papa bergoglio e giuseppe conte

ACCORDO RAGGIUNTO TRA VESCOVI E GOVERNO: MESSE AL VIA A FINE MESE - IL PROTOCOLLO PREVEDE SANIFICAZIONI, NUMERI CHIUSI, MASCHERINE, CONTROLLI, USO DEL TERMOSCANNER (ANCHE SE GIÀ CI SONO PARROCI CHE HANNO INFORMATO I VESCOVI CHE NON LI USERANNO) - DELL'ANDAMENTO DELLE TRATTATIVE IL PAPA HA VOLUTO ESSERE INFORMATO DAL CARDINALE BASSETTI ANCHE PER CAPIRE COME SEDARE I MUGUGNI DELL'ALA CONSERVATRICE DELLA CEI…

PAPA BERGOGLIO E GIUSEPPE CONTE

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

La Fase 2 della Chiesa, quella che il cardinale Gualtiero Bassetti chiama «la rinascita» e che permetterà ai parroci italiani di tornare a celebrare con il popolo, è prevista per la fine del mese. Tutto però dipende dalla curva epidemiologica. L'Ascensione o la Pentecoste, rispettivamente il 24 o il 31 maggio, potrebbero segnare il ritorno alla progressiva normalità pastorale e liturgica anche se il governatore della Sardegna ha dato il via libera alle celebrazioni prima del previsto. Un anticipo che sembra non sia piaciuto all'episcopato sardo visto che si è lamentato per non essere stato consultato. Segno che il malcontento esiste e il terreno resta soggetto a malumori carsici.

 

GRAZIE

giuseppe conte gualtiero bassetti assisi

Bassetti però guarda avanti. «Il mio ringraziamento va alla Presidenza del Consiglio con cui in queste settimane c'è stata una interlocuzione continua e proficua. Questo clima ha portato in un paio di giorni a definire le modalità delle esequie» ha annunciato. Per certi versi un assist per Conte che in qualche modo incassa il plauso che si va ad aggiungere alle parole pronunciate in mattinata, durante la messa, da Papa Francesco. Facendo riferimento a certi periodi di crisi patiti dalle prime comunità degli apostoli, il Papa si è ricordato di un proverbio argentino che dice: «Se sei a cavallo e stai attraversando un fiume non devi sostituire il cavallo in mezzo al fiume».

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

 

FERITE

Il tema della ripresa delle messe aveva fatto registrare alti tassi di scontento e ribellione per la decisione di Conte, la scorsa settimana, di non includere nella Fase 2 le messe. Tanti vescovi si erano spinti a fare dichiarazioni infuriate. Poi dietro le quinte era intervenuto Papa Francesco e in pochi giorni la Cei ha raggiunto l'accordo per la celebrazione dei funerali che è prevista da lunedì.

 

Il protocollo delle messe anti Covid è stato messo a punto successivamente e prevede sanificazioni, numeri chiusi, mascherine, controlli, uso del termoscanner (anche se già ci sono parroci che hanno informato i vescovi che non li useranno). Dell'andamento complessivo delle trattative il Papa ha voluto essere informato dal cardinale Bassetti (che ha ricevuto ieri mattina) anche per capire come sedare i mugugni dell'ala conservatrice della Cei. Di fatto Francesco - il giorno dopo il comunicato durissimo dei vescovi contro il governo - era intervenuto (sempre la mattina a messa) per ordinare ai cattolici di obbedire alle indicazioni governative. Per certi versi era sembrata una sconfessione della Cei.

 

PAPA BERGOGLIO E GIUSEPPE CONTE

Ma la sua preoccupazione resta che possano riprendere i contagi e ha insistito perché si ascoltino i pareri degli scienziati e dei virologi. Bassetti gli ha illustrato l'accordo con il governo. «Come Chiesa abbiamo condiviso, certo con sofferenza, le limitazioni imposte a tutela della salute di tutti, senza alcuna volontà di cercare strappi o scorciatoie, né di appoggiare la fuga in avanti di alcuno; ci siamo mossi in un'ottica di responsabilità, a tutela soprattutto dei più esposti. Alla vigilia di quella che ci auguriamo possa essere una rinascita per l'intero Paese, ribadisco l'importanza che non si abbassi la guardia ma, come abbiamo ripetuto in questi mesi, si accolgano le misure sanitarie».

caritas

 

La Cei ha poi rassicurato che sarà sempre a servizio della gente e ha ricordato l'azione della Caritas, per tanti aspetti una azione suppletiva al welfare. Sa che ci saranno tempi molto difficili. Anche il Papa lo sa. Ieri mattina prima di iniziare la messa ha rivolto un invito alle forze che governano così come a governatori, sindaci, amministratori chiedendo di restare uniti. L'unico modo per superare la crisi del Covid.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)