rapinatori brink s mat

CHE COLPO! SONO PASSATI 40 ANNI DALLA "RAPINA DEL SECOLO"! - IL 26 NOVEMBRE 1983 SEI CRIMINALI FREGARONO 6840 LINGOTTI D'ORO (PER UNA VALORE DI 26 MILIONI DI STERLINE) DA UN DEPOSITO DELL'AEROPORTO DI HEATHROW, A LONDRA - IL COLPO, CHE PRENDE IL NOME DALLA SOCIETA' CHE CUSTODIVA IL TESORO, LA BRINK'S MAT, È AVVENUTO PER CASO: LA BANDA NON SAPEVA CHE LA MONTAGNA D'ORO, DI PROPRIETA' JOHNSON MATTEY BANKERS LIMITED, ERA LI' - GLI ARRESTI, LE DIFFICOLTA' DEI CRIMINALI NEL PIAZZARE I LINGOTTI (ANCORA OGGI SCOMPARSI), LA LUNGA SCIA DI OMICIDI DI PERSONE LEGATE AL COLPO E I "PANAMA PAPERS" CHE RIVELANO... - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Giacomo Fasola per www.corriere.it

 

rapina brink s mat

Negli anni Ottanta, in Inghilterra, girava questa frase: «Chiunque possieda dei gioielli d’oro acquistati dopo il 1983, possiede un po’ dell’oro di Brink’s Mat». Ma cos’è Brink’s Mat? Per capirlo bisogna ricostruire la storia di quella che fu definita, e all’epoca numeri alla mano lo era davvero, la «rapina del secolo». Se nel frattempo altre le hanno rubato il primato, fuori dal Regno Unito, Brink’s Mat rimane senza dubbio la rapina «casuale» più ricca della storia.

 

Una vicenda che a 40 anni esatti di distanza da quel 26 novembre 1983 rimane per molti versi ancora oscura. Che ha lasciato dietro di sé una lunga scia di sangue (si parlò, in proposito, della «maledizione di Brink’s Mat»). E che è tornata d’attualità nel 2015, quando i Panama Papers svelarono dov’era finita una parte dei 6.840 lingotti d’oro sottratti da un deposito nei pressi dell’aeroporto di Heathrow. Lingotti che in quel deposito non dovevano nemmeno esserci, e che se non fosse stato per i rapinatori sarebbero partiti il giorno successivo per Amsterdam.

 

brian perry

 

CAPITOLO 1: La rapina

Alle 6.20 del 26 novembre 1983, un sabato, sei rapinatori armati e con il volto coperto entrano nel deposito 7 dell’Heathrow International Trading Estate, a poca distanza dall’aeroporto londinese. Sanno che nel caveau del deposito di massima sicurezza sono custodite pesetas spagnole per un valore di un milione di sterline. Quello che non sanno, e che scopriranno a breve, è che fuori dal caveau sono stati temporaneamente depositati 6.840 lingotti di oro puro.

 

Il giorno prima Brink’s Mat, una società che gestisce il trasporto di merci di valore, dalle pietre preziose all’antiquariato, ha scaricato nel deposito tre tonnellate d’oro di proprietà della Johnson Mattey Bankers Limited. Appena atterrati a Heathrow, i lingotti sono pronti per essere trasportati ad Amsterdam, ma siccome all’interno del caveau non c’è spazio a sufficienza vengono «parcheggiati» fuori.

 

mickey mcavoy the nutter

I rapinatori prendono tutto quello che trovano. Oltre all’oro caricano sul Ford Transit blu posteggiato fuori dal deposito 20 chili di platino, diamanti, banconote e 250.000 dollari in traveller’s cheque. Valore totale della refurtiva: 26 milioni di sterline (circa 60 miliardi di lire dell’epoca , pari a 115 milioni di euro di oggi). È la rapina più ricca della storia: la «rapina del secolo», come viene subito ribattezzata dai giornali.

