donner big

ADDIO A RICHARD DONNER, REGISTA DI "SUPERMAN", "I GOONIES" E DELLA SAGA DI "ARMA LETALE" - AVEVA INIZIATO LA CARRIERA COME ATTORE, MA POI A 30 ANNI ESORDì ALLA REGIA DIRIGENDO SPOT PUBBLICITARI - IL SUO PRIMO FILM FU "IL LEGGENDARIO X-15" CON CHARLES BRONSON, UN TALE FLOP CHE SI CONVINSE A TORNARE ALLA TV - TORNO' AL CINEMA SOLO NEL 1976, CON L'HORROR "IL PRESAGIO" CON GREGORY PECK

Da Ilmessaggero.it

 

Superman

Lutto nel cinema. Il regista e produttore televisivo statunitense Richard Donner, entrato nella storia del cinema per aver diretto il primo “Superman” con Christopher Reeve, “I Goonies” e i quattro film della saga di “Arma letale” con Mel Gibson, è morto lunedì 5 luglio. Aveva 91 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie, la produttrice Lauren Schuler Donner e dal suo manager.

 

Nato a New York il 24 aprile 1930, Donner iniziò la carriera come attore, recitando piccole parti. Intorno ai 30 anni esordì alla regia dirigendo spot pubblicitari. Il suo primo film per il grande schermo fu “Il leggendario X-15” (1961), con la partecipazione di Charles Bronson, un dramma militare a basso costo che però non ottenne un gran successo, e per questo Donner decise di lavorare in televisione, dirigendo in seguito numerosi episodi di celebri serie come “Ai confini della realtà”, “Il fuggitivo”, “Kojak” e “Cannon”. Risale al 1976 il secondò debutto di Donne al cinema, anno in cui gira il film horror “Il presagio” con Gregory Peck.

 

Richard Donner

Ma è solo nel 1978 che il regista ottiene la consacrazione a lungo perseguita e il primo grande successo commerciale: dirige Marlon Brando, Gene Hackman e Christopher Reeve in “Superman”. Ispirato alla storia del celebre fumetto di Jerry Siegel e Joe Shuster, il film vede il giovane “Superman” arrivare sulla Terra e procurarsi un lavoro. Nel 1980 firma “I ragazzi del Max's bar” e nello stesso anno (benché non accreditato) è uno dei realizzatori di “Superman II”.

 

Dopo “Giocattolo a ore” (1982), nel 1985 dirige “I Goonies”, in collaborazione con Steven Spielberg e Chris Columbus, e “Ladyhawke”. Nel 1987 aiuta l'esordiente regista Joel Schumacher a crearsi un nome a Hollywood, producendo il cult «Ragazzi perduti», che unisce le tematiche di film horror alle predilette situazioni alla “Goonies”.

 

Richard Donner con Mel Gibson

Nel 1987 Donner dirige “Arma letale”, con Danny Glover e Mel Gibson, scritto da Shane Black: il film racconta la storia di due poliziotti molto diversi, dei quali Gibson è l'arma letale della situazione. Il successo dell'action movie è così straordinario, che nel 1989 esce “Arma letale 2” dove i due agenti Riggs e Murtaugh sono affiancati per la prima volta da Joe Pesci. Nel 1992 la coppia Glover-Gibson ritorna con “Arma letale 3” e sei anni dopo arriverà il capitolo finale con “Arma letale 4” (1998).

 

Richard Donner con la moglie Lauren Shuler

Nel 1994 Donner torna a lavorare in tv, girando episodi della serie “I racconti della cripta”. Per il cinema firma “Maverick” (1994), “Assassins” (1995) e “Ipotesi di complotto” (1997). Sul finire degli anni Novanta Donner accantona la regia per dedicarsi alla produzione di serie televisive e pellicole (quali il fortunato “X Men»” del 2000), tornando però dietro la macchina da presa con «”Timeline - Ai confini del tempo” (2003), tratto dal romanzo di Michael Crichton, e “Solo 2 ore” (2006) con Bruce Willis. Nel 2009 ha co-prodotto «”X-Men origins: Wolverine”.

LadyhawkeI GooniesI Goonies 2Arma letaleTributo a Richard Donner da Edgar WrightRichard Donner 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO