ospedale cristo re giuseppe mura

“MAMMA FAI QUALCOSA, CHIAMA AIUTO”, UN 54ENNE VIENE DIMESSO DALL'OSPEDALE CRISTO RE DI ROMA E MUORE A CASA DELLA MADRE – “DICEVANO CHE STAVA BENE…” PER COSA È MORTO QUEST'UOMO CHE, STANDO AI RACCONTI DEI FAMILIARI, NON SOFFRIVA DI PARTICOLARI PATOLOGIE SE NON DI UNA GASTRITE TENUTA A BADA E DI UNA DERMATITE ATOPICA? DISATTENZIONE O IMPERIZIA? - LA DINAMICA

Marco De Risi e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

giuseppe mura

«Mamma fai qualcosa, chiama aiuto». Non è riuscito a dire nient'altro Giuseppe Mura, 54 anni, compiuti lo scorso 14 novembre, quando si è accasciato sul pavimento del piccolo soggiorno nell'appartamento della madre a Primavalle quartiere popolare di Roma ed è morto. La notte tra domenica e lunedì, dopo che, sempre per dei dolori lancinanti all'addome, si era recato al pronto soccorso dell'ospedale Cristo Re e ne era poi uscito con una prognosi di sette giorni, una diagnosi di epigastralgia e una cura a base di pantoprazolo. Per cosa è morto quest'uomo che, stando ai racconti dei familiari, non soffriva di particolari patologie se non di una gastrite tenuta a bada e di una dermatite atopica per la quale era in cura già dallo scorso agosto? La Procura di Roma, per mano del pm Attilio Pisani, ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo. Non si esclude ma sarà l'autopsia in programma questa mattina all'ospedale Agostino Gemelli, a chiarirlo che la morte di Giuseppe Mura si riconducibile a un caso di malasanità.

 

LA DINAMICA

Disattenzione o imperizia sarà l'esame autoptico a stabilire con esattezza le cause del decesso. Tutto inizia domenica sera, intorno alle 19, quando il 54enne, che si trova a casa della madre con il figlio, inizia ad accusare dei fortissimi dolori all'addome tanto da non poter bere neanche un bicchiere d'acqua. Passa un'ora, non di più, e l'uomo decide di andare all'ospedale. Varca l'ingresso del pronto soccorso Cristo Re alle 20.34 con un codice giallo. Ne uscirà alcune ore dopo: alle 23.47.

pronto soccorso

 

Giuseppe Mura è morto intorno alle cinque del mattino sotto gli occhi della madre, della zia e di un vicino di casa richiamato dalle urla delle due donne che per un po', in attesa dell'autoambulanza, ha cercato di tenerlo in vita. Ma non c'è stato nulla da fare. Quando i sanitari varcano l'ingresso dell'appartamento a pochi metri di distanza dall'edificio in cui persero la vita i fratelli Mattei nel 1973 , l'uomo è steso in terra ed è ormai morto. Sul posto arrivano gli agenti di polizia del commissariato Primavalle e viene convocato anche il pm di turno che disporrà l'autopsia aprendo un fascicolo per omicidio colposo e sequestrando i referti e la cartella clinica stilata nel pronto soccorso del Cristo Re.

 

LA VISITA

Quando Giuseppe viene preso in carico la sua pressione è alta: una massima di 157 e una minima di 100, ricordano i familiari. Respira bene, la saturazione è a 99.

Forse i medici credono che abbia un infarto: i dolori addominali, il mal di stomaco, ne sono, del resto, dei sintomi. Per questo eseguono una visita generale e un elettrocardiogramma che però non fa emergere nessuna anomalia. Anche il segno di Blumberg l'esame che serve a capire se c'è in corso un appendicite acuta risulta negativo.

ospedale cristo re

 

Non viene chiesto un consulto specialistico e l'uomo viene dimesso dopo che, alle 22.50, gli viene somministrato un buscopan e un gaviscon senza esito. Non è escluso invece che un'ecografia addominale, che secondo il racconto dei genitori e delle sorelle non è stata eseguita, avrebbe potuto svelare qualcos'altro come, ad esempio, un aneurisma dell'aorta addominale.

 

«PERCHÉ È MORTO?»

«Io non so cosa è successo a mio figlio spiega in lacrime la madre Concetta ma voglio sapere la verità perché è morto, se si è trattato di un errore umano da parte dei medici oppure se doveva andare così». Quando il 54enne è tornato a casa sembrava che si sentisse meglio: «Aveva fame aggiunge la madre e mi ha detto che poteva mangiare se voleva, che i medici gliel'avevano detto».

 

E così Giuseppe ha fatto: è andato in cucina spizzicando un po' di formaggio prima di provare a dormire. Ma i dolori poco dopo sono ripresi più violenti di prima. «Gli ho fatto una camomilla aggiunge ancora la signora Concetta si era steso a letto io ero nella mia camera, non dormivo. Intorno alle cinque del mattino però l'ho sentito urlare, era nel soggiorno diceva che stava malissimo e poi è caduto senza più riprendersi: mi è morto così davanti agli occhi». Quel figlio, primo di cinque, che in questi mesi le era stato tanto accanto quando lei era stata poco bene. «Era un punto di riferimento per tutti noi aggiunge la sorella Cristina il fratello maggiore che tutti vorrebbero. Stava sempre con i suoi nipoti, con suo figlio, speriamo ardentemente di non doverci trovare di fronte a un caso di malasanità».

PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”