MEGLIO ARRESTARE CHE CURARE? - IL 30% DELLA POPOLAZIONE CARCERARIA IN ITALIA È COMPOSTA DA PERSONE CON PROBLEMI DI TOSSICODIPENDENZA, MOLTI DEI QUALI ENTRANO PER REATI DI LEIVE ENTITÀ - IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO E PSICOLOGICO CHE VIENE OFFERTO DAI SERT NEI DIVERSI ISTITUTI, MA ANCHE IL TEMPO A DISPOSIZIONE PER CURARE LA DIPENDENZA, SONO SPESSO INSUFFICIENTI, CON UN ALTO RISCHIO DI RECIDIVA UNA VOLTA USCITI DAL CARCERE…

Estratto dell'articolo di Michela Allegri per “il Messaggero”

 

detenuti carcere 3

Pochi percorsi di sostegno psicologico e un alto rischio di recidiva una volta usciti dal carcere, perché il periodo di detenzione non viene sfruttato per curare il problema. In Italia, su 54.134 detenuti, 18.884 si trovano in prigione per avere commesso reati legati agli stupefacenti, mentre i reclusi con problemi di tossicodipendenza sono 15.244: il 28% dell'intera popolazione carceraria.

 

detenuti carcere 1

[…] Il trattamento farmacologico e psicologico che viene offerto dai Sert presenti all'interno di diversi istituti è troppo spesso insufficiente: basti pensare che gli istituti dedicati sono solo tre in tutto il Paese.

 

Attualmente, il Tribunale di Sorveglianza, su istanza del legale, può disporre la sospensione dell'esecuzione della pena per iniziare o proseguire un programma terapeutico, oppure può disporre l'affidamento in prova al servizio sociale o alla detenzione domiciliare, per esempio in caso di carenza di posti nelle comunità terapeutiche. Ma significa allungare i tempi di azione.

 

detenuti carcere 4

Come spiega Emilia Rossi, componente del Collegio del Garante nazionale dei detenuti[…]: «Il 30% delle presenze in carcere è legato alle droghe e una buona parte di questa popolazione è costituita da detenuti che entrano per fatti di lieve entità.[…] Questi soggetti, attualmente, entrano in carcere per un tempo insufficiente al trattamento del problema, quel disagio non viene affrontato per mancanza di tempo e di risorse».

detenuti carcere 2

 

LE SOSTANZE

Ma ecco altri dati. Tra i detenuti tossicodipendenti, la quasi totalità è di genere maschile (97%) e un terzo è di nazionalità straniera (33%). Durante il 2021 sono state 13.099 le persone con problemi di dipendenza entrate in carcere: circa il 36% degli ingressi totali. Per quanto riguarda le sostanze assunte, la quasi totalità (15.851) fa uso di cocaina o crack. L'eroina è la seconda sostanza maggiormente diffusa. Nel 2021 oltre 17mila soggetti sono stati sottoposti ad almeno un trattamento sociosanitario.

 

Ci sono diverse strade: il trattamento integrato è il percorso terapeutico utilizzato nel 46% dei casi. Il 30% dei pazienti è stato curato con interventi psicosociali, mentre i trattamenti educativi hanno interessato solo l'8% dell'utenza. I trattamenti farmacologici vengono utilizzati quasi sempre per trattare chi è dipendente da oppioidi: vengono somministrate terapie a base di metadone e buprenorfina.

 

detenuti carcere 5

Ne hanno fatto uso in 2.807. C'è anche il tema dei suicidi. Secondo il rapporto dell'associazione Antigone relativo al 2022, nel corso dell'anno c'è stata un'impennata del numero dei decessi: sono stati 84. Il 18,9% dei casi riguardava tossicodipendenti in trattamento.  […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...