 

CAPITOLO 2: Le indagini

La polizia sembra partire col piede giusto. Del resto – pensano gli investigatori – i ladri non sapevano che dentro il deposito c’era tutto quell’oro; e quindi non si sono organizzati né per nascondere i lingotti in un posto sicuro, né per reimmetterli sul mercato e trasformarli in denaro (un’operazione, come vedremo, niente affatto semplice).

 

Il 7 dicembre, a dieci giorni dalla rapina, Brian Robinson viene arrestato nel suo appartamento di Rotherhite, Sud-Est di Londra. Il «Colonnello» Robinson, già noto alle forze dell’ordine per aver partecipato a numerose rapine, è il cognato di Anthony Black, che lavora come guardia giurata proprio nel deposito 7 dell’Heathrow International Trading Estate. Alla polizia è bastato fare due più due.

 

kenneth noye

Lo stesso giorno a Herne Hill, distante meno di dieci chilometri da Rotherhite, viene arrestato anche Mickey McAvoy. Il problema, però, è che degli altri quattro rapinatori non c’è traccia. E soprattutto non c’è traccia dell’oro , già finito nelle mani dei ricettatori che si occuperanno di riciclarlo. [...]

 

CAPITOLO 3: Come trasformare i lingotti in soldi

Reimmettere sul mercato tre tonnellate di oro purissimo non è un’impresa banale. Per prima cosa occorre cancellare dai lingotti i numeri seriali che permettono di identificarli. Poi, bisogna comprare altri lingotti e ottenere una ricevuta, in modo da poter spostare un po’ alla volta l’oro rubato. A questo punto mancano due figure: un mercante d’oro che camuffi i lingotti fondendoli con piccole quantità di rame o altri metalli meno preziosi; e un importatore che certifichi con dei documenti falsi la provenienza dell’oro.

 

I rapinatori affidano l’incarico del riciclaggio a Kenneth Noye. Trentasette anni, qualche piccolo precedente, Noye è l’uomo giusto per almeno due ragioni. È Gran Maestro della loggia massonica di Hammersmith, il che gli consente di avere protezioni anche dentro la polizia. E poi abita in una grande casa del Kent, circondata da terreni dove durante la guerra furono scavati dei tunnel: il luogo ideale dove nascondere 6.840 lingotti d’oro.

 

john palmer goldfinger

Noye si rivolge a sua volta a John Palmer, che con la sua Scadlynn fornisce oro e gioielli a importanti ditte di preziosi. Nemmeno lui ha la fedina penale immacolata: nel 1980 è stato condannato con la condizionale per truffa.  [...]

 

CAPITOLO 4: Il crac e le condanne

La storia di Brink’s Mat è come una matrioska all’incontrario: strato dopo strato, la faccenda si fa sempre più grossa. La prima conseguenza della rapina è il crac della Johnson Matthey Bankers Limited, proprietaria dell’oro rubato, che nel 1984 costringe la Banca d’Inghilterra a una complessa operazione di salvataggio. La stessa Johnson Matthey, che commerciava oro e argento, nei mesi successivi ricompra senza saperlo una buona parte dei lingotti rubati e poi fusi: oltre al danno, la beffa.

 

Nel frattempo arrivano anche le prime sentenze. Brian Robinson, considerato il capo della gang di South London che ha pianificato e realizzato il colpo, viene condannato a 25 anni di carcere. Stessa sorte per l’ex soldato Mickey «Mad» McAvoy, l’unico membro della banda arrestato oltre a Robinson.

brian robinson the colonel

 

Bisognerà attendere altri due anni per Kenneth Noye, il «grande tessitore» che ha gestito la trasformazione dei lingotti rubati in soldi. Dopo una prima assoluzione, Noye viene condannato a 14 anni per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di merce rubata. Celebre la frase che l’imputato rivolse alla giuria dopo la condanna: «Spero che muoriate tutti di cancro».

 

Sempre nel 1986 John Palmer, soprannominato «Goldfinger» come il celebre antagonista di James Bond, viene deportato dal Brasile e processato: ammette di aver fuso l’oro, ma nega di aver saputo che provenisse da una rapina e viene assolto. Due anni dopo arrivano le condanne di altre nove persone. Tra loro c’è l’avvocato Michael Relton, accusato di aver nascosto 7,5 milioni di sterline nelle banche di Svizzera e Liechtenstein.

