caldo

STIAMO FRESCHI - IL 2022 È L’ANNO PIÙ CALDO E SECCO DELLA STORIA: I DATI DEI PRIMI SETTE MESI, CON QUASI UN GRADO IN PIÙ E LA METÀ DELLA PIOGGIA IN MENO RISPETTO AGLI ULTIMI TRENT’ANNI, SONO I MESI PIU' BOLLENTI DELLA STORIA – ANCHE SE NEI PROSSIMI GIORNI SONO PREVISTI TEMPORALI AL NORD, NON SI FERMA IL CALDO NEL RESTO DEL PAESE - IL METEO PER IL WEEKEND...

1. DA GENNAIO I 7 MESI PIÙ CALDI DELLA STORIA 

Paolo Virtuani per il Corriere della Sera

caldo a milano 1

 

Violenti temporali hanno colpito ieri sera il Trentino-Alto Adige, con oltre un centinaio di persone evacuate da hotel e abitazioni in Val di Fassa (dove si è abbattuta una bomba d'acqua), strade chiuse per frane e l'esondazione di torrenti in Valdaora e tra Dobbiaco e Cortina. Ma se il 2022 finisse adesso, sarebbe l'anno più caldo e più arido di sempre in Italia dal 1800, momento di inizio della raccolta accurata di rilevamenti meteorologici.

 

 Il dato dei primi sette mesi dell'anno - 0,98 gradi in più e 46% di pioggia in meno sulla media trentennale 1991-2020 - reso noto ieri dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac-Cnr) certifica le ondate di calore sempre più ravvicinate e prolungate, e la peggiore siccità degli ultimi due secoli.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

«Mancano cinque mesi e le cose potrebbero cambiare», chiarisce Michele Brunetti, dirigente di ricerca di Isac-Cnr. La meteorologia non è ancora in grado di fare previsioni accurate superiori alle 72 ore, più in là ci sono solo statistiche e probabilità. Non si può escludere in linea di principio un cambio di tendenza, anche se quanto avvenuto finora lascia presupporre che il 2022 terminerà nelle posizioni di vertice dell'elenco degli anni più caldi.

 

«Dal 1981 a oggi si è riscontrato un aumento delle temperature medie di 0,45 gradi ogni decennio: 27 dei 30 anni più caldi di sempre sono tutti concentrati negli ultimi quattro decenni», specifica lo scienziato. L'estate 2022 - il mese di luglio appena terminato è stato il più caldo di sempre con 2,26 gradi sopra la media - può essere accostata a quella record del 2003.

 

caldo 5

«Ma i dati sono addirittura superiori ad allora», aggiunge Brunetti. Per convenzione le analisi vengono confrontate con le medie degli ultimi 30 anni. Nella media 1991-2020 sono pertanto compresi gli anni più caldi di sempre, il livello di base è quindi superiore a tutti i trentenni precedenti. Se si confrontasse, per esempio, con il trentennio 1951-1980 le anomalie sarebbero ancora maggiori.

 

caldo 10

Oltre al caldo, la siccità. Il 2022 è sulla «buona» strada per battere un altro primato: quello di anno più arido, finora detenuto a livello nazionale dal 2017, mentre al Nord l'anno meno piovoso risale al 1921. «Da inizio anno a fine luglio la somma delle precipitazioni è stata quasi la metà rispetto alla media di riferimento», prosegue il ricercatore del Cnr. L'effetto è stato immediato: fiumi in secca e ghiacciai alpini in estrema sofferenza. «Le campagne italiane sono allo stremo - dice Coldiretti -. Siamo di fronte a un impatto devastante di siccità e alte temperature con danni all'agricoltura che superano i 6 miliardi di euro».

Più fa caldo e meno piove, più i terreni perdono umidità. E più sono secchi, più si scaldano e meno assorbono la poca acqua che cade con i temporali estivi. L'acqua scorre sui terreni riarsi e aumenta il rischio di allagamenti.

 

siccita nel po 2

Se non bastassero caldo e siccità, abbiamo di fronte un'altra minaccia: tempeste autunnali devastanti e un elevato rischio di alluvioni. In questi giorni il Mediterraneo ha raggiunto i 30 gradi in superficie. «L'acqua così calda produce una maggiore evaporazione, che tra settembre e novembre si tradurrà in energia che andrà ad alimentare le perturbazioni che passeranno sopra i nostri mari», avverte Brunetti. Potrebbero verificarsi quindi eventi di forte intensità, come i cosiddetti medicane , gli «uragani mediterranei» che negli ultimi anni sono aumentati di frequenza.

 

caldo 11

L’Italia resta nella morsa del caldo africano, portato dalla quinta ondata di calore di questa eccezionale estate. Si tratta di una fiammata meno intensa e soprattutto meno duratura della precedente, di cui peraltro intravediamo già la fine. Il picco della canicola, infatti, è atteso sabato al Centro-Sud, quando si toccheranno diffusamente i 37-38 gradi, con locali punte fino a sfiorare i 40 gradi nelle aree interne del Centro. 

 

temporale

Tra sabato notte e domenica, invece, stop al gran caldo sulle regioni settentrionali, attraversate da un fronte temporalesco proveniente dall’Europa centrale (perturbazione n.1 di agosto), associato a fenomeni localmente anche violenti. Tra lunedì e martedì, poi, l’ondata di calore si interromperà al Centro-Sud dove, anche in questo caso, assisteremo ad un incremento dell’instabilità atmosferica e dunque del rischio di temporali. Le attuali proiezioni dei modelli a lungo termine confermerebbero, almeno fino a venerdì 12, l’assenza di nuove fiammate africane verso l’Italia, e dunque un caldo ovunque più sopportabile e senza eccessi.

 

 

2. METEO, 6 AGOSTO CON CALDO INTENSO POI RISCHIO DI FORTI TEMPORALI AL NORD

Da www.meteo.it

 

Le previsioni meteo per oggi, sabato 6 agosto

 

temporale

Sabato in mattinata aumento delle nubi nel settore montuoso del Triveneto, associate ai primi locali rovesci tra il nord del Veneto e il Friuli. Nel pomeriggio nuvolosità cumuliforme in sviluppo attorno ai rilievi in genere, con temporali più probabili su quelli del Nord; più occasionalmente lungo la dorsale appenninica, nelle zone interne della Toscana e sulla valle padana. Quest’ultima verrà coinvolta in modo più diffuso tra la sera e la notte, con fenomeni localmente violenti. Altrove tempo in prevalenza soleggiato. 

 

caldo 9

Temperature: massime in lieve calo al Nord; per lo più comprese tra 31 e 36 gradi, ma con punte di 37-39 gradi nelle zone interne e tirreniche del Centro. Venti deboli, salvo rinforzi da nordest sull’alto Adriatico e nelle aree temporalesche. Mari calmi o poco mossi.

 

Le previsioni meteo per domenica 7 agosto

Domenica diffusa fase temporalesca, tra la notte e il mattino, sulle regioni settentrionali, con fenomeni in qualche caso violenti, associati a grandine. A metà giornata rovesci e temporali saranno più probabili attorno ai rilievi del Nord e sulle pianure adiacenti del Piemonte, della Lombardia e dell’Emilia; in forma isolata anche lungo la dorsale, nelle aree interne tirreniche e delle Isole maggiori. Per il resto tempo in prevalenza soleggiato. 

 

TEMPORALE

Temperature: massime in calo di 5-7 gradi al Nord, in forma più lieve anche su Toscana, Umbria e regioni centrali adriatiche. Caldo ancora intenso altrove, con punte fino a 36-38 gradi. Venti: settentrionali in rinforzo sul mare Adriatico e lungo le coste limitrofe, con aumento del moto ondoso; forti raffiche nelle aree temporalesche.

caldo 2caldo 1caldo 6caldo 12

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO