ernesto ferrero

ADDIO A ERNESTO FERRERO, IL CUSTODE DEI LIBRI – È MORTO A 85 ANNI, DOPO UNA LUNGA MALATTIA, L’EDITORE, CRITICO, NARRATORE, STORICO DIRETTORE DEL SALONE DI TORINO, DAL 1998 AL 2016 – IL SUO NOME È LEGATO A EINAUDI, MA HA LAVORATO ANCHE PER BORINGHIERI, GARZANTI, MONDADORI – È STATO AMICO DI PRIMO LEVI E ITALO CALVINO, SU CUI HA SCRITTO IL SUO ULTIMO LIBRO: “ITALO E PRIMO NON SPRECANO PAROLE, PER IL RISPETTO CHE NE HANNO. PARLANO POCO E LAVORANO MOLTO. STANNO BENE NELLE LORO TANE” – TRADUTTORE DI CELINEE FLAUBERT, VINSE IL PREMIO STREGA NEL 2000 CON IL ROMANZO SU NAPOLEONE “N.”

Estratto dell’articolo di Cristina Taglietti per il “Corriere della Sera”

 

ernesto ferrero

È stata una vita nel nome, e al servizio, dei libri quella di Ernesto Ferrero, scomparso ieri a 85 anni dopo una lunga malattia che lo aveva fiaccato nel corpo ma non nello spirito, sempre vigile e attento a ciò che succedeva intorno a lui, nel mondo culturale, nella società civile, nella politica.

 

[…] Ferrero è stato molte cose: editore, critico, traduttore, narratore, organizzatore culturale, direttore, dal 1998 al 2016, del Salone del libro. Ieri tutto il mondo del libro gli ha reso omaggio.

 

primo levi ernesto ferrero

Nato a Torino il 6 maggio 1938, ha «abitato» il mondo editoriale italiano per oltre sessant’anni, da quando, nel 1963 inizia a lavorare come responsabile dell’ufficio stampa della casa editrice Einaudi, superando un esame dopo aver letto un annuncio sulla «Stampa» e lasciato il lavoro da assicuratore. Diventerà direttore letterario e, nel 1984, in un momento di difficile crisi finanziaria della casa editrice, direttore editoriale, fino al 1989. Nel suo percorso ci sono state anche altre tappe — Boringhieri, Garzanti, Mondadori — ma il suo nome, e forse il suo cuore, sono sempre rimasti legati allo Struzzo.

 

Scrittore finissimo, raccontò quelle stagioni che lo videro anche regista accorto delle celebri riunioni del mercoledì, in uno splendido memoir dall’incalzante passo narrativo, I migliori anni della nostra vita, dove i ricordi di genialità, ossessioni, ansie, vezzi di maestri e compagni di lavoro si intrecciano a quelli di luoghi e paesaggi. «Pensai distintamente che per un prodigio insperato ero stato accolto nella regione mitologica in cui cresce l’albero della felicità» scrive nella prima pagina […]

ernesto ferrero - italo

 

È nel fertile humus di via Biancamano (dove conosce anche la moglie, Carla Sacchi, compagna di tutta la vita) che affondano le radici di relazioni solide, basate su amicizia e competenza, come quelle con Primo Levi (a cui nel 2007 ha dedicato, tra l’altro, un saggio che ne ricostruisce vita e opere) e con Italo Calvino, al centro di una biografia per immagini, Album Calvino (Mondadori 2005), ma anche del suo ultimo lavoro, Italo, che Einaudi ha mandato in libreria qualche settimana fa e a cui ha lavorato negli ultimi mesi.

 

Con loro («Italo e Primo non sprecano parole, per il rispetto che ne hanno. Parlano poco e lavorano molto. Stanno bene nelle loro tane» scrive), e con gli altri maestri che hanno fatto la storia della cultura novecentesca italiana dentro e fuori lo Struzzo — Giulio Einaudi, Elsa Morante, Feltrinelli, Fruttero e Lucentini, Ceronetti, Bobbio, Cesare Pavese, Cesare Garboli, Livio Garzanti, solo per citarne alcuni — Ferrero ha intessuto un dialogo costante e fecondo, mettendoli al centro anche di uno degli ultimi libri, Album di famiglia, uscito da Einaudi nel 2022.

 

ERNESTO FERRERO 1

Quei «maestri del Novecento ritratti dal vivo» formavano per lui «una famiglia ramificata, bizzarra, sorprendente, eccessiva, dispersa, perfino conflittuale, come tutte, ma straordinaria, coesa nelle stesse passioni, nello stesso sentire».

 

Traduttore di Céline (sua la versione di Viaggio al termine della notte edita da Corbaccio), di Flaubert (Bouvard e Pécuchet nei Meridiani Mondadori), di Perec ( Il condottiero , Voland), Ferrero ha scritto i suoi libri seguendo un gusto eclettico e curiosità radicate , che andavano dai delitti di Gilles de Rais, mostruoso protagonista del Quattrocento francese, al mistero del papiro di Artemidoro; dalla vita di San Francesco a Emilio Salgari, fino alle metamorfosi della lingua ( Dizionario storico dei gerghi italiani , Mondadori 2002).

 

ERNESTO FERRERO COVER

Come narratore aveva esordito nel 1980 con il romanzo Cervo Bianco (Mondadori), basato sulla storia vera di Edgar Laplante che, impersonando un falso capo indiano, incantò (e ingannò) gli italiani nel 1924, poi riscritto e nei mesi scorsi ripubblicato da Einaudi con il titolo L’anno dell’indiano.

 

Nel 2000 con N., ispirato alla figura di Napoleone Bonaparte e ai suoi ultimi trecento giorni all’isola d’Elba, vinse il premio Strega, in una sfida all’ultima scheda con Case amori universi di Fosco Maraini. Al timone del Salone del libro di Torino — accanto al presidente Rolando Picchioni da cui era lontano per formazione e ambizione, ma di cui fino all’ultimo ha difeso l’operato — ha governato con fermezza e disponibilità le tempeste più difficili, dai duri boicottaggi messi in campo nel 2008 contro Israele Paese ospite, all’invito, in seguito ritirato, all’Arabia Saudita, fino alle inchieste che portarono alla crisi della rassegna e al derby con Milano. […]

italo calvinoernesto ferrero con la moglie carla sacchi Ernesto Ferrero

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…