 

Un ruolo simile a quello di Relton lo ebbe Gordon Parry, promotore immobiliare viene arrestato in Spagna perché sospettato di aver riciclato 1 6 milioni di sterline. La condanna arriva nel 1992: 10 anni di prigione. Il nome di Parry tornerà a distanza di anni nei Panama Papers [...]

tony white

 

CAPITOLO 5: La maledizione di Brink’s Mat

Se i processi legati a Brink’s Mat coprono un decennio, la scia di sangue lasciata dalla «rapina del secolo» è molto più lunga. Il primo a farne le spese è Charlie Wilson, ritenuto uno dei membri della banda che il 26 novembre 1983 entrò nel deposito 7 dell’Heathrow International Trading Estate (la sua partecipazione non fu mai dimostrata). Nel 1990 un giovane si presenta nella sua casa di Marbella, suona il campanello, lo uccide e se ne va in sella a una bicicletta gialla. [...]

 

Tra fine anni Novanta e inizio Duemila, altre tre sparatorie vengono collegate a Brink’s Mat. Tra i morti eccellenti Brian Perry, già condannato a 10 anni per aver fatto da tramite fra i rapinatori di Brink’s Mat e i ricettatori; Nick Whiting, milionario, ex pilota da corsa e grande amico di Kenneth Noye ; Keith Hedley, un altro sodale di Noye, ucciso sul suo yacht attraccato a Corfù; e l’investigatore privato Daniel Morgan, trovato nel parcheggio di un pub con un’ascia conficcata nel cranio. La gran parte di questi omicidi non ha ancora un colpevole.

 

brenda noye

Chiude la scia di sangue John Palmer, salito nell’Olimpo dei criminali britannici grazie a una serie di truffe. I suoi soldi, «Goldfinger» li aveva investiti a Tenerife, creando un impero turistico e accumulando ricchezze: pare che la sua fortuna ammontasse a 400 milioni di sterline, un patrimonio simile a quello dell’allora Regina Elisabetta II. Il 24 giugno del 2015 «Goldfinger» viene trovato morto nel cortile della sua casa nell’Essex, ucciso da sei colpi d’arma da fuoco.

 

CAPITOLO 6: I Panama Papers e i Docklands

[...] I file ricostruiscono il metodo utilizzato per ripulire l’oro rubato. Dodici mesi dopo la rapina, una società di intermediazione finanziaria offshore del Jersey chiede a Mossack Fonseca di costituire una società panamense. In questo modo, utilizzando come tramite banche svizzere, del Liechtenstein e dell’Isola di Man, Parry trasferisce oltre 10 milioni di sterline da Panama ad altre società di copertura.

rapina brink s mat 1

 

E dove finiscono i soldi? Secondo i Panama Papers, Parry usa i proventi della rapina per acquistare dei terreni nei Docklands di Londra, un college privato femminile nel Gloucestershire, una fattoria nel Kent per l’amante di Mickey McAvoy e una villa nel Kent per sé. Proprio il fruttuoso investimento nei Docklands, l’area sulle rive del Tamigi dove un tempo sorgeva il porto di Londra e oggi sorge il distretto finanziario di Canary Wharf, farà lievitare il bottino di Brink’s Mat.

 

protagonisti della rapina brink s mat

EPILOGO: L’oro sepolto e il «mito» di Brink’s Mat

Dei 6.840 lingotti rubati nel deposito della periferia londinese ne sono stati ritrovati soltanto 11, sotterrati nel giardino dei vicini di casa di Kenneth Noye. Molti altri sono stati fusi. Secondo l’Independent, però, soltanto metà dell’oro rubato 40 anni fa è stato reimmesso sul mercato: l’altra metà è semplicemente scomparsa, e per quello che se ne sa potrebbe essere ancora sepolta da qualche parte. [...]

john palmer goldfinger 1rapina brink s mat 2lingotti trovati rapina brink s mat

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…