pankaj mishra pakistan india

SONO 80 ANNI CHE OGNI TANTO RICICCIA IL CONFLITTO TRA PAKISTAN E INDIA - IL 15 AGOSTO DEL 1947 VENNE RICONOSCIUTA L'INDIPENDENZA DEI DUE STATI. IL KASHMIR RESTAVA UNA REALTÀ A SÉ, MA IL MAHARAJA CHE LO GOVERNAVA, HARI SINGH, ERA INDUISTA MENTRE LA MAGGIORANZA DEI SUDDITI ERA MUSULMANA. PER QUESTO I CITTADINI SI RIVOLTARONO CONTRO IL MONARCA - LA GUERRA TRA INDIA E PAKISTAN DEL 1965, CHE COSTO' INUTILMENTE LA VITA A 5 MILA SOLDATI, IL CONFLITTO DEL 1999 E LA TREGUA DEL 2003 - LO SCRITTORE INDIANO PANKAJ MISHRA "LA TENSIONE CONVIENE A ENTRAMBI PERCHÉ..."

1 - UN DUELLO LUNGO 80 ANNI 

Estratto dell'articolo di Samuele Finetti per il “Corriere della Sera” 

 

guerra pakistan india

Mentre il mondo era travolto dalla Seconda guerra mondiale, Jawaharlal Nehru, rinchiuso dai britannici in un carcere alle porte di Mumbai, si dedicò alla scrittura. In quelle pagine, poi raccolte nel volume The discovery of India, il futuro primo ministro scrisse: «Quando penso all’India, penso a molte cose. Ma soprattutto alle valli del Kashmir in primavera, ai loro prati in fiore e al rumore dei ruscelli che vi scorrono». 

 

Liberato, e poi divenuto premier, nella primavera del 1947 Nehru si sedette al tavolo con Muhammad Ali Jinnah — il «padre del Pakistan» — per negoziare quella che sarebbe passata alla Storia come «partizione». Il subcontinente fu diviso in due Stati: l’India e il Pakistan.

 

attacco dell india al pakistan 60

Ma quando, il 15 agosto, la loro indipendenza fu formalmente riconosciuta, il Kashmir restava una realtà a sé: confinante con entrambi i Paesi, e da entrambi reclamato, costituiva un caso spinoso.  Perché il maharaja che lo governava, Hari Singh, era induista; mentre la maggioranza dei sudditi era musulmana. Singh insisteva per la propria indipendenza.

 

In ottobre, però, i contadini musulmani si rivoltarono contro il monarca, che non ebbe altra scelta che rivolgersi a Nehru perché gli fornisse aiuto in cambio dell’annessione all’India. Iniziò così un conflitto a fasi alterne che si protrasse fino al gennaio del 1949, quando un accordo cristallizzò la linea del fronte come fragile confine tra i due Paesi. [...]

 

attacco dell india al pakistan 48

Ma sotto la cenere della tregua covava ancora la scintilla della guerra. Alimentata dai ricordi, sia tra i musulmani che tra gli indù, dei violenti massacri che avevano insanguinato le aree del confine dopo la partizione. Quando, nell’agosto del 1965, il Pakistan iniziò a infiltrare soldati nel Kashmir indiano per fomentare una ribellione, la risposta di New Delhi fu immediata. Superata la linea di confine, le truppe indiane colsero immediati successi militari. Ma presto la situazione si arenò in uno stallo, sancito dalla fine delle ostilità in autunno. Era stato un conflitto breve e inconcludente, costato la vita a circa 5.000 soldati. 

 

attacco dell india al pakistan 49

Inutilmente, perché nel 1966 Stati Uniti e Unione Sovietica mediarono un nuovo accordo che stabiliva il ritorno ai confini precedenti.  Cinque anni, e India e Pakistan erano di nuovo in guerra.  Il teatro era il Pakistan Orientale (l’odierno Bangladesh), dove New Delhi sosteneva la guerriglia bengalese vittima della violenza delle autorità pachistane, ma scontri e incursioni aeree si verificarono anche nel Kashmir.

 

Seguì un periodo di relativa pace, nonostante frequenti schermaglie. Al crepuscolo del secolo, tuttavia, la tensione si acuì di nuovo. Tra il 1998 e il 1999, unità militari pachistane penetrarono in India. La risposta arrivò nella primavera del ’99: la guerra di Kargil — la regione sulla Linea di controllo che Islamabad intendeva conquistare — infiammò l’area fino a luglio, con combattimenti su terreni impervi a oltre 5.000 metri di quota. Nel 2003 fu siglato un cessate il fuoco, tuttora in vigore. Ma nuovi focolai di violenza sono divampati.  [...]

 

PANKAJ MISHRA

2 - «LA TENSIONE CONVIENE A ENTRAMBI». LO SCRITTORE INDIANO MISHRA: NON TEMO L’ESCALATION, MA NON CI SONO MEDIATORI 

Estratto dell'articolo di Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera” 

 

«L’India doveva fare qualcosa. Soprattutto questo governo, che ha posto la difesa nazionale in cima all’agenda, non può che rispondere a muso duro a qualsiasi attacco» dice al Corriere lo scrittore indiano Pankaj Mishra, romanziere, analista e storico tra i più taglienti del subcontinente. [...]

 

A preoccupare molti osservatori è che si tratta del più grande attacco da decenni e che ha preso di mira non solo località nel Kashmir conteso ma anche nel Punjab pachistano. 

«Bisogna guardare a cosa sta accadendo all’interno dell’India e del Pakistan per capire come potrebbe evolvere la situazione: nessuno dei due Paesi può affrontare una guerra su larga scala perché entrambi, in forme diverse, sono alle prese con una grave crisi economica. Il Pakistan ha un’economia soffocata dall’onnipresenza dei militari. 

attacco dell india al pakistan 61

 

L’India è un Paese molto ricco ma resta abitato da persone molto povere: nella quinta economia al mondo, meno del 10% della popolazione appartiene alla classe media, la stragrande maggioranza sono tutti poveri o molto poveri per l’alto numero di disoccupati e sottoccupati.

 

Di fronte all’incapacità di generare posti di lavoro stabili, il governo è come se dicesse loro: non possiamo garantire impieghi stabili per tutti ma riusciamo a difendervi. La postura militarmente aggressiva del Bjp, il partito nazionalista indù del premier Modi, serve soprattutto a mantenere intatto il proprio bacino di voti». 

PANKAJ MISHRA

 

I missili lanciati dal governo indiano sono stati apprezzati anche dall’opposizione, Rahul Gandhi compreso. La sorprende questo appoggio bipartisan? 

«No, per tanti politici, anche all’opposizione, sarebbe controproducente mettersi contro questa ritorsione condotta in nome della sovranità dell’India». 

 

La gente comune in India cosa pensa di quel che sta accadendo? 

«A fronte della grande copertura mediatica dentro e fuori l’India, credo che l’indiano medio non abbia né il tempo né l’energia per farsi un’opinione. Ha così tanti problemi pratici da affrontare nella vita di ogni giorno che può dedicare solo qualche minuto per scrollare sul cellulare notizie su quanto avviene fuori dal suo raggio d’azione quotidiano». 

attacco dell india al pakistan 59

 

Il rischio di una escalation è reale? 

«Io non credo. Né Delhi né Islamabad vogliono imbarcarsi in una guerra, non ne hanno le forze. Ci sono buone ragioni per credere poi che la deterrenza nucleare basti a evitare uno scenario apocalittico».  [...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO