CHE QUESTA SITUAZIONE VA AVANTI…”

Giacomo Nicola per "il Messaggero"

 

adolescenti e bullismo 7

Insulti quotidiani. Vessazioni continue. Alla fine lui, la vittima di bullismo, non ce l'ha più fatta e ha reagito accoltellando il compagno di classe. Lo studente, 15 anni, è stato denunciato dalla squadra mobile di Rimini per aver ferito un suo coetaneo con alcuni fendenti. Erano mesi che veniva bullizzato dall'altro ragazzo in un crescendo di insulti e scherzi quotidiani. L'episodio si è verificato in un laboratorio dell'istituto professionale Leon Battista Alberti, nel centro studi La Colonnella, durante una normale lezione pratica.

adolescenti e bullismo 4

 

All'ennesimo insulto il ragazzo ha tirato fuori un coltello che si era portato da casa e ha colpito il compagno più volte. Alla scena ha assistito l'intera classe che neppure immaginava una reazione del genere, visto il carattere normalmente bonario dell'accoltellatore che, secondo le testimonianze, non aveva mai reagito. La vittima, descritta come un adolescente «piuttosto esuberante», è stata immediatamente soccorsa e trasportata all'ospedale Bufalini di Cesena con diversi tagli all'altezza della milza. Le ferite sono considerate serie, ma non gravi. I medici in ogni caso hanno deciso di tenerlo sotto osservazione per le prossime ore, stabilendo una prognosi di 40 giorni.

adolescenti e bullismo 6

 

LA DISPERAZIONE L'aggressore è stato sentito immediatamente subito dopo dalla polizia alla presenza di alcuni professori e dei genitori. «Ero esasperato, sono ormai mesi che questa situazione va avanti», ha raccontato il ragazzo ancora sconvolto. E così sono venuti alla luce mesi di vessazioni, insulti e sfottò a opera del compagno di scuola. Ha riferito di essere stato bullizzato con parole pesanti che arrivavano a somigliare a minacce di aggressioni fisiche.

 

adolescenti e bullismo 2

Un comportamento da bullo che il 15enne aveva già denunciato agli adulti. Anche la madre ha detto di essere a conoscenza della situazione. Lui alla fine non ne poteva più e ha pensato di vendicarsi. L'idea di mettere la parola fine allo stillicidio di episodi, per sua stessa ammissione, sarebbe maturata nei giorni scorsi. Ed è per questa ragione che si è presentato a lezione portandosi dietro un coltello a serramanico. La sua furia è scattata non appena l'altro ha iniziato a insultato. Uno scatto, poi la colluttazione e alla fine l'accoltellamento. Gli altri ragazzi sono stati fatti uscire e nel laboratorio è rimasto solo l'aggressore.

adolescenti e bullismo 1

 

IN LACRIME Gli agenti al loro arrivo lo hanno trovato in lacrime. Durante l'interrogatorio si è in parte pentito di quanto successo. La preside dell'istituto è stata già ascoltata dalla polizia e quando starà meglio sarà sentito anche il 15enne ferito. Entrambi i giovani sono originari di Rimini. La polizia, dopo averlo sentito, lo ha denunciato a piede libero per «lesioni gravi» e lo ha affidato ai genitori. Il caso per competenza è stato poi trasmesso alla Procura del minori di Bologna.

tor bella monaca bulli

 

Qualora invece emergessero elementi a carico del ferito, anche in mancanza di querela di parte, si potrà procedere d'ufficio. Lo stesso Istituto tecnico Leon Battista Alberti di Rimini, solo poco tempo fa, era stato al centro di un altro caso di cronaca. Al cambio dell'ora nella mattinata di mercoledì 1 dicembre, uno studente minorenne aveva puntato una pistola finta contro una professoressa al cambio dell'ora. L'arma era effettivamente una replica: il tappo rosso di ordinanza era apposto sul giocattolo comunque una ricostruzione fedele e la pistola era di fatto innocua, ma l'insegnante per poco non era svenuta.

bulli

 

A confermarlo erano stati anche i colleghi che l'avevano incontrata nei corridoi. Lo studente in questione, poco dopo, era stato sospeso. La notizia, poco prima di Natale, fece il giro dei social. Oggi, la stessa scuola, è di nuovo al centro dell'attenzione per un altro caso di cronaca.

bullismobulli garage

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)