afghanistan biden

AFGHANISTAN, OVVERO VENT'ANNI DI GUERRE CANCELLATI IN DIECI GIORNI - IL 6 AGOSTO E’ CADUTO IL PRIMO CAPOLUOGO DI PROVINCIA NELLE MANI DEI TALEBANI, IL 15 SONO ENTRATI A KABUL - LA LORO CAVALCATA È STATA CARATTERIZZATA PIÙ DA DISERZIONI CHE DA COMBATTIMENTI - JOE BIDEN HA PUNTATO IL DITO CONTRO GLI AFGHANI E LA SCARSA VOLONTÀ DI COMBATTERE. IL MINISTRO DELLA DIFESA DI KABUL, BISMILLAH KHAN MOHAMMADI HA RISPOSTO: “CI HANNO LEGATO LE MANI E VENDUTO IL PAESE” - VIDEO

 

 

 

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

afghanistan un padre cerca di affidare il figlio ai militari

Il governo afghano «amico e alleato» dell'Occidente, «forte di un esercito di 330mila effettivi» si è liquefatto in dieci giorni: il 6 agosto è caduto il primo capoluogo di provincia, il 15 i talebani sono entrati a Kabul.

 

La loro cavalcata è stata caratterizzata più da diserzioni che da combattimenti. Il presidente americano Joe Biden l'ha spiegato con la mancanza di volontà di combattere da parte afghana. Il ministro della Difesa di Kabul, Bismillah Khan Mohammadi, ha invece detto: «Ci hanno legato le mani e venduto il Paese».

 

All'inizio della primavera finisce il raccolto dell'oppio nelle province meridionali pashtun che possono quindi inviare i figli tra le fila talebane per la consueta stagione dei combattimenti che arriva sino a ottobre.

 

Mentre l'armata part time dei talebani si assemblava, quella in difesa dell'Afghanistan filo-occidentale si disgregava. Trump aveva concordato con i talebani il ritiro americano per maggio e Biden lo rinvia solo a settembre, ma il «supporto aereo» comincia già a diminuire ad aprile.

afghanistan nazionalisti in piazza contro i talebani

 

Dal canto suo il presidente Ashraf Ghani, spaventato da voci di un golpe, caccia ministri della sicurezza, governatori e generali. Sceglie uomini soprattutto pashtun, come lui, ma anche come i talebani e quindi più ricattabili perché vivono nelle stesse città dove è forte l'infiltrazione integralista.

 

Nelle guarnigioni più lontane non arrivano soldi, spesso neppure munizioni. I talebani offrono un salvacondotto a chi si arrende. In giugno ci sono attacchi in 26 delle 34 province del Paese. Gli avamposti lamentano che gli aerei americani non arrivano più e quelli afghani, 160, sono operativi solo a metà. I contractor della manutenzione, in maggioranza americani, non si fanno più vedere nelle basi afghane. L'8 giugno chiude la base italiana ad Herat, il 2 luglio quella americana di Bagram. Il supporto aereo Usa è virtualmente finito.

 

afghanistan gruppo di talebani

Eppure l'8 luglio il presidente Biden scandisce le parole: «I talebani non hanno neanche lontanamente le capacità militari dei Vietcong, non vedremo persone scappare in elicottero dal tetto dell'ambasciata».

 

Domenica primo d'agosto il presidente Ashraf Ghani ammette che «non arrivano stipendi e munizioni sul fronte» e venerdì 6 agosto cade Zaranj, il primo capoluogo di provincia. I soldati hanno il permesso talebano di rifugiarsi in Iran.

 

Chi è in trincea capisce di potersi salvare la vita arrendendosi. Il presidente Ghani chiede aiuto ai signori della guerra che aveva sempre osteggiato, ma è tardi. L'11 agosto vola a Mazar-i-Sharif, già assediata, per mostrare un'alleanza con il leader uzbeko Dostum. Il giorno dopo cade Herat: l'altro mujaheddin su cui Ghani pensava di contare non scappa, ma non può far altro che farsi arrestare.

afghanistan nazionalisti in piazza contro i talebani 3

 

Ad aprire le porte della città sono il comandante del Corpo d'Armata e il governatore, entrambi pashtun. Venerdì 13 si arrendono Kandahar, culla pashtun, e Lashkar Gah. C'è chi immagina un assedio di Kabul, combattimenti strada per strada come ai tempi della guerra civile. Washington, però, sospende l'invio del denaro e non promette bombardamenti.

afghanistan nazionalisti in piazza contro i talebani

 

Sabato cade anche Mazar-i-Sharif, Dostum fugge in Uzbekistan. Gli Usa decidono l'invio di 3, poi 5mila marines per mettere in sicurezza l'aeroporto. Domenica 15 Kabul si sveglia con gli elicotteri Chinook che fanno la spola tra il tetto dell'ambasciata americana e la pista. Il rumore dei motori spiega a tutti la situazione. Gli afghani lasciano caserme e divise, i talebani entrano a piccoli gruppi. Il presidente Ghani fugge in elicottero «per evitare spargimenti di sangue». All'aeroporto è il caos. Il secondo Emirato talebano è sorto.

afghanistan nazionalisti in piazza contro i talebani 4afghanistan gruppo di talebani

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)