ACCA’ NISCIUNO E’ FESSO! - A NAPOLI SLALOM TRA I VICOLI PER AGGIRARE LO STOP ALLE AUTO: “IL BLOCCO E' UNO STATO D'ANIMO. SAPPIAMO DOVE SONO I VIGILI E LI EVITIAMO” - COMMERCIANTI SUL PIEDE DI GUERRA SPALLEGGIATI DALL’OPPOSIZIONE - ANCHE I VERDI SCARICANO DE MAGISTRIS: "SCELTA INEFFICACE"

NAPOLINAPOLI

Maria Corbi per “la Stampa”

«Come l' hanno presa? Malissimo. Al napoletano togliete il piatto da davanti ma non la macchina da sotto il sedere». Beppe, tassista, licenza 2786, 40 anni di servizio, non ha dubbi.

 

Fa da Caronte in questo primo giorno «infernale» di blocco totale delle auto a Napoli, sabato di inizio saldi e di struscio cittadino. Impossibilità di circolare per le auto fino a euro 4 dalle 9 alle 17. Via libera alle euro 5 e 6. «Hanno messo i blocchi alle piazze più importanti, ma Napoli è fatta di traverse e la gente sa come evitare i controlli».
 

Le auto dei vigili stazionano in piazza Vittoria, piazza San Nazzaro, Mergellina, Plebiscito. Via Caracciolo è semi deserta, ma quando si esce dal tunnel a Fuorigrotta e si sale verso Soccavo sembra un sabato normale. «Normale proprio no», spiega Beppe. «Perché qui normalmente non si cammina proprio. E prima di Natale per andare da una parte all' altra della città ci volevano due ore.

 

I napoletani sono furbi e visto che in tanti non sono in regola con assicurazione e revisioni, per non farsi sequestrare la macchina la lasciano a casa. È successo anche quando c' era il G8 a Napoli, si girava che era una bellezza per lo stesso motivo: troppi controlli. Ed è per questo che il napoletano oggi è arrabbiato assai». E in effetti di tutti i veicoli che viaggiano in Italia senza assicurazioni, un quarto, circa 800mila, sono su territorio napoletano.
 

NAPOLI POLIZIA LOCALENAPOLI POLIZIA LOCALE

E arriviamo al rione Traiano, «la nuova Scampia», come la chiamano qui. Luogo di spaccio e di clan. Al baretto di via dell' Epomeo, centro dello shopping, ti spiegano che il blocco «è uno stato d' animo. Tanto sappiamo dove stanno i controlli e li evitiamo». Macchine in doppia fila, incolonnate in una marcia lenta trai marciapiedi pieni di negozi. «Qui in tanti guardano le vetrine rimanendo seduti in macchina. Il napoletano non fa un passo se non è costretto».
 

E lo può mai costringere un' ordinanza? Francesca, commessa di una nota marca di abbigliamento, alza le spalle: «Io abito a Somma Vesuviana, come facevo sennò?». I commercianti sono sul piede di guerra, appoggiati da Gianni Lettieri, capo dell' opposizione comunale e candidato sindaco: «Questo è un provvedimento blocca commercio. Come si può pensare di limitare la circolazione nella settimana di avvio dei saldi?».

 

Al posto di blocco di piazza Vittoria i vigili sono gentili, quasi si scusano. «Signora anche lei che gira con questa macchina...». Il comandante Ciro Esposito ci tiene a sottolineare che loro applicano un provvedimento fatto da altri. Augurandosi che «con la pioggia il provvedimento possa essere quanto prima revocato». A fine giornata i controlli sono stati 1957 e 328 i verbali alle auto. Mentre una sola la multa per mancato rispetto dei limiti di riscaldamento fissati a 18 gradi con riduzione delle ore a 9. «Un mega store dell' abbigliamento a Fuorigrotta», spiegano i vigili.

NAPOLI 1NAPOLI 1

 

Ma non è stato facile controllare i condomini visto che in questo sabato erano molti i portieri in vacanza. In uno dei più bei palazzi di Riviera di Chiaia, il guardiano ti spiega che oggi i condomini hanno deciso di tenere chiuso «e io mi faccio un giorno di vacanza. Mica si possono puzzare di freddo.

 

Qui è tutta gente anziana». E si continuerà così sino a venerdì, con deroga per l' Epifania. Con strascico di polemiche,e la furia degli ecologisti secondo cui agire solo nell' emergenza è perfettamente inutile.

 

«Una misura inefficace quanto impopolare», l' ha definita il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. Vincenzo Peretti, componente del direttivo regionale, saluta la pioggia che libererà la città «da iniziative utili solo a creare stress e rabbia nei cittadini».

 

NAPOLI 3NAPOLI 3

Per Borrelli e Perretti: «De Magistris deve iniziare ad ascoltare esperti che possono dare tanti consigli in grado di migliorare, realmente, la situazione senza rendere difficile la vita ai napoletani». Iniziando dall' elettrificazione del porto, «che rimane la principale fonte di inquinamento in città», ma anche svecchiando i mezzi pubblici.

 

E si chiedono perché non è stata accolta l' idea del professor Adriano Mazzarella, responsabile del centro meteorologico dell' Università Federico II di Napoli, che aveva chiesto di bagnare le città, o deciso per la delibera contro la vendita e l' uso di botti e fuochi» che in una notte sono capaci di triplicare la presenza di diossina e polveri sottili nell' aria.

DE MAGISTRISDE MAGISTRIS

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?