matteo messina denaro

“A FIRENZE INVIARONO DEGLI INCAPACI. SE C’ERO IO NON MORIVA GENTE” – L’AUDIO DELL’UNICO PROCESSO IN CUI MATTEO MESSINA DENARO HA DECISO DI RISPONDERE AL GIUDICE: “LA FINALITÀ DELLE BOMBE ERA PRENDERSELA CON LO STATO, MA A FIRENZE HANNO UCCISO LE MOSCHE CON LE CANNONATE. IO HO UNA COSCIENZA, UNA BOMBA LÀ NON LA METTEVO. NELLA MIA VITA NON HO AGITO PER FINALITÀ MAFIOSA, MA PER MODALITÀ PRIVATA” – I DIARI IN CUI SI STRUGGE PER IL RAPPORTO CON LA FIGLIA: “SONO STATO UN PADRE ASSENTE E IMPOTENTE E TU…”

1. L’ARROGANZA DEL CAPOMAFIA SULLA STRAGE DEI GEORGOFILI “INVIARONO DEGLI INCAPACI IO NON AVREI FATTO VITTIME”

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

matteo messina denaro

Il boss Matteo Messina Denaro parla di omicidi efferati, di attentati e stragi secondo un suo punto di vista e analizza le azioni di Cosa nostra. E questi punti si possono adesso ascoltare attraverso la voce del capomafia in un documento importante, un lungo audio riportato in esclusiva in un podcast di Repubblica dal titolo Questo è Messina Denaro , prodotto da One-Podcast, scritto e narrato con Antonio Iovane.

 

L’interrogatorio durato quasi due ore è suddiviso in quattro episodi in cui si ripercorrono i fatti che hanno insanguinato il Paese mettendolo a ferro e fuoco negli anni Novanta.

Il capomafia — latitante per trent’anni — decide di parlare davanti a un giudice il 16 febbraio scorso, esattamente a un mese dal suo arresto (16 gennaio 2023), partecipando all’unico processo fra i tanti in cui era imputato, mentre a tutti gli altri ha sempre rinunciato.

strage via dei georgofili firenze

 

In questo procedimento accusato di tentata estorsione decide però di rispondere alle domande del presidente Alfredo Montalto, e lo fa — come lui stesso ha dichiarato — per una questione d’onore. Messina Denaro dunque parla, ma non a ruota libera, le sue affermazioni sono state contestate e riprese dal giudice Montalto, il quale gli ricorda fra le altre cose che era stato pure condannato per la strage dei Georgofili che provocò cinque vittime fra cui una neonata.

 

matteo messina denaro

«A Firenze, qualora fosse vero, ma sulla mia persona non è vero, non è che si volevano uccidere persone, anche perché ci sono collaboratori di legge che dicono che la finalità non era di uccidere delle persone, solo che il problema è stato, secondo me, che sono andati con la ruspa, cioè hanno ucciso la mosca con cannonate», dice Messina Denaro che poi aggiunge: «Perché si sa che se si mettono bombe, possono cadere degli innocenti, ma la finalità, come dicono alcuni, non era uccidere persone, era prendersela con lo Stato, con i beni dello Stato…».

strage georgofili firenze

 

Il boss prova a spiegarsi in altro modo sull’uccisione di innocenti: «Il punto qual è? C’è da vedere chi inviano i mandanti a fare una cosa del genere, cioè che testa hanno, che intelligenza hanno, perché mettiamo caso io andavo a Firenze a mettere questa bomba, con le stesse finalità, non sarebbe morto nessuno, perché io una bomba là non la mettevo, perché ho una coscienza, mi spiego? Non me ne frega niente delle condanne poi, cioè se uno di certe cose pensa alle conseguenze si sta a casa a dormire… Partendo però dal concetto che io non ne so niente, non è stato un errore secondo me. È stato un menefreghismo, che è peggio».

 

MATTEO MESSINA DENARO

E Messina Denaro prova a spiegare: «Se capisco e intuisco che là succedeva una strage e lo capiva pure un menomato che succedeva una strage, perché conosce Firenze, ecco che una bomba là non sarebbe mai stata messa. Il problema è chi è stato, hanno usato gente che vale niente».

