antonio quintavalle cecere riciclaggio denaro mafia

ADDIO COPPOLA E LUPARA: ORA LA MAFIA È DIVENTATA UNA HOLDING – ANTONIO QUINTAVALLE CECERE, COMANDANTE DEL SERVIZIO CENTRALE DI INVESTIGAZIONE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DELLA GUARDIA DI FINANZA: “NON C’È PIÙ DIFFERENZA TRA NORD E SUD. È UNA QUESTIONE SUPERATA. SONO HOLDING MONDIALI CON UNA STRUTTURA MODERNA. LA FRONTIERA PIÙ AVANZATA SONO LE FRODI FISCALI” – “COME FUNZIONA? LA CRIMINALITÀ SI INFILTRA NELL’ECONOMIA LEGALE ACQUISENDO IMPRESE, CON VARI METODI. QUELLO PIÙ INVASIVO PARTE DA…”

Antonio Quintavalle Cecere

Estratto dell’articolo di Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa”

 

«Le indagini evidenziano che i reati fiscali sono ormai lo strumento di lavoro di holding mafiose a livello internazionale», dice Antonio Quintavalle Cecere, comandante del Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata della Guardia di finanza.

 

Che cosa emerge dalle vostre indagini più recenti?

«Oggi ci troviamo di fronte a una criminalità organizzata come una holding, con vari rami d’azienda.

 

matteo messina denaro

Quello militare è relegato ai gruppi minori, spesso in conflitto tra loro per interessi legati alla droga, come la gestione delle piazze di spaccio. I gruppi più strutturati, invece, cercano l’inabissamento. Vogliono rendersi invisibili per non attirare l’attenzione investigativa […] Questo processo si è sviluppato parallelamente all’evoluzione tecnologica in campo economico-finanziario. […] Oggi dobbiamo contrastare una struttura estremamente moderna». «[…] La frontiera più avanzata riguarda le frodi fiscali».

 

In che modo?

«Attualmente la criminalità organizzata si infiltra nell’economia legale acquisendo vere e proprie imprese, con vari metodi. Quello più invasivo parte dall’estorsione. Quando l’imprenditore non è più in grado di pagare, accetta l’ingresso diretto del sodalizio criminale nella compagine societaria».

 

Ci sono sistemi meno invasivi?

beni confiscati alla mafia 1

«Con operazioni finanziarie e reati fiscali. Per esempio fornendo agli imprenditori che dispongono di ingenti proventi in nero, frutto di evasione fiscale, i servizi dedicati per riciclarli facendo perdere le tracce».

 

Come?

«Il sistema mafioso italiano dispone all’estero di una società A, che stipula un contratto con un’altra impresa B, sempre dell’organizzazione e ubicata in un terzo Paese. Il contratto prevede che l’impresa A paghi alla B una somma in cambio di merce. In realtà la merce non esiste, ma l’impresa B emette fattura».

 

Quindi una transazione fittizia?

blitz contro la mafia a messina

«Non del tutto. Il passaggio di denaro c’è. La società A effettua un bonifico sul conto dell’impresa B. La provvista di questo bonifico deriva dall’imprenditore estraneo all’organizzazione, frutto di evasione fiscale. Ora quei soldi sono “ripuliti” su un conto corrente di una società apparentemente normale in Belgio o Germania. Ma restano poco. L’impresa B fa decine di queste operazioni, finché non trasferisce il denaro in banche collocate in Paesi poco collaborativi».

Antonio Quintavalle Cecere. 2

 

Che cosa vuol dire poco collaborativi?

«Mentre ai Paesi europei noi possiamo chiedere di fare sopralluoghi e verifiche su queste imprese, che talvolta esistono solo sulla carta, alla frontiera dei paradisi fiscali o della Cina dobbiamo fermarci».

 

Quindi seguire il denaro non basta?

«Dobbiamo farlo, ma in altro modo. Con le segnalazioni di operazioni sospette, l’incrocio delle banche dati per le anomalie patrimoniali e soprattutto con le intercettazioni […] ».

 

[…] Quando i soldi vanno nei Paesi non collaborativi, siete disarmati?

«L’obiettivo del sequestro è vanificato. Allora proviamo a rivalerci sui beni in Italia. Società, beni immobili e mobili».

 

Le famose Ferrari e Lamborghini dei boss.

RICICLAGGIO DENARO

«Non più. Ormai hanno preso contromisure. Le detengono in leasing, il che ci impedisce il sequestro».

 

In quali settori i sistemi da holding finanziarie e fiscali si diffondono più velocemente?

«Diversi settori. Con diverse variabili. Nell’indagine Petrolmafie il passaggio di carburante c’era. Ma intermediato da società filtro mafiose intestate a prestanome nullatenenti, che non versando l’Iva rivendevano la benzina a prezzo scontato, mettendo fuori mercato i concorrenti».

 

MAFIA SOLDI

[…] In quali settori l’evoluzione tecnologica è più evidente?

«Nei giochi, per esempio. La mafia insedia una società di scommesse in un Paese privo di controlli severi come i nostri. Poi si appoggia in modo capillare sul territorio italiano a punti scommesse con regolare licenza. Gli incassi vengono trasferiti all’estero con meccanismi anonimizzati. Bastano un computer e un server da duemila euro».

 

Ma i clan hanno queste competenze?

«Ingegneri e informatici lavorano per diverse organizzazioni, in diversi territori».

 

C’è differenza tra Nord e Sud?

Antonio Quintavalle Cecere.

«Questione superata. Sono holding mondiali».

 

Come rientrano i soldi in Italia?

«Nei modi più impensabili. In Sicilia abbiamo scoperto un’azienda di noleggio auto usata per ricevere pagamenti dall’estero, con fatture false a fronte di contratti fittizi per auto inesistenti. Queste “cartiere”, quando non servono più, le ritroviamo nei reati fallimentari, legati a quelli fiscali perché sono imprese che oltre i fornitori non pagano le tasse». […]

movimento contadino in siciliapizzini trovati a casa di rosalia messina denaro 17MEME SU CHIARA FERRAGNI E MATTEO MESSINA DENARO - BY GRANDE FLAGELLOoperazione anti mafia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO