totti

ABUSI EDILIZI A CASA TOTTI - BLITZ DEI VIGILI NELLA VILLA DEI GENITORI DEL PUPONE: “SIGILLI ALLO SPOGLIATOIO DELLA PISCINA” - IL PROVVEDIMENTO SAREBBE STATO ADOTTATO DOPO LE SEGNALAZIONI PER PRESUNTI ABUSI DEL SOLITO, CARO VICINO DI CASA

Mirko Polisano per “Il Messaggero - Roma”

 

IL CASO

TOTTITOTTI

Sono arrivati ieri pomeriggio, poco prima che facesse buio. E hanno chiesto di vedere la piscina. È cominciato così il piccolo blitz della Polizia Municipale nella villa all' Axa in cui vivono i genitori di Francesco Totti. Nei documenti che dovevano notificare c' era la contestazione di un presunto abuso edilizio commesso in quella residenza a ridosso di via dei Pescatori, che risulta comunque intestata al numero 10 della Roma.
 

IL VERBALE

Stando al verbale della squadra di polizia giudiziaria, diretta dal capitano Antonello Strino, a risultare fuori regola sarebbe una manufatto adibito a spogliatoio costruito accanto alla piscina della villa. Sarebbe bastata una segnalazione di un vicino e pochi scatti dall' alto per evidenziare le anomalie edilizie. In Procura a Roma è stato aperto un fascicolo e le indagini sono state affidate alla polizia giudiziaria che proseguirà nei prossimi giorni con gli accertamenti per appurare ogni responsabilità.
 

IL BLITZ

È stata una piccola task force composta oltre che da vigili anche dai tecnici del IX dipartimento anti-abusivismo supportati da altri del X Municipio a bussare alle porte dell' abitazione dove vivono da tempo i genitori del Capitano, Enzo e Fiorella. Dalla strada, si vede poco o nulla.

TOTTITOTTI

 

Un muro perimetrale rafforzato separa il villino dall' esterno, con un cane che fa buona guardia, proprio per evitare le intrusioni non solo dei ladri ma anche dei tanti tifosi che alla fine di ogni partita si recano nel quartiere residenziale per esaltare il loro idolo. L' attività della polizia municipale del X Gruppo Mare, guidata dal comandante Antonio Di Maggio, non si è fermata alle verifiche in piscina, ma si è estesa anche al resto della residenza.
 

Solo la zona relax della villa, però, da quanto si è appreso risulterebbe non a norma a differenza del resto dell' immobile che secondo i verbali «ha tutta la documentazione in ordine con permesso di costruire del 1970 e successivi condoni edilizi già ritirati».


La casa è di proprietà della famiglia da diversi anni e solo da qualche tempo è intestata al capitano. Circostanza, questa che non esclude che il calciatore possa comunque essere stato all' oscuro delle irregolarità commesse prima che l' immobile entrasse a far parte del suo patrimonio.

TOTTITOTTI


CONDONO

Per il Capitano giallorosso, non sarebbe la prima volta trovarsi alle prese con problemi di abusivismo edilizio; anche se in passato ha sempre mostrato la massima attenzione al rispetto della legalità. Nel novembre di due anni fa, ad esempio, avrebbe tempestivamente chiesto il condono per una irregolarità edilizia - non addebitabile a lui - riscontrata nella villa che ha comprato nel comune di Sabaudia, sulle dune di Torre Paola. Il giocatore, per evitare l' abbattimento della cubatura irregolare aveva chiesto e ottenuto un condono aggiuntivo per una veranda esterna.

 

Quei lavori - accertarono i tecnici - erano datati nel tempo e il Comune di Sabaudia ha dato al capitano l' ok perché sanabili in base al vecchio condono. La posizione del giocatore della Roma sulle presunte irregolarità dello spogliatoio nella villa dei genitori sarà analizzata dai tecnici del municipio e - secondo indiscrezioni - qualora dovesse emergere che anche in questo caso si tratta di lavori che risalgono a molti anni fa, non è escluso che la sanatoria già utilizzata a Sabaudia possa essere la stessa applicabile anche per il comune di Roma.

totti striscioni 4totti striscioni 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…