ACCA’ NISCIUNO E’ FESSO! - A NAPOLI SLALOM TRA I VICOLI PER AGGIRARE LO STOP ALLE AUTO: “IL BLOCCO E' UNO STATO D'ANIMO. SAPPIAMO DOVE SONO I VIGILI E LI EVITIAMO” - COMMERCIANTI SUL PIEDE DI GUERRA SPALLEGGIATI DALL’OPPOSIZIONE - ANCHE I VERDI SCARICANO DE MAGISTRIS: "SCELTA INEFFICACE"

NAPOLINAPOLI

Maria Corbi per “la Stampa”

«Come l' hanno presa? Malissimo. Al napoletano togliete il piatto da davanti ma non la macchina da sotto il sedere». Beppe, tassista, licenza 2786, 40 anni di servizio, non ha dubbi.

 

Fa da Caronte in questo primo giorno «infernale» di blocco totale delle auto a Napoli, sabato di inizio saldi e di struscio cittadino. Impossibilità di circolare per le auto fino a euro 4 dalle 9 alle 17. Via libera alle euro 5 e 6. «Hanno messo i blocchi alle piazze più importanti, ma Napoli è fatta di traverse e la gente sa come evitare i controlli».
 

Le auto dei vigili stazionano in piazza Vittoria, piazza San Nazzaro, Mergellina, Plebiscito. Via Caracciolo è semi deserta, ma quando si esce dal tunnel a Fuorigrotta e si sale verso Soccavo sembra un sabato normale. «Normale proprio no», spiega Beppe. «Perché qui normalmente non si cammina proprio. E prima di Natale per andare da una parte all' altra della città ci volevano due ore.

 

I napoletani sono furbi e visto che in tanti non sono in regola con assicurazione e revisioni, per non farsi sequestrare la macchina la lasciano a casa. È successo anche quando c' era il G8 a Napoli, si girava che era una bellezza per lo stesso motivo: troppi controlli. Ed è per questo che il napoletano oggi è arrabbiato assai». E in effetti di tutti i veicoli che viaggiano in Italia senza assicurazioni, un quarto, circa 800mila, sono su territorio napoletano.
 

NAPOLI POLIZIA LOCALENAPOLI POLIZIA LOCALE

E arriviamo al rione Traiano, «la nuova Scampia», come la chiamano qui. Luogo di spaccio e di clan. Al baretto di via dell' Epomeo, centro dello shopping, ti spiegano che il blocco «è uno stato d' animo. Tanto sappiamo dove stanno i controlli e li evitiamo». Macchine in doppia fila, incolonnate in una marcia lenta trai marciapiedi pieni di negozi. «Qui in tanti guardano le vetrine rimanendo seduti in macchina. Il napoletano non fa un passo se non è costretto».
 

E lo può mai costringere un' ordinanza? Francesca, commessa di una nota marca di abbigliamento, alza le spalle: «Io abito a Somma Vesuviana, come facevo sennò?». I commercianti sono sul piede di guerra, appoggiati da Gianni Lettieri, capo dell' opposizione comunale e candidato sindaco: «Questo è un provvedimento blocca commercio. Come si può pensare di limitare la circolazione nella settimana di avvio dei saldi?».

 

Al posto di blocco di piazza Vittoria i vigili sono gentili, quasi si scusano. «Signora anche lei che gira con questa macchina...». Il comandante Ciro Esposito ci tiene a sottolineare che loro applicano un provvedimento fatto da altri. Augurandosi che «con la pioggia il provvedimento possa essere quanto prima revocato». A fine giornata i controlli sono stati 1957 e 328 i verbali alle auto. Mentre una sola la multa per mancato rispetto dei limiti di riscaldamento fissati a 18 gradi con riduzione delle ore a 9. «Un mega store dell' abbigliamento a Fuorigrotta», spiegano i vigili.

NAPOLI 1NAPOLI 1

 

Ma non è stato facile controllare i condomini visto che in questo sabato erano molti i portieri in vacanza. In uno dei più bei palazzi di Riviera di Chiaia, il guardiano ti spiega che oggi i condomini hanno deciso di tenere chiuso «e io mi faccio un giorno di vacanza. Mica si possono puzzare di freddo.

 

Qui è tutta gente anziana». E si continuerà così sino a venerdì, con deroga per l' Epifania. Con strascico di polemiche,e la furia degli ecologisti secondo cui agire solo nell' emergenza è perfettamente inutile.

 

«Una misura inefficace quanto impopolare», l' ha definita il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. Vincenzo Peretti, componente del direttivo regionale, saluta la pioggia che libererà la città «da iniziative utili solo a creare stress e rabbia nei cittadini».

 

NAPOLI 3NAPOLI 3

Per Borrelli e Perretti: «De Magistris deve iniziare ad ascoltare esperti che possono dare tanti consigli in grado di migliorare, realmente, la situazione senza rendere difficile la vita ai napoletani». Iniziando dall' elettrificazione del porto, «che rimane la principale fonte di inquinamento in città», ma anche svecchiando i mezzi pubblici.

 

E si chiedono perché non è stata accolta l' idea del professor Adriano Mazzarella, responsabile del centro meteorologico dell' Università Federico II di Napoli, che aveva chiesto di bagnare le città, o deciso per la delibera contro la vendita e l' uso di botti e fuochi» che in una notte sono capaci di triplicare la presenza di diossina e polveri sottili nell' aria.

DE MAGISTRISDE MAGISTRIS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...