 

[…] «Non agivo per finalità mafiosa, ma per modalità privata», dichiara. Parla pure dell’omicidio di una donna incinta e del tentato omicidio dell’ex questore Rino Germanà. Nega l’evidenza dei fatti e contesta la versione dei giudici che lo hanno condannato raccontando la sua versione sull’attentato al giornalista Maurizio Costanzo esclamando «voi avete la vostra verità, io ho la mia». Parla di uno dei fatti più atroci per i quali è stato condannato, il rapimento e l’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, sciolto nell’acido; racconta di Giovanni Brusca e dei suoi fratelli che definisce “gentaccia” e compie un gesto eclatante: rinnega il suo padrino, Salvatore Riina.

[…]

strage dei georgofili a firenze

 

2. I DIARI SEGRETI DEL BOSS PER LA FIGLIA MAI VISTA “SONO UN IRRIDUCIBILE MA TU POTEVI SALVARMI”

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

lorenza messina denaro

Negli ultimi tempi della latitanza aveva iniziato a tenere un diario personalissimo. «A 16 anni sapevo cosa volevo e dove stavo andando », scriveva Matteo Messina Denaro. «Oggi, invece, e sembra un paradosso, non lo so più». Parole che non ti aspetti da un capomafia responsabile di omicidi e stragi, custode di tanti segreti rimasti nel mistero, arrestato un anno fa e morto il 25 settembre scorso, stroncato da un tumore.

Il 29 gennaio 2019, annotava: «Tutto attorno a me è buio pesto, dove mi trovo? In che direzione vado? Non ne ho idea, non so neanche perché sono ancora vivo». […]

i diari di matteo messina denaro

 

Fa impressione leggere il boss più potente di Cosa nostra che scriveva di sentirsi “solo” e pure “triste”: «Sono un uomo passato attraverso tante prove dolorose, ormai esperto nel sopportarle — annotava ancora –. A questo pensiero mi sento pervadere da una grande tristezza».

Perché questa crisi interiore? Leggendo i suoi diari — i carabinieri del Ros ne hanno trovati tre — si comprende che era il travagliato rapporto con la figlia Lorenza, mai incontrata, a creargli un grande disagio.

 

La giovane voleva vivere una vita normale, senza le imposizioni delle zie paterne, il boss non lo accettava.

lorenza alagna figlia di matteo messina denaro

Il 18 maggio 2019, era arrabbiato con lei: «Oggi ho saputo che già da tempo vivi a Londra, essere genitori significa saper porre dei limiti. Tu non hai avuto posto alcun limite. Lorenza vedi che così facendo poi la vita ti frantuma. Tutto ciò lo si deve all’assenza/ impotenza di un padre. Alla scelleratezza di una madre e alla pazzia-insensatezza della gioventù. Spero che i miei pensieri possano proteggerti figlia mia».

 

[…] Un travaglio grande, che più di recente, si era trasformato in rabbia. E in una delle lettere alle sorelle arrivava a chiamare Lorenza una “sciacqualattuga”, una “degenerata”.

Ma era per lei che scriveva quei diari, diceva che un giorno glieli avrebbe fatti avere.

i diari di matteo messina denaro

[…] Messina Denaro era un uomo in crisi per una vita senza gli affetti veri, ma è rimasto sempre un irriducibile e anche di fronte alla malattia non ha mai fatto un passo indietro.

[…]

nei diari del boss c’è tanta malinconia, ma nessun segno di ripensamento per una vita da criminale. […] «Il mondo è pieno di esistenze sconosciute — scriveva — io credo di essermi innalzato sugli altri». E ancora: «Essere incriminati di mafiosità, a questo punto, lo ritengo un onore». […]

la trapani di matteo messina denaro matteo messina denaro 1MATTEO MESSINA DENARO E IL PIZZINO SULLA FIGLIA LORENZAstrage dei georgofili a firenzestrage georgofili firenze 2matteo messina denaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO