big migranti multe

MIGRANTI A PESO D’ORO - I PAESI EUROPEI CHE NON VOGLIONO OSPITARE I PROFUGHI DOVRANNO PAGARE 250MILA EURO DI “MULTA” PER OGNI PERSONA RESPINTA. E’ L’UNICO MODO PER COSTRINGERE I PAESI NON DI FRONTIERA A RISPETTARE IL “SISTEMA DUBLINO”. MA CHI INCASSA?

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

Migranti - vertice polizia al BrenneroMigranti - vertice polizia al Brennero

L'ingiusto «sistema Dublino» che regola l'accoglienza ai profughi, creando una marea di problemi a loro e agli stati di frontiera dell'Unione europea, resterà in piedi. Ma la proposta di riforma che la Commissione europea presenterà oggi rompe un tabù, per la prima volta si dà un prezzo alla vita di un migrante: 250.000 euro.

 

La somma viene quantificata nelle bozze del documento degli eurocrati di Bruxelles circolate in questi giorni e oggi scopriremo se ci sono stati cambiamenti.

 

migranti rispediti dalla grecia alla turchia  7migranti rispediti dalla grecia alla turchia 7

La raccomandazione della Commissione è la carta di riserva, un compromesso al ribasso rispetto agli altisonanti proclami del presidente della Commissione Jean-Claude Juncker che mirava a una gestione centralizzata dell'accoglienza, superando il sistema del regolamento di Dublino secondo cui l'obbligo dell'asilo spetta al Paese europeo in cui il rifugiato ha messo piede per primo.

 

migranti germania 11migranti germania 11

Questa regola ha messo in crisi Italia e Grecia e creato il fenomeno del cosiddetto «asylum shopping», cioè l'insieme di manovre elusive dei migranti per evitare di essere bloccati nello Stato di arrivo e scegliere loro in quale Paese chiedere l'asilo. Un caos organizzato che però piace ad alcuni Paesi, ad esempio all'Inghilterra, che ogni anno rimanda indietro migliaia di profughi che con questo meccanismo non possono chiedere asilo a Londra. Sono i cosiddetti «dublinanti».

 

christopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austriachristopher furlong centinaia di migranti al confine tra ungheria e austria

Fallito il tentativo di superare questo sistema, la Commissione scommette sul contraddittorio concetto di solidarietà obbligatoria: gli Stati membri ospiteranno una quota di profughi in modo da alleggerire il fardello dell'accoglienza che ora grava su pochi Paesi, tra cui Italia e Grecia. Il tentativo di smistare 160.000 persone in due anni dai due Paesi mediterranei verso il resto d'Europa, in sei mesi si è arenato a quota 1.400 trasferimenti, di cui 560 dall'Italia.

 

Anche chi aveva accettato di accogliere una quota di migranti, poi non l'ha fatto. E allora ecco l'idea di dare la possibilità agli Stati di rifiutarsi di accogliere, ma pagando 250.000 euro per ciascun «ricollocato» respinto. Il nuovo sistema ha flebili chances di funzionare, ma intanto avrà due effetti collaterali di principio.

 

CALAIS MIGRANTICALAIS MIGRANTI

Da una parte ammette che ospitare i profughi è un problema anche economico, spazzando via la retorica dell'accoglienza che i leader europei riservano alle conferenze stampa, mentre nel chiuso dei summit decidono come blindare le frontiere. Dall'altra può creare un nuovo «mercato» dell'asilo, in cui ciascun Paese ricorrerà a ogni mezzuccio per non pagare. Non un bello spettacolo per «l'Europa dei diritti».

 

migranti attraversano il confine tra austria e germaniamigranti attraversano il confine tra austria e germania

Resta da capire poi in quali casse finirà il ricavo delle multe e come sarà usato. L'Italia nel 2015 ha speso 3,3 miliardi per l'accoglienza (il 30% è per il salvataggio in mare) e l'Unione le ha destinato fondi per 560 milioni. Se le multe servissero ad aumentare i fondi destinati ai Paesi ospitanti, il provvedimento creerebbe almeno un embrione di solidarietà europea.

 

tsipras junckertsipras juncker

Ma la «solidarietà obbligatoria» e automatica è già stata respinta dalla maggior parte dei Paesi membri dell'Ue perché ritenuta un meccanismo che spinge sempre più migranti a tentare il viaggio della speranza verso l'Europa.

 

La cifra di 250.000 euro, sempre che non crolli durante la trattativa tra Stati sicuramente già in corso, è abbastanza alta da rappresentare un deterrente per chi vuol rifiutare l'accoglienza, basti pensare che per il ricavato delle multe, se tutti i 160.000 ricollocati venissero rifiutato, ammonterebbe a 40 miliardi.

 

Per fare un paragone, si può stimare che l'Italia spenda 15-30.000 euro l'anno per la sussistenza di ciascun profugo. Nel piano poi c'è un buco: i rifugiati accetteranno di essere «venduti» per la cifra stabilita?

juncker merkeljuncker